Politica
Una delegazione di Fratelli d'Italia di Lucca alla fiaccolata in ricordo della strage di via D'Amelio
Una delegazione di Fratelli d'Italia di Lucca ha preso parte ieri, 19 luglio, alla fiaccolata in ricordo di Paolo Borsellino e degli agenti della scorta vittime del…

“A due mesi alla prossima Luminara, troppe domande ancora senza risposta”: Vietina (Lucca è un grande noi) torna sui fatti del settembre 2024
Sono passati dieci mesi dall’ultima processione di Santa Croce, nel settembre 2024, quando un gruppo di “patrioti” si è introdotto non autorizzato nel corteo ostentando vessilli e atteggiamenti…

Area boscata fuori il casello di Lucca est, accertamenti dopo l’interrogazione di Bianucci
Area boscata fuori il casello di Lucca est, accertamenti dopo l’interrogazione di Bianucci: non richieste le autorizzazioni necessarie per il taglio degli alberi e per la messa in opera del terreno di riporto “Adesso necessario ripristinare le piante”

Rimembranze
A Ravenna pare che un nordafricano, che pochi giorni prima aveva già accoltellato un ragazzo e ne aveva combinate di tutte, ne abbia pugnalato un altro

Terzo lotto della circonvallazione di Altopascio, Pierucci replica a Fantozzi: “L’opera si farà”
"Sono assolutamente fuori contesto e strumentali…

Via per Santallago a Capannori, Fratelli d'Italia chiede maggiore cura del verde e attacca il Comune
"Anche nel Consiglio comunale dello scorso 15 luglio la…

CSI de noantri
La felice doppia serie televisiva “C.S.I. New York” e “C.S.I. Miami” (ove C.S.I. sta per “Crime Scene Investigation”), oltre a presentarci tecnici di laboratorio d’ambo i sessi (a proposito, sono stato scorretto? Ce ne son di più?) di grande appeal, ci ha fuorviato facendoci credere che le indagini di laboratorio su gravi fatti di sangue siano infallibili e gl’investigatori in camice bianco dei portenti

Ancora sulla Piazza coperta a S. Concordio
C'è del merito nel procedere di questa amministrazione nei confronti dell'edificio Piazza coperta in S. Concordio. Dopo l'insediamento del Centro famiglia e affidi, la nuova collocazione…

Fantozzi e Biagini (FdI) “Il Pd continua a ingannare i cittadini, dopo Salanetti, tocca di nuovo agli altopascesi con la circonvallazione"
"Con una tecnica ormai raffinata, che gioca sul bombardamento di annunci e sulla difficoltà dei cittadini, alle prese con problemi veri,…

Lega Giovani della provincia di Lucca, Federico Taddei è il nuovo segretario
La Lega Giovani della provincia di Lucca si rinnova nei quadri dirigenti e rilancia il proprio impegno sul territorio. Dopo le dimissioni del segretario Michele Brio,…

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 1121
Sono passati solo pochi giorni dalla richiesta del consigliere pentastellato Massimiliano Bindocci di un intervento immediato sulla via nuova per Pisa a causa della pericolosità di questa arteria, ed oggi, Bindocci torna all’attacco, puntando il dito sul pessimo tempismo della maggioranza che si ricorda delle sue frazioni solo in campagna elettorale.
L’oggetto è sempre la via Nuova per Pisa e il territorio che si sviluppa attorno ad essa, e la causa della critica sferzante del consigliere è l’incontro organizzato a Massa Pisana dall’amministrazione in carica alla presenza del candidato sindaco Francesco Raspini, per parlare di quella parte di territorio, che si sviluppa lungo la via Nuova per Pisa e che comprende frazioni importanti ma abbandonate, come Santa Maria del Giudice, San Lorenzo a Vaccoli, la stessa Massa Pisana ed altre.
“È sembrato a tutti un appuntamento di campagna elettorale che avviene dopo una tragedia” sottolinea Bindocci, con riferimento allo scontro sulla via Pisana – “e si è distinto per una serie di promesse anche quelle inadeguate, e che comunque non giustificano molti anni di abbandono del territorio”. D’altro canto, che quella strada necessiti di lavori importanti di manutenzione, di illuminazione, segnaletica orizzontale, di pensiline, maggiori controlli, e che sia pericolosa per veicoli e pedoni è ormai cosa nota a tutti. Negli anni tutte le amministrazioni che si sono susseguite hanno inserito nei loro progetti elettorali la messa in sicurezza di questa arteria e delle altre strade di rilievo come la via Romana, la via Pesciatina, la via Sarzanese, la via Ludovica e la via per Camaiore. Progetti che ahimè non si sono mai concretizzati o solo parzialmente.
“Adesso” afferma Bindocci “davanti al palese niente di fatto per 10 anni qualcuno spera di recuperare con promesse (perché ad oggi fatti zero) il consenso di quella parte di comune”
Lo stesso Bindocci in passato aveva proposto una mozione che prevedeva la riqualificazione di quella strada insieme ad Anas, e fu promotore di un consiglio straordinario per richiedere interventi specifici per l’impianto sportivo di San Lorenzo a Vaccoli e di altri del territorio comunale. Ancora una volta chiude mestamente il consigliere pentastellato “oltre alla tragedia ed ai danni del malgoverno, la beffa”.
Erika Ansani
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 677
Da Ponte a Moriano al centro storico, in un percorso porta a porta sul territorio e tra la gente . Questo il programma delle prossime settimane di Francesco Raspini, candidato sindaco le elezioni comunali Lucca 2022.
«Siamo convinti - commenta Raspini - dell'importanza di stare tra le persone, tra i cittadini, ad ascoltare i problemi e i suggerimenti, recepire consigli e critiche, proporre alternative e progetti, accogliere necessità e stimoli. Dopo questi lunghi mesi di pandemia e restrizioni, riuscire a pianificare un tour di incontri in presenza è una piccola grande conquista. Toccheremo tutto il territorio lucchese, di zona in zona, di frazione in frazione: i cittadini e le cittadine sono invitati a partecipare, a condividere il nostro percorso di crescita, a creare insieme la Lucca di domani».
IL CALENDARIO. Si comincia da Ponte a Moriano, dove il 5 febbraio scorso è stato aperto il primo comitato territoriale: l'appuntamento con i cittadini della ex circoscrizione 8 è al ristorante Erasmo, in via Nazionale, giovedì 3 marzo, alle 21. La settimana successiva, mercoledì 9 marzo, sempre alle 21, Raspini incontrerà gli abitanti della ex circoscrizione 5 nella palestra di Nozzano. Giovedì 17, alle 21, l'incontro avverrà a Sant'Alessio nei locali della ex circoscrizione 6, mentre lunedì 21, alle 21, i cittadini della ex circoscrizione 2 potranno confrontarsi con il candidato nel teatrino della scuola media Chelini, a San Vito.
Sarà invece il centro Anffass a San Pietro a Vico ad ospitare, giovedì 24 marzo, alle 21, l'incontro con gli abitanti della ex circoscrizione 4. Sabato 26 marzo Raspini sarà nel parco del quartiere Giardino di Pontetetto, alle 11, per dialogare con i cittadini e le cittadine della ex circoscrizione 7. E ancora giovedì 31 marzo, alle 21, nella sede ARCI di piazzale Sforza a Sant'Anna per chi abita nei quartieri e nelle frazioni della ex circoscrizione 3 e lunedì 4 aprile, alle 21, nell'auditorium della Pia Casa per i residenti del centro storico.
Tutti gli incontri sono a ingresso libero e si terranno nel pieno rispetto delle normative anti-Covid 19 ancora vigenti (distanziamento e mascherina obbligatori).
Intanto prosegue il percorso degli 8 tavoli dedicati alla preparazione del programma. Per partecipare ai tavoli e chiedere informazioni: