Politica
Una delegazione di Fratelli d'Italia di Lucca alla fiaccolata in ricordo della strage di via D'Amelio
Una delegazione di Fratelli d'Italia di Lucca ha preso parte ieri, 19 luglio, alla fiaccolata in ricordo di Paolo Borsellino e degli agenti della scorta vittime del…

“A due mesi alla prossima Luminara, troppe domande ancora senza risposta”: Vietina (Lucca è un grande noi) torna sui fatti del settembre 2024
Sono passati dieci mesi dall’ultima processione di Santa Croce, nel settembre 2024, quando un gruppo di “patrioti” si è introdotto non autorizzato nel corteo ostentando vessilli e atteggiamenti…

Area boscata fuori il casello di Lucca est, accertamenti dopo l’interrogazione di Bianucci
Area boscata fuori il casello di Lucca est, accertamenti dopo l’interrogazione di Bianucci: non richieste le autorizzazioni necessarie per il taglio degli alberi e per la messa in opera del terreno di riporto “Adesso necessario ripristinare le piante”

Rimembranze
A Ravenna pare che un nordafricano, che pochi giorni prima aveva già accoltellato un ragazzo e ne aveva combinate di tutte, ne abbia pugnalato un altro

Terzo lotto della circonvallazione di Altopascio, Pierucci replica a Fantozzi: “L’opera si farà”
"Sono assolutamente fuori contesto e strumentali…

Via per Santallago a Capannori, Fratelli d'Italia chiede maggiore cura del verde e attacca il Comune
"Anche nel Consiglio comunale dello scorso 15 luglio la…

CSI de noantri
La felice doppia serie televisiva “C.S.I. New York” e “C.S.I. Miami” (ove C.S.I. sta per “Crime Scene Investigation”), oltre a presentarci tecnici di laboratorio d’ambo i sessi (a proposito, sono stato scorretto? Ce ne son di più?) di grande appeal, ci ha fuorviato facendoci credere che le indagini di laboratorio su gravi fatti di sangue siano infallibili e gl’investigatori in camice bianco dei portenti

Ancora sulla Piazza coperta a S. Concordio
C'è del merito nel procedere di questa amministrazione nei confronti dell'edificio Piazza coperta in S. Concordio. Dopo l'insediamento del Centro famiglia e affidi, la nuova collocazione…

Fantozzi e Biagini (FdI) “Il Pd continua a ingannare i cittadini, dopo Salanetti, tocca di nuovo agli altopascesi con la circonvallazione"
"Con una tecnica ormai raffinata, che gioca sul bombardamento di annunci e sulla difficoltà dei cittadini, alle prese con problemi veri,…

Lega Giovani della provincia di Lucca, Federico Taddei è il nuovo segretario
La Lega Giovani della provincia di Lucca si rinnova nei quadri dirigenti e rilancia il proprio impegno sul territorio. Dopo le dimissioni del segretario Michele Brio,…

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 888
Presentato oggi il direttivo regionale toscano dei giovani di Forza Italia, presso la sede di Firenze in Viale Corsica, casa ormai del partito. A fare gli onori di casa il Senatore Massimo Mallegni e l’Onorevole Erica Mazzetti, insieme al Responsabile nazionale giovani Marco Bestetti, arrivato da Milano, dove fa il consigliere comunale, apposta per l’occasione.
Ad essere nominato Coordinatore Regionale del movimento giovanile azzurro è il lucchese Matteo Scannerini, 30 anni e militante di Forza Italia da addirittura 15 anni.
“Oggi è un momento importante - apre Mallegni -, finalmente siamo tornati a fare la prima riunione in presenza e questo è molto importante perché la nostra sede è la casa di tutti noi, e di tutti coloro che vorranno affacciarsi per conoscerci. È importante infatti invitare a casa nostra tutte le realtà che ci danno tanta soddisfazione, anche in termini di consenso che, seppur lentamente, cresce inesorabilmente. Sono felice di essere qui con Marco Bestetti e Marco Scannerini, allo scopo di investire nuovamente e costantemente nei giovani in quello che è uno dei movimenti politici più longevi in Parlamento, e questo grazie al nostro leader Silvio Berlusconi.
Partiamo con un nuovo slancio ma non senza ringraziare Juri Gorlandi, che fino ad oggi ha portato avanti i nostri giovani in modo esemplare e che resterà comunque accanto a noi essendo responsabile di un dipartimento regionale”.
“E importante tornare in mezzo alla gente e per noi che facciamo politica dobbiamo ricominciare a incontrare gli imprenditori, studenti e cittadini – prosegue l’On. Mazzetti - Forza Italia ha la fortuna di avere un bel gruppo di giovani, che ha sempre contribuito attivamente e che è stato sempre la costola del partito. Juri Gorlandi ha fatto un grande lavoro in tutti questi anni e a lui va il nostro ringraziamento ma sono certa che lo farà anche Matteo, che avrà un impegno ancora più grande: quello di far tornare le persone alla realtà, dalla quale sono state distaccate per due anni. Una cosa fondamentale sono poi le prossime amministrative, ormai alle porte: dobbiamo tutti insieme lavorare nei capoluoghi e nei comuni minori che vanno essendo un corpo comune che si muove. Forza Italia è l’unico movimento che sta fra le persone, dimostriamolo ai cittadini perché è ciò di cui hanno bisogno”.
“Vedo nei giovani la miglior garanzia per la prospettiva futura – prosegue Bestetti – Investire sul movimento giovanile deve essere la prima ambizione per continuare questa bellissima avventura chiamata Forza Italia. E’ importante che i giovani facciano parte delle istituzioni, perché solo in questo modo le idee possono diventare realtà. Crediamo che i ragazzi debbano poter studiare, imparare e ambire e noi ci impegneremo in questo senso, con la certezza che ogni posizione che un giovane azzurro conquisterà sarà solo frutto del merito”.
A proseguire il neo-eletto Scannerini: “Negli ultimi anni abbiamo assistito a un impoverimento culturale purtroppo. Eravamo abituati ad avere all’interno dei movimenti giovanili chi ci preparava e aiutava e ci metteva nelle condizioni per poter entrare poi nelle amministrazioni locali, perché è bene ricordare che governare è una cosa seria. Forza Italia ha sempre fatto questo e il compito che abbiamo noi oggi attraverso i giovani è dimostrare proprio che la politica in Italia non è solo un urlo o uno slogan. Qualcosa sta cambiando e forse è già cambiato, anche grazie a Forza Italia che ha scelto la serietà. Noi abbiamo tutto lo spazio per crescere e vogliamo occupare quel deserto ideologico intorno a noi che altri hanno creato”, conclude il nuovo Coordinatore regionale dei giovani.
Composizione direttivo regionale Forza Italia Giovani 2022
Responsabile nazionale: Marco Bestetti
Responsabile regionale: Matteo Scannerini
Massa e Carrara
Nicola Biglioli: Coordinatore provinciale e Vicecoordinatore regionale
Vicecoordinatore vacante
Arezzo
Rosaria Migliore: Coordinatrice provinciale e Vicecoordinatrice regionale
Alessia Salvi: Vicecoordinatrice provinciale
Lucca
Giovanni Ricci: Coordinatore provinciale
Giovanni Sicca: Vicecoordinatore provinciale
Pistoia
Matteo Vitale: Coordinatore provinciale
Edoardo Fiorentini: Vicecoordinatore provinciale
Prato
Francesco Calugi: Coordinatore provinciale
Lorenzo Santi: Vicecoordinatore provinciale
Firenze
Tommaso Gorini: Coordinatore provinciale
Matteo Marconcini: Vicecoordinatore provinciale
Livorno
Leonardo Martini: Coordinatore provinciale
Andrea Chiavistelli: Vicecoordinatore provinciale
Grosseto
Andrea Allegro: Coordinatore provinciale
Vicecoordinatore vacante
Siena
Coordinatore provinciale vacante
Vicecoordinatore provinciale vacante
Pisa
Elena Mannari: Coordinatrice provinciale
Vicecoordinatore vacante
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 680
"Da oggi siamo costretti a iniziare una riflessione fuori dal tavolo del centrodestra". Lo sottolinea in una nota la lista civica SìAmoLucca. "Un tavolo in vista delle elezioni amministrative che da otto lunghi mesi purtroppo non riesce a dare risposte utili al territorio e alla città - si spiega in una nota - , e che per quanto ci riguarda al momento fa venire meno le condizioni di una nostra presenza: non ci interessano trattative estenuanti e ricerca di punti di equilibrio. Mentre Lucca aspetta soluzioni ai problemi, non si è riusciti in tutto questo tempo prezioso a trovare ancora una sintesi su un programma o un candidato sindaco".
La scelta di SiAmoLucca è stata presa all'unanimità nel corso di una riunione del direttivo. "Non lasciamo il centrodestra, che invece ci auguriamo possa trovare una quadra al più presto - conclude la lista - . Anzi, speriamo che questa nostra decisione possa contribuire a far superare lo stallo. Quando e se arriverà una proposta seria, saremo disposti a valutarla, nel caso che la coalizione lo ritenga opportuno e se ci sentiremo pronti. Nel frattempo intensificheremo le nostre iniziative sul territorio e il dialogo con le altre realtà civiche. Le porte di SiAmoLucca restano aperte a tutti coloro che vogliono dialogare e costruire un'alternativa a 10 anni di malgoverno del centrosinistra a Lucca".