Politica
'Free Gaza' sulle Mura di Lucca: nasce il collettivo artistico militante lucchese
Il collettivo artistico militante lucchese - senza firma, senza alcune identità, senza palle per metterci la faccia - ha posto in essere un'azione che pur non condividendo sotto…

Mettiamola in caciara
Un tempo, studiando Diritto e Procedura Penale, avevo appreso – fra l’altro –che la responsabilità penale è personale, che certi reati richiedono l’intenzione o dolo e per altri…

Lega: "Una giornata storica per Bagni di Lucca"
Si è svolta ieri sera alle ore 18 , presso la Sede della Croce Rossa di Bagni di Lucca , la visita del Ministro della Repubblica Italiana , per le ”Disabilita” Alessandra Locatelli

"Troppa plastica inquina i nostri fiumi: con l'aiuto dei volontari, raccogliamo 30 tonnellate di rifiuti ogni anno"
Il vicepresidente del Consorzio di Bonifica Toscana Nord, Andrea Celli, analizza il report di Legambiente Toscana: "Numeri che evidenziano l'importanza di un'azione collettiva come quella del Sabato dell'Ambiente"

Consiglieri Pd Lucca: "Il costo dell'ego: così Lucca viene tenuta in ostaggio sul futuro dell'acqua"
Consiglieri Pd Lucca: "Il costo dell'ego: così Lucca viene tenuta in ostaggio sul futuro dell'acqua per l'indecisione strumentale del sindaco. Sostenere l'entrata in Gaia significa proprio dire no alla multiutility e dare seguito all'esito del Referendum 2011 per l'acqua pubblica"

Villa Basilica, sopralluogo sulla SP55: Fratelli d'Italia chiede interventi urgenti
Sopralluogo ufficiale sulla Strada Provinciale SP55 da parte del Capogruppo in Consiglio Provinciale di Fratelli d'Italia Mara Nicodemo, accompagnata dal coordinatore comunale del partito a Villa Basilica, Manuel…

L'avvocato Baldini (Lega) saluta il procuratore capo Domenico Manzione
Pubblichiamo questo breve intervento dell'avvocato e consigliere regionale della Lega Maurizio Baldini: Intervengo in primo luogo a titolo personale, come avvocato, ma anche come eletto…

Una catena di supermercati in arrivo in Borgo Giannotti, Bianucci: "Vediamo il rischio di snaturare una delle aree più peculiari della città"
"Preoccupa la notizia, ormai abbastanza consolidata, della nuova e imminente apertura di un punto vendita di una nota rete di supermercati in Borgo Giannotti: un arrivo…

60° Coppa Città di Lucca: "Un'edizione entrata nella storia grazie al grande lavoro dell'assessorato allo sport"
"E' stato un rally Città di Lucca che è già entrato nella storia, quello andato in scena lo scorso fine settimana. Grazie alla collaborazione tra ACI e amministrazione…

"Dalle ceneri del fallimento è doveroso scrivere una nuova storia della Lucchese"
Intervento di Roberto Guidotti, membro della segreteria comunale del Pd Lucca, sulla situazione della Lucchese

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 390
Trecentocinquantamila chilometri annui di nuove percorrenze per ampliare, potenziare o realizzare nuove corse del trasporto pubblico lucchese: dal 2023 Lucca potrà contare su questa importante novità per ridurre la distanza tra centro e periferia.
A dare la notizia, concordata a livello regionale in base a quanto stabilito dalla gara regionale del trasporto pubblico, è Francesco Raspini, candidato sindaco del centrosinistra per il ballottaggio di domenica 26 giugno. Un piano di azioni che si arricchisce della volontà di rendere ancora più vive e vivibili le frazioni, i quartieri e i paesi più lontani dal centro con interventi mirati e con una nuova modalità di partecipazione dei cittadini, che consentirà di creare i consigli di quartieri sulla base delle ex circoscrizioni.
"È diventato il nostro mantra - commenta Raspini -: Lucca cresce solo se cresce tutto il suo territorio, in modo omogeneo e coordinato. È necessario accorciare le distanze tra centro e periferia, attraverso una serie di interventi puntuali e concreti. A partire dalla creazione di un percorso di cittadinanza attiva, con i consigli di quartiere sulla base delle ex circoscrizioni, e della realizzazione di una piazza, un parco o un luogo di aggregazione e civico in ogni frazione. Inoltre, i 350.000 chilometri annui di nuove percorrenze garantite dalla gara regionale del trasporto pubblico si trasformeranno in allungamenti delle linee esistenti o in nuove corse per andare a coprire luoghi oggi non serviti o serviti in maniera insufficiente: penso all'Oltreserchio. Potenziare il trasporto pubblico servirà per semplificare gli spostamenti dei cittadini e per consentire una mobilità più sostenibile, più ecologica, più moderna. In questo senso si inserisce anche la realizzazione del nuovo hub della mobilità sostenibile alla stazione con la realizzazione del parcheggio scambiatore, che dovrà servire anche la futura metropolitana di superficie Lucca-Pisa-Livorno".
"Ripartire dalle periferie e le frazioni quindi - prosegue Raspini -, con un'azione chiara per recuperare un rapporto di stretta vicinanza tra le persone e con l'amministrazione comunale: il programma della nostra coalizione punta l'attenzione sulla necessità di una politica di prossimità, fatta di consigli di quartieri, sviluppati sul modello di funzionamento delle ex circoscrizioni, e servizi al cittadino direttamente sul territorio, che siano veri e propri presidi di aggregazione, socialità e cittadinanza attiva".
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 454