Politica
Referendum, votare o non votare
In Svizzera la democrazia diretta, il referendum, è mezzo frequentemente utilizzato, in quanto si attribuisce enorme importanza alla volontà popolare.

Ecco il nuovo sottopasso fra stazione e spalti delle Mura. Pardini "Un'infrastruttura vitale per il futuro di tutta l'area"
Questa mattina è stato inaugurato il nuovo sottopasso ciclopedonale che collega i percorsi intorno alle Mura di Lucca connessi con il centro storico e la stazione ferroviaria in piazzale Ricasoli.

L'ex assessore della Lega Minniti durissimo: "Cavirani presidente Geal, l'assalto alla diligenza continua"
Durissimo intervento dell'ex assessore alla sicurezza del comune di Lucca Giovanni Minniti silurato dal suo stesso partito. Minnitiattacca il clientelismo del suo partito a proposito della nomina di Riccardo Cavirani alla presidenza di Geal. E' guerra totale all'interno della Lega

L'assessore al commercio Paola Granucci interviene in merito alla vicenda Pizzeria Pellegrini
In merito alla questione sollevata nei giorni scorsi dalla Pizzeria Pellegrini, l'assessore al commercio Paola Granucci precisa quanto segue: "La Pizzeria Pellegrini ha ottenuto regolarmente la concessione di…

Gruppi di opposizione: "La nomina di Cavirani a presidente Geal chiude il cerchio: alla Lega, e alla destra lucchese tutta, del futuro dell'acqua non è fregato assolutamente niente"
"Con la nomina di un segretario di partito alla presidenza di Geal, si chiude il cerchio: alla Lega, e alla destra lucchese tutta, del futuro dell'acqua non è…

Il Santo Padre e l’economia
Lo ha chiarito ai cardinali l'agostiniano Robert Francis Prevost, subito dopo la sua ascesa al soglio di Pietro: la scelta del nome "Leone XIV" è un richiamo a…

Il circolo della Piana di Lucca di Rifondazione Comunista: “Appoggiare dei cartelli su dei tavoli non è reato. Stiamo dalla parte della resistenza antifascista”
“Cari sindaco Pardini, giunta comunale di Lucca, senatore Menia, è inutile che alzate i toni e assediate gli spazi pubblici con iniziative sulle foibe in concomitanza con le…

Anche Lucca a Roma per partecipare alla Marcia per la vita
Anche Lucca presente alla Marcia per la vita che ogni anno si rinnova sempre piu ricca e gioiosa ma quest'anno con una “marcia in piu”: è stato appena eletto Papa Gregorio XIV ed è l'anno del Giubileo. Per tutti la marcia è una triplice festa ma anche una grande sfida per la difesa dell'umano

Centri estivi più inclusivi: da quest'anno un unico bando per tutti i bambini e ragazzi. A disposizione i voucher per la frequentazione
A partire dal mese di giugno e fino a settembre si svolgeranno anche quest'anno i centri estivi, attività ludiche, sportive, creative e a contatto con la natura, rivolti…

Riccardo Cavirani nominato presidente della Geal
Novità al mercato delle nomine per le aziende partecipate dal comune di Lucca. Il sindaco Mario Pardini ha nominato Riccardo Cavirani, coordinatore provinciale della Lega, presidente della Geal…

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 381
“Nell’edizione dei record di Lucca Comics & Games, che ha visto l’affluenza di oltre 300mila persone – commenta l’assessore in una nota – non era certo semplice gestire parallelamente l’ordinario quotidiano e lo straordinario derivante da questa bellissima manifestazione, vanto e orgoglio della città. Questi giorni sono stati per Lucca un biglietto da visita nel mondo e l’immagine di una città pulita e accogliente è stato il risultato di un duro lavoro che ha coinvolto tanti professionisti e collaboratori. Abbiamo preso nota delle migliorie da apportare in vista delle prossime edizioni, consapevoli che ogni azione è perfettibile, ma che l’impegno prodotto ha garantito disagi ridotti al minimo e un’immagine della città all’altezza del proprio nome”.
“Ringrazio quindi Sistema Ambiente – prosegue Consani – a partire dalla presidente Sandra Bianchi, che ha ben coordinato le operazioni, con l’attenzione e la competenza di chi conosce le reali esigenze di cittadini e commercianti, oltre ai dirigenti per il lavoro straordinario che hanno svolto e in particolare tutti gli assistenti e operatori, che si sono messi a disposizione con grande senso di responsabilità e gentilezza e che durante tutti i giorni di manifestazione non hanno mai fatto mancare cura e attenzione in tutte le zone del territorio”.
“Abbiamo messo in campo tutte le forze di cui siamo capaci per garantire pulizia, decoro e bellezza a Lucca e al pubblico dei Comics – conclude Consani – e il mio ultimo plauso va proprio a loro: a questi ospiti gentili e festanti che hanno conosciuto, apprezzato e soprattutto rispettato con grande garbo la nostra città”.
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 606
"Non c'è nulla di scontato nello successo di Lucca Comics & Games: ancora una volta, la kermesse ha battuto ogni pronostico macinando record di presenze in città e agli eventi ed esaltando il proprio potenziale culturale, che ne fa uno strumento prezioso per favorire l'apprendimento, l'educazione e la sensibilizzazione negli ambiti più vari - dichiara Valentina Mercanti, consigliere regionale PD -. Non potrei essere più fiera dell'infittirsi della collaborazione tra Lucca Crea e la Regione Toscana, grazie alla quale potremo sostenere con rinnovate energie una realtà tra le più importanti al mondo nel settore: dal nuovo accordo che fa della Toscana la terra del Fantasy alle ingenti risorse destinate grazie al Fondo Unico Nazionale per il Turismo, lavoreremo tutti insieme per garantire a questo fenomeno culturale un respiro sempre più internazionale - prosegue.
Mi complimento con l'intera squadra di Lucca Crea, con la presidente uscente Francesca Fazzi, il direttore Emanuele Vietina, il Consiglio e i dipendenti; con le Forze dell'Ordine e le tante realtà del Terzo Settore che ogni anno consentono un'organizzazione impeccabile. Infine, un ringraziamento a tutti i lucchesi che accolgono la manifestazione, perché il successo di Lucca Comics & Games è di tutti noi".