Politica
Difendere Lucca: "Dedicare una sala dell'Agorà al ricordo dei martiri delle Foibe e degli esuli"
Difendere Lucca condanna i cartelli comparsi alla biblioteca Agorà contro il ricordo dei martiri delle Foibe e degli esuli istriano-dalmati: "Si tratta solo dell'ultimo grave episodio: dedichiamo la…

Leone XIV, il Papa di tutti
Com'è tradizione secolare la Chiesa ci stupisce. Essa è "Madre e Maestra", diceva Papa Giovanni XXIII, e come tale sa trarre il meglio nel momento opportuno, conciliando le…

Gli Stati Uniti
Lo scorso 8 maggio si è tenuta, a Mosca, l'annuale parata militare celebrativa della vittoria dell'Unione Sovietica sul nazifascismo. Ospite d'onore il presidente cinese Xi Jinping con il…

Pd Lucca su pizzeria Pellegrini: "Dov'è la tutela del commercio se si penalizzano le realtà che hanno fatto la storia della città?"
"Pizzeria Pellegrini senza tavoli: per l'amministrazione la colpa è del regolamento, ma la politica non dovrebbe risolvere le situazioni assurde e trovare una mediazione? Amministrare significa…

Scaffale del Ricordo, Zucconi e Giannini: "Un oltraggio vile. I morti non hanno colore: siano rispettati tutti"
Con profonda indignazione e dolore, il Segretario di Presidenza della Camera dei Deputati, On. FDI Riccardo Zucconi e il sindaco di Fabbriche di Vergemoli, Michele Giannini condannano…

Il comitato-ambiente-sanità di Diecimo di nuovo sul sentiero di guerra
Il comitato ambiente-sanità di Diecimo si appella nuovamente e con fermezza a chi di dovere: alla Regione, alla Asl, alle istituzioni in generale e alle associazioni di…

"Ennesimo oltraggio verso il Ricordo delle Foibe e dell'Esodo giuliano dalmata"
Dopo la bellissima cerimonia d'inaugurazione dello Scaffale del Ricordo, avvenuta alla presenza del Sindaco, dell'assessore alla cultura e di molti membri dell'amministrazione comunale di Lucca, con il…

Grave oltraggio alla memoria delle foibe: ferma condanna da parte di Fratelli d’Italia
Fratelli d’Italia, tramite il Coordinamento Comunale di Lucca Luca Pierotti e Provinciale Riccardo Giannoni, esprime la più ferma e netta condanna nei confronti del vile gesto compiuto all’interno…

Il sindaco Mario Pardini interviene sul gesto di oltraggio compiuto da ignoti allo Scaffale del Ricordo: "Mi aspetto che l'opposizione prenda le distanze"
"Ieri abbiamo iniziato la giornata rendendo omaggio al monumento ad Aldo Moro, vittima di una stagione di terrorismo che colpì duramente il nostro paese. Dopo abbiamo proseguito…

Primario licenziato per violenza sessuale, la solidarietà alle vittime di Cheti Cafissi di 'Libertà è democrazia'
È stato licenziato per giusta causa Emanuele Michieletti, il primario di Radiologia dell'ospedale di Piacenza. L’accusa è gravissima: violenza sessuale aggravata e atti persecutori nei confronti di numerose colleghe e infermiere

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 990
Il PCI rilancia il suo impegno per le amministrative lucchesi, sottolineando come non farà parte della coalizione di centro sinistra scegliendo invece una gara "in solitaria", con un proprio programma ed un proprio candidato, che possa rispondere ai veri bisogni dei cittadini.
"Il Partito Comunista Italiano ha da tempo annunciato di non far più parte di quella aggregazione indistinta e antipartitica che, senza una bussola politica, vorrebbe presentarsi alle prossime elezioni amministrative per il comune di Lucca in alternativa al centro sinistra e alla destra" affermano i comunisti lucchesi in una nota.
"Il PCI sta lavorando per presentarsi con la propria lista mettendo insieme le candidature ed il programma che siano in grado di dare risposte concrete ai bisogni della cittadinanza" spiega il PCI, entrando nel dettaglio delle loro battaglie.
"Tutto questo con l’impegno di riportare in consiglio comunale la rappresentanza della parte debole della società - continuano - di chi si considera alternativo a chi ha amministrato la città fino ad ora, di chi si oppone da sinistra al governo Draghi, per politiche diverse al comune di Lucca, contro la svendita del patrimonio immobiliare cittadino, per riportare nell’ambito comunale o intercomunale, comunque pubblico, tanti servizi oggi privatizzati o delegati alle partecipate; affinché il comune di Lucca, per il suo peso nella conferenza dei sindaci, si batta finalmente contro lo smantellamento della sanità pubblica, che invece va rilanciata per assicurare quella funzione ed universalità assegnate dalla Costituzione; per una ri-democratizzazione dell’istituzione comunale a livello locale per affermare una stagione di maggior attenzione verso la partecipazione popolare, delle istanze dei cittadini singoli ed organizzati, tramite opportuni strumenti statutari da introdurre; ed ancora per una battaglia generale tesa a riassegnare ruolo e funzioni ai consigli comunali, contro lo strapotere dei sindaci e la loro elezione diretta che ha introdotto elementi di presidenzialismo nel nostro ordinamento."
"La nostra disponibilità a mettere insieme i partiti della sinistra di alternativa e gli ambientalisti c'è sempre stata fin da subito e per mesi abbiamo trattato fino a che sono venuti meno questi presupposti iniziali - concludono -. Il PCI intraprende con decisione in modo inclusivo questo percorso rimanendo aperto ad ogni contributo che sia collimante con le nostre aspettative."
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 1475
Ogni colore ha un suo significato, ciascuna lettera la propria spiegazione. Si tratta del logo di "Lucca Futura Raspini sindaco" presentato questa mattina nella sede del comitato elettorale di via Calderia da dove Cecilia Lorenzoni, presidente dell'associazione, ha introdotto e illustrato tutte le attività svolte dall'organizzazione politica.
- Galleria: