Politica
L’arma più potente
Fu Benito Mussolini, nel 1937, all'atto dell'inaugurazione degli studios di Cinecittà, a definire la filmografia come la "più potente delle armi". Ovviamente il dittatore, presago e lungimirante, da…

Convegno Pro Vita & Famiglia, Carnini (FdI) contro i manifestanti: “Incitamento all’odio che non ha posto in una società democratica. Bianucci si dissoci”
"Sabato scorso a Lucca si è tenuto un convegno organizzato da Pro Vita & Famiglia, regolarmente autorizzato, su tematiche di ampio interesse come l'ambiente e la famiglia. All'esterno…

Pellati: "Anche a Lucca le giunte di centrodestra ottengono migliori risultati economici di quelle di centrosinistra"
Caro direttore,anche il bilancio comunale 2024 si chiude con un notevole avanzo: il risultato conferma la vocazione del sindaco e dell’assessore ad amministrare le risorse comuni (e…

Pro Vita Famiglia: "Grave presenza consigliere Bianucci tra manifestanti violenti"
«È inquietante e vergognosa la presenza del consigliere del Comune di Lucca Daniele Bianucci tra i manifestanti che lo scorso sabato hanno contestato il nostro evento su Ambiente…

Ceccardi (Lega): "Minacce di morte e insulti sessisti non fermeranno la mia battaglia per identità, sovranità e sicurezza"
«Minacce di morte e insulti sessisti non mi intimidiranno. Chi vorrebbe zittirmi sappia che continuerò a difendere a spada tratta l'identità, la sovranità e i valori profondi dell'Italia,…

Valmet di Mugnano, Bianucci: “Serve fronte compatto di istituzioni e categorie contro l’ipotesi di licenziamenti”
“E’ inaccettabile che un’azienda non in crisi, che solo nel marzo 2024 sospendeva la cassa integrazione perché aveva la necessità di ore lavoro maggiori a quelle concesse dagli…

Michele Giannini (FdI): "Lucchese salva sul campo. Ora serve salvarla fuori"
La Lucchese ha compiuto una vera impresa. Non solo ha vinto una partita decisiva mantenendo la categoria: ha soprattutto dimostrato che quando ci sono cuore, sacrificio e…

L'oppiosuzione fa male
Nell’introdurre il neologismo “oppiosuzione”, non era mio obbiettivo distillare solo ilarità nel lettore. Era estremamente serio, sia chiaro. Intendevo mettere in guardia dai perniciosi effetti collaterali che causa…

“Laboratorio politico per l’Italia”: al Bagno Biondetti gli esponenti di Libertà è democrazia
Un “laboratorio politico per l’Italia” quello che si terrà nella giornata di domani (sabato 17 maggio) a Marina di Pietrasanta presso il Bagno Biondetti, in Viale Roma 111:…

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 50
"La nomina, da parte del Governo, del commissario straordinario dà agli Assi viari la dignità di infrastruttura strategica per lo sviluppo del territorio. Con l'arrivo del commissario cade ogni tipo di alibi, le divisioni politiche e gli interessi contrapposti devono essere azzerati, e deve concretizzarsi quel cambio di passo che a più riprese avevamo chiesto negli anni -dichiarano il Consigliere regionale di Fratelli d'Italia, Vittorio Fantozzi, ed il capogruppo in Consiglio comunale a Lucca, Marco Martinelli, che in anteprima hanno annunciato la nomina del commissario- Il sistema economico territoriale necessità da troppo tempo di una risposta infrastrutturale adeguata. Non è più accettabile che cittadini, pendolari, lavoratori, imprenditori, turisti continuino a rimanere incolonnati in mezzo ai tir entrando o uscendo da Lucca".
"Nonostante il Pd abbia guidato negli ultimi 10 anni tutti gli enti interessati (Comune, Provincia, Regione e Governo) ha prodotto solo divisioni e annunci senza risultati concreti. Confidiamo nel commissario Eutimio Mucilli, dirigente Anas, che riesca a compiere una sintesi, fra le diverse istanze, per il bene comune della città e del territorio –sottolineano gli esponenti del partito di Giorgia Meloni- Un'opera attesa da decenni, rimasta al palo a causa delle differenti vedute sul tracciato tra gli enti interessati, tutti a guida Pd. Ricordiamo che, per la realizzazione degli Assi Viari, nel dicembre 2019 si ipotizzava il bando di gara per giugno 2020 e la fine dei lavori nel 2023. E, invece, niente si è mosso. E pensare che il sistema tangenziale lucchese rientrava tra le opere di interesse strategico nazionale della legge obiettivo".
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 48
“Rinnovo permessi: code interminabili all'ufficio della Metro. L'amministrazione comunale posticipi la data del 30 giugno indicata come termine per il rinnovo cat. DM - A3 - I - R - N – H”.
Lo dichiara in una nota Marco Martinelli presidente del gruppo consiliare di Fratelli d'Italia al comune di Lucca che sollecitato da molti cittadini sta seguendo passo dopo passo il caos relativo al rinnovo dei permessi per la zona a traffico limitato collegati ad un parcheggio privato in centro storico.
"Moltissime segnalazioni - aggiunge il capogruppo del partito di Giorgia Meloni - relative ad ore di attese sotto un tendone al caldo, persone anziane costrette a tornare indietro anche solo per la mancanza di una fotocopia di un documento, visto che gli uffici si rifiutano di fare una semplice fotocopia".
"Chiediamo a chi governa la città - prosegue la nota del presidente del gruppo consiliare di Fratelli d’Italia di Lucca - buon senso e comprensione visto anche il particolare momento che tutti quanti stiamo vivendo. E’
quindi necessario che l’amministrazione comunale intervenga prontamente per mettere fine a questo caos. Si venga incontro ai cittadini semplificando le procedure al fine di evitare assembramenti di persone che per ore sono costrette a fare la fila per rinnovare il permesso".
"Auspichiamo - conclude Marco Martinelli - un posticipo della prevista data del 30 giugno per rinnovare i permessi al fine di alleggerire e smaltire meglio l'afflusso dei cittadini presso gli uffici della Metro".