Politica
Il circolo della Piana di Lucca di Rifondazione Comunista: “Appoggiare dei cartelli su dei tavoli non è reato. Stiamo dalla parte della resistenza antifascista”
“Cari sindaco Pardini, giunta comunale di Lucca, senatore Menia, è inutile che alzate i toni e assediate gli spazi pubblici con iniziative sulle foibe in concomitanza con le…

Anche Lucca a Roma per partecipare alla Marcia per la vita
Anche Lucca presente alla Marcia per la vita che ogni anno si rinnova sempre piu ricca e gioiosa ma quest'anno con una “marcia in piu”: è stato appena eletto Papa Gregorio XIV ed è l'anno del Giubileo. Per tutti la marcia è una triplice festa ma anche una grande sfida per la difesa dell'umano

Centri estivi più inclusivi: da quest'anno un unico bando per tutti i bambini e ragazzi. A disposizione i voucher per la frequentazione
A partire dal mese di giugno e fino a settembre si svolgeranno anche quest'anno i centri estivi, attività ludiche, sportive, creative e a contatto con la natura, rivolti…

Riccardo Cavirani nominato presidente della Geal
Novità al mercato delle nomine per le aziende partecipate dal comune di Lucca. Il sindaco Mario Pardini ha nominato Riccardo Cavirani, coordinatore provinciale della Lega, presidente della Geal…

FdI Lucca: soddisfazione per il protocollo tra Masaf e Manifatture Sigaro Toscano firmato a Lucca
E' di questa mattina, 12 maggio 2025, la firma del nuovo accordo, da circa 250 milioni di euro in dieci anni, per rafforzare e dare continuità alla filiera…

Gruppi opposizione: "Il B&B social di Antraccoli apre: ennesima pagliacciata dell'amministrazione Pardini"
"Alla fine apprendiamo dalla stampa che il B & B social di Antraccoli, gestito dalla Misericordia, aprirà. Abbiamo, quindi, assistito all'ennesima pagliacciata dell' amministrazione Pardini, pagliacciata purtroppo non…

Buttato fuori il calcio da San Cassiano a Vico, adesso il campo è a disposizione del Rugby Lucca
Claudio Polonia sarà stato quel che è stato, ma sul campo di San Cassiano a Vico aveva portato centinaia di ragazzi ad allenarsi su un impianto che faceva…

Difendere Lucca: "Dedicare una sala dell'Agorà al ricordo dei martiri delle Foibe e degli esuli"
Difendere Lucca condanna i cartelli comparsi alla biblioteca Agorà contro il ricordo dei martiri delle Foibe e degli esuli istriano-dalmati: "Si tratta solo dell'ultimo grave episodio: dedichiamo la…

Leone XIV, il Papa di tutti
Com'è tradizione secolare la Chiesa ci stupisce. Essa è "Madre e Maestra", diceva Papa Giovanni XXIII, e come tale sa trarre il meglio nel momento opportuno, conciliando le…

Gli Stati Uniti
Lo scorso 8 maggio si è tenuta, a Mosca, l'annuale parata militare celebrativa della vittoria dell'Unione Sovietica sul nazifascismo. Ospite d'onore il presidente cinese Xi Jinping con il…

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 1538
Dopo le aspre critiche arrivate da ogni schieramento verso la decisione del governo di realizzare nel territorio pisano di Coltano una nuova base militare, il gruppo Lucca e i suoi Paesi cambia le carte in tavola proponendo, come territorio alternativo, proprio il suolo lucchese, ritenuto adatto ad un intervento di questo tipo grazie alla sua posizione e alle strutture già presenti.
"Il progetto di realizzare a Coltano (Pisa) la nuova sede del Reggimento Paracadutisti Tuscania, del Gis e dei carabinieri per la biodiversità sta incontrando notevoli resistenze sul territorio di quella provincia, comprese quelle dell’amministrazione comunale di Pisa" afferma il gruppo lucchese in una nota.
"In considerazione dell’importanza nazionale e regionale del progetto ci permettiamo di chiedere un immediato intervento del sindaco Tambellini e del presidente della provincia Menesini - continuano - i quali dovrebbero porre all’attenzione dell’arma dei carabinieri la possibile candidatura alternativa del territorio lucchese, che ha tutte le carte in regola per presentare la propria disponibilità ad ospitare la struttura."
"Ricordiamo che sul nostro territorio esistono contenitori adatti ad accogliere una sede militare, in particolare l’ex ospedale di Arliano, che è di proprietà pubblica e posto a debita distanza dalle abitazioni - fa notare Lucca e i suoi Paesi -. Sempre sul nostro territorio esiste poi l’aeroporto di Tassignano, già utilizzato come base dalla Brigata Folgore e ovviamente molto utile per le esercitazioni dei paracadutisti, essendo dotato di ampie aree riservate al demanio militare, dell’hangar per il pallone frenato e con strutture per ospitare i militari in via di realizzazione."
"Infine il territorio della pianura lucchese risponde perfettamente alle esigenze illustrate dal comando generale dei carabinieri - concludono - ovvero risulta essere vicinissimo alla sede di omologhi reparti delle altre forze armate, all’aeroporto militare di Pisa e alle strutture adeguate alle attività addestrative aviolancistiche, che come detto hanno già sede all’aeroporto di Lucca Tassignano."
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 964
Sfumata l'ipotesi Giorgio Del Ghingaro, il candidato a sindaco per Italia Viva alle prossime elezioni amministrative sarà il maestro Alberto Veronesi, già presidente del Festival Pucciniano a Torre del Lago nonché direttore d'orchestra ed esponente di spicco del mondo musicale italiano. Questa mattina all'incrocio tra piazza Napoleone e via Beccheria un tavolo di Italia Viva ha intercettato gli elettori potenziali e i cittadini lucchesi. Francesco Colucci e Alberto Baccini presenti per spiegare le ragioni di questo passo e, poi, anche lo stesso Alberto Veronesi che sta cercando di tessere una tela che avvolga anche altre formazioni civiche.
"Sono orgoglioso - ha esordito - di poter essere il candidato di alcune forze politiche di livello nazionale. Conosco Lucca e sono consapevole della necessità di un cambiamento alla sua guida che né la sinistra né la destra mi paiono in grado di garantire. Servono per questa città delle grandi progettualità ed è inutile dire che non ci sono i soldi. I soldi si trovano, servono i progetti. Anche noi al Pucciniano non avevamo alcunché, ma volevamo realizzare un auditorium e ci siamo riusciti".
"Io credo - continua Veronesi - che sia necessario pensare in grande e rivitalizzare la città. A cominciare da parcheggi interrati periferici che devono essere costruiti senza tante attese, penso a una cittadella della sicurezza, a una cittadella della salute che accolga servizi, ma anche ricerca medica di livello. E poi un auditorium al mercato del Carmine che va restituito ai lucchesi. Penso ad una sorta di polo artistico universitario, un Politecnico delle arti alla ex manifattura dove convergano le istituzioni universitarie cittadine, da Imt a Campus all'istituto Boccherini e dove sia possibile formare artisti di varie discipline a partire da quelle musicali".
Alberto Baccini, esponente di Italia Viva nonché ex sindaco di Porcari e uomo di robuste esperienze amministrative, commenta, così, la discesa in campo di Veronesi: "Abbiamo voluto scegliere un candidato che fosse al di sopra e al di fuori del concetto ormai superato di centrodestra e centrosinistra, privilegiando, al contrario, l'elemento civico. Cosa che, è bene dirlo, faremo anche in sede di ballottaggio. A nostro avviso la città necessita di una svolta che né i partiti di centrosinistra Pd in testa né quelli dell'opposizione possono imprimere. Comunque sia noi ci siamo e stiamo cercando di allearci con il movimento di Donatella Buonriposi e di Elvio Cecchini, proprio in nome di quella progettualità figlia non di logiche partitiche, bensì di un elemento civico che è lontano anni luce dagli schieramenti tradizionali e improduttivi della nostra politica".
- Galleria: