Politica
Pikachu e i quattro zingarelli che hanno ammazzato Cecilia De Astis
Ho atteso qualche giorno per dire la mia sul recente, luttuoso episodio, che ha avuto per protagonisti 4 minori rom che hanno falciato la 71enne Cecilia De Astis, con l’auto appena rubata e da poco saccheggiata

Futuro di Geal, Lucca è un grande noi risponde a Forza Italia: “Abbiate il coraggio di pronunciarvi senza ambiguità sulla multiutility”
“Siamo stupiti della memoria corta di Forza Italia: Lucca è un grande noi è l'unica forza politica che da mesi chiede pubblicamente e con insistenza che il comune…

Il ponte si, il ponte no
Tranquilli, m’impongo di racchiudere ogni mio articolo in 20 minuti di sforzi (miei) e in pochi minuti di lettura (vostra), per cui vi abbuono scientifiche spiegazioni tettoniche, geologiche, ingegneristiche, naturalistiche, ambientalistiche, che affollano i social, e credo pochissimi abbiano tempo per scorrere con lo sguardo e, soprattutto, possiedano il know-how per capire

Pd Lucca: "Il turismo così, non gestito, sta diventando un problema. Ce ne rendiamo conto?"
"Non occorre dire 'lo avevamo detto', ma eccoci qua, nell'agosto 2025, a confrontarci con il fallimento evidente di una politica turistica mordi e fuggi, che nulla lascia…

Fantozzi (FdI): "L'accoltellamento di Leonardo Pistoia da parte di due spacciatori nordafricani è una deriva pericolosa e la conferma che la situazione è fuori controllo"
"La notizia dell'accoltellamento di cui è stato vittima Leonardo Pistoia , in attesa di comprendere meglio le dinamiche dei fatti avvenuti, è la conferma che tutto quello…

Gioventù Nazionale Lucca: "Solidarietà a Leonardo Pistoia, siamo dalla parte dei giovani che non hanno paura di lottare"
"Siamo e saremo sempre dalla parte dei giovani che hanno il coraggio di esporsi e lottare per cambiare le cose. Per questo esprimiamo la nostra piena solidarietà…

Diego Carnini (FdI): "Solidarietà a Leonardo Pistoia: Torre del Lago è anche casa mia. Basta violenza, serve coraggio per garantire sicurezza a tutta la provincia"
"Esprimo la mia più sincera solidarietà e vicinanza a Leonardo Pistoia, giovane coraggioso e determinato nella battaglia contro degrado e spaccio a Torre del Lago e Viareggio,…

Alfarano e Giannini (Pd): "Parcheggio pubblico a Sant'Ansano e a Catro, cosa aspetta l'amministrazione?"
"Sollecitati dai residenti delle frazioni di Sesto di Moriano e Santo Stefano di Moriano, nello specifico della località di Sant’Ansano, sosteniamo convintamente la petizione presentata all’attenzione dell’Amministrazione Comunale…

Minimarket a Borgo Giannotti, Difendere Lucca preoccupata. "Invitiamo il proprietario a una valutazione più complessiva. La sinistra vuole fare solo la passerella"
Difendere Lucca esprime preoccupazione per la progettata apertura di un minimarket a Borgo Giannotti: "Potrebbe essere un duro colpo per il quartiere, che da appendice del centro storico sta diventando progressivamente un'anonima periferia"

Sopralluogo dell'assessore Granucci al Mercato Contadino di Lucca per promuovere il progetto De.C.O denominazione comunale di origine
Si è svolto questa mattina un sopralluogo dell'assessore alle attività produttive Paola Granucci al Mercato contadino di Lucca del Foro Boario, una delle realtà più importanti a livello locale per i prodotti…

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 83
L'assessore con delega alle politiche formative Ilaria Vietina e il presidente del consiglio comunale Francesco Battistini hanno incontrato nei giorni scorsi le volontarie dell'associazione Auser impegnate nel servizio Pedibus per il saluto di fine anno scolastico.
“Da otto anni questa iniziativa permette di migliorare il rapporto tra i piccoli e la città in cui vivono – ha detto l'assessora Vietina –, la mobilità urbana e il rapporto tra le generazioni, riduce il traffico e l'inquinamento, aumenta le relazioni tra i bambini e le bambine e tra le famiglie e le volontarie in un orizzonte di collaborazione e solidarietà. Il ringraziamento sentito va all'associazione Auser e alla coordinatrice del progetto Raffaella Mei, la cui dedizione, convinzione e instancabile attività, anche in un anno irto di ostacoli, hanno consentito la buona riuscita di questo progetto, diventato ormai consolidato contributo per le famiglie delle scuola Pascoli. Grazie al personale docente e non docente in modo particolare in questo anno così difficile, in cui la scuola ha contrastato la pandemia con tante energie, con creatività e soprattutto diffondendo fiducia e solidarietà”.
“Ho voluto personalmente ringraziare i volontari dell'associazione Auser impegnati in questo prezioso servizio alla comunità di Lucca – ha dichiarato Battistini – . Pedibus è l'iniziativa che permette ai bambini e alle bambine di essere lasciati dai familiari in un punto di ritrovo prescelto dove ad attenderli ci sarà un responsabile dell'associazione Auser. Da qui, in gruppo, i bambini possono raggiungere a piedi la loro scuola insieme all'accompagnatore. Allo stesso modo, il Pedibus si svolge anche all'uscita di scuola per riportare i bambini al punto di ritrovo”.
Il presidente del consiglio comunale ha auspicato che l'iniziativa prosegua anche negli anni a venire: “Pedibus è un servizio importante per i bambini e le loro famiglie che si svolge all'insegna della mobilità sostenibile, rispettosa dell'ambiente. È auspicabile che questa attività possa proseguire anche nei prossimi anni e che il Comune di Lucca valorizzi la preziosa generosità dei volontari di Auser” ha affermato il presidente Battistini”.
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 82
“Inopportuno che Elena Baroni la nuova garante dei diritti dell'infanzia e dell'adolescenza abbia sottoscritto l'appello a Raspini sindaco”. Lo dichiara in una nota il gruppo consiliare di Fratelli d'Italia al comune di Lucca a seguito del documento a sostegno della candidatura a sindaco di Lucca di Francesco Raspini firmato dalla stessa Elena Baroni e pubblicato nei giorni scorsi dai mass media.
Questo fatto -aggiunge il gruppo consiliare del partito di Giorgia Meloni- è avvenuto un minuto dopo essere stata eletta dal consiglio comunale di Lucca in un ruolo delicato visto il compito che dovrà svolgere. Ovvero controllare e intervenire sulla piena attuazione della Convenzione sui diritti dell'infanzia e
dell'adolescenza e della Convenzione Onu sui diritti del fanciullo, nonché vigilare sull’applicazione di quanto stabilito dalle altre convenzioni internazionali e dalle norme nazionali, in particolare dal Programma Unicef 'Città amiche dei bambini e degli adolescenti.
"Il buonsenso - prosegue la nota del gruppo consiliare di Fratelli d'Italia - avrebbe voluto che una figura di riferimento per tutto il territorio sarebbe dovuta rimanere super partes. È vero che appoggiare pubblicamente la candidatura a sindaco di un rappresentante (Raspini) di un partito politico (Pd) non significa automaticamente far parte di quell’organismo politico, come specificato nelle condizioni ostative alla nomina, ma è anche pur vero che questa è la conferma che la stessa Baroni è persona di parte visto che in passato fu già eletta nel consiglio di circoscrizione e in consiglio provinciale per il PD ed ha fatto parte delle segreterie locali del Pd occupandosi in prevalenza di scuola e cultura ed ha avuto anche la delega per le politiche dell’immigrazione nella segreteria territoriale del partito".
"Auspichiamo quindi un passo indietro della stessa Elena Baroni - conclude la nota del gruppo consiliare di Fratelli d’Italia del comune di Lucca - e che il consiglio comunale possa tornare a votare per una figura di garanzia che sia realmente al di fuori degli schieramenti politici".