Politica
Sport e frazioni: approvato l'esecutivo per la riqualificazione dell'impianto polivalente di via Volpi a Ponte a Moriano
È stato approvato il progetto esecutivo per la riqualificazione dell'impianto sportivo di via Giovanni Volpi a Ponte a Moriano (San Gemignano di Moriano). L'intervento prevede il totale rifacimento dell'impianto…

Bimbi in moschea... pronti per l'uso?
Non voglio disquisire sul recente episodio che ha visto una scuola materna condurre dei bimbi in una moschea e farli partecipare alla preghiera. Abbiamo già capito, dalla pronta replica delle maestre e del dirigente scolastico, che in effetti nulla è accaduto

“Rivendichiamo il diritto a una viabilità dignitosa”: giovedì 8 maggio a Borgo a Mozzano una manifestazione pubblica sulla viabilità nella Media Valle
Si alza la voce degli abitanti di tutta la Media Valle che desiderano far sentire il proprio diritto a una viabilità migliore e più accessibile: giovedì 8 maggio,…

Il 25 aprile... durerà?
Ero bimbo e si festeggiava il 24 maggio in cui i nostri fanti – nel 1915 – “passavan la frontiera”, e il 4 novembre per ricordare che avevano vinto nel 1918. Sul “Corriere dei Piccoli” stampavano pure i soldatini, disegnati da grandi maestri del fumetto come Dino Battaglia, ed era un’altra festa

Parte il progetto "Scaffale del Ricordo", uno spazio librario dedicato ad Istria, Fiume e Dalmazia. Inaugurazione con il senatore Roberto Menia
Su proposta del Comitato 10 Febbraio provinciale, il Comune di Lucca, venerdì 9 maggio presso la Biblioteca Civica Agorà, alle ore 10.30, inaugurerà il primo "Scaffale del…

USA meno disponibili ad essere usati
Dietro ed oltre le urticanti esibizioni di Trump, il suo narcisismo, il cattivo gusto delle mascherate da papa, la maleducazione non solo diplomatica ma proprio comportamentale, da bulletto di periferia, al di là dello stesso Trump, restano i fatti

Lucca dice basta alla cultura maranza: oltre 70 firme raccolte al gazebo di Gioventù Nazionale!
Nel pomeriggio di sabato 3 maggio, in via Beccheria, Gioventù Nazionale Lucca ha organizzato un gazebo per sostenere la petizione nazionale "Sbarazziamoci della cultura maranza", lanciata in tutta Italia dal movimento giovanile di Fratelli d'Italia

Assi Viari, le modifiche avanzate dal Comune di Lucca sono state cassate o risultano addirittura peggiorative. Bianucci: “Nessun abbassamento dell’opera e tutto il traffico arriverà a San Filippo, senza possibilità di deflusso”
“Le osservazioni che il Comune di Lucca ha presentato sugli assi viari al tavolo regionale non solo non mitigano in alcuna maniera il pesante impatto del progetto sul…

Indottrinare o insegnare?
È recente e oggetto di fiera diatriba l’ultima serie di norme volute dal Ministro dell’Istruzione Valditara, che rappresenterebbero la fine della libertà, o comunque un passo avanti verso il totalitarismo. Vediamolo, questo passo nel baratro del fascismo

A Lucca la raccolta firme contro la cultura maranza e le baby gang: sabato 3 maggio in via Beccheria il gazebo di Gioventù Nazionale
Sabato 3 maggio, dalle ore 16:00 alle 18:30 in via Beccheria, Gioventù Nazionale sarà presente con un gazebo per sostenere la petizione "Sbarazziamoci della cultura maranza", lanciata su tutto il territorio italiano dal movimento giovanile di Fratelli d'Italia

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 474
Sarà discussa stasera in consiglio la mozione che richiede lo scioglimento di Forza Nuova e di tutti i movimenti politici, ritenuti di chiara ispirazione neofascista, che ha come primo firmatario il capogruppo di Lucca Civica, Claudio Cantini. Nata in seguito agli accadimenti di Roma del 9 ottobre, si inserisce nella scia delle mozioni presentate ed approvate dal Parlamento, ma che non hanno ancora visto applicazione.
“La nostra Costituzione è antifascista. - afferma Cantini - Diverse leggi successive hanno sancito lo scioglimento dei movimenti di ispirazione fascista o neofascista. Purtroppo ad oggi l’applicazione di queste normative viene spesso disattesa. E’ giunto il momento di mettere in pratica quanto previsto.”
“Come figure istituzionali non possiamo restare a guardare, - prosegue Cantini - per questo è necessario dare un segnale chiaro e inequivocabile. Non c’è difficoltà da parte di nessuno ad affermare che siamo contro tutti i totalitarismi, che spesso sfociano in fatti drammatici come quelli di questi giorni, ma il messaggio che deve partire dal Consiglio Comunale è che condanniamo ogni forma di apologia del fascismo, mettendo in pratica la nostra amata Costituzione. Con la mozione di oggi vogliamo dare il nostro contributo per chiedere al Governo di dare un segnale forte procedendo allo scioglimento di Forza Nuova e tutte le associazioni di matrice fascista. E questo senza aspettare che succedano nuovamente fatti gravi come quelli accaduti nell’ottobre scorso a Roma. Bisogna essere compatti nel condannare le violenze che niente hanno a che fare con il diritto a manifestare o più semplicemente al diritto di assistere a spettacoli sportivi”.
“La democrazia, parola con cui tanti si riempiono la bocca ma che lasciano vuota di contenuti, si difende anche applicando la legge; - chiosa Cantini - in questo caso chiediamo la piena applicazione della legge Scelba e di tutte le leggi in materia di antifascismo.”
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 1217