Politica
Pardini: "Due milioni per il nuovo Palazzetto dello sport, un grazie alla Regione ed al consigliere Fantozzi"
La buona politica esiste e quando funziona si vede, si tocca con mano. Oggi, grazie all'impegno della Regione Toscana, possiamo annunciare un finanziamento di 2 milioni di euro per…

Nuova antenna in via di Picciorana a pochi passi dalle scuole, Bianucci si schiera contro:
“L’amministrazione comunale oggi permette l’installazione di una nuova antenna telefonica in via di Picciorana a poche centinaia di metri dalla scuola dell’infanzia di Tempagnano e dalla scuola primaria…

Summer Festival e piazza Napoleone, l'affondo di Giannini (Pd): "Amministrazione Pardini sdraiata di fronte a un privato"
"Difficile pensare che Elisa Baciocchi alias Napoleone, nel 1806, con l'intervento di riqualificazione urbanistica di Lucca, avesse in mente di destinare piazza Napoleone, cuore della vita politica e sociale della…

Aree interne, Puppa: "Dalla Regione opportunità concrete per la Garfagnana e la Media Valle"
"La delibera approvata dalla giunta regionale pochi giorni fa rappresenta un passaggio fondamentale per il rilancio delle aree interne della Toscana e, in particolare, per la Garfagnana…

Parco Alpi Apuane, via libera del Consiglio regionale al budget 2025-27
Il Consiglio regionale della Toscana ha espresso parere favorevole a maggioranza sul budget economico 2025-2027 dell’Ente parco regionale delle Alpi Apuane. L’atto è passato con il voto…

Il 31 luglio in piazza per la Palestina. Lucca è un grande Noi: “Il silenzio non è neutrale”.
“Il silenzio non è neutrale; è complice. 60mila morti; ospedali, scuole e luoghi sacri rasi al suolo; carri armati che sparano sulle tende dove dormono gli sfollati, spari…

Sicurezza, Difendere Lucca replica al Pd: "Mistifica la realtà"
"Il Pd stravolge la realtà e le nostre parole imputando all'attuale amministrazione responsabilità sul tema della sicurezza in città. Eppure abbiamo scritto in italiano: il Comune fa la…

L'incidente stradale di Borgo a Mozzano e un'altra giornata campale per la viabilità della Valle:
"Martedì, un grave incidente automobilistico sulla strada di Fondovalle, ha messo in tilt il traffico di tutta la vallata, in entrambe le strade percorribili, la strada provinciale Lodovica…

Parco fluviale, i capigruppo di maggioranza: “Critiche infondate, oggi è vivo e restituito alla città”
hi oggi critica la gestione del Parco Fluviale dimentica –…

Roberto Vannacci alla Versiliana intervistato da un Sallusti che non fa sconti: tsunami versiliese in un mare politico piatto
La suggestiva cornice della Versiliana, uno dei festival culturali più prestigiosi d’Italia situato a Marina di Pietrasanta, ha recentemente ospitato un evento di grande interesse, attirando un pubblico numerosissimo, curioso di ascoltare le riflessioni di due figure di spicco del panorama italiano

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 80
Prosegue il giro sul territorio comunale del consigliere di opposizione Fabio Barsanti (Difendere Lucca) per recepire le istanze da quartieri e frazioni da portare in consiglio comunale, come nel caso di Cerasomma e Pontetetto. Tappa domani mattina al mercato ambulante di Piazzale Don Baroni e nel pomeriggio visita alle frazioni di San Pietro a Vico e San Cassiano a Vico.
"Dopo aver visitato incontrato i residenti di Cerasomma e di via per Vorno – dichiara Barsanti in una nota – ho portato in aula i disagi presenti in quelle zone. Ho segnalato all'Amministrazione il problema sicurezza che angoscia i residenti di Cerasomma, i quali chiedono maggiori controlli, che venga al più presto realizzata la segnaletica verticale che avvisi che nella frazione è attivo il 'controllo di vicinato' e che si valuti l'installazione di telecamere in punti strategici. I disagi non finiscono qui, perché questa frazione è tagliata fuori dal sistema delle fognature e vive grossi disagi legati alla linea ferroviaria. In via per Vorno, invece, ho chiesto che venga sistemato il manto stradale, reinserito un punto luce fondamentale per la sicurezza e sistemato un disagio che riguarda la scuola materna".
"Nella scorsa settimana ho girato altri quartieri e frazioni, tra i quali Sant'Anna e San Vito – prosegue il consigliere di opposizione – e nei prossimi consigli farò presente al Comune tutte le problematiche di cui sono venuto a conoscenza incontrando gli abitanti. Domani, invece, sarò presente dalle 10:00 alle 11:30 al mercato ambulante di Piazzale Don Baroni, mentre nel pomeriggio mi recherò nella zona di San Pietro a Vico e San Cassiano a Vico. L'appuntamento è alle 15:00 alla chiesa di San Cassiano. Per informazioni e segnalazioni: 3273607777."
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 88
"Abbiamo raggiunto un altro obiettivo: superate abbondantemente le 2.000 firme (con l'obiettivo di arrivare a 2.500 già in questo fine settimana) per la petizione popolare che dice no all'installazione di tre chilometri di nuove ringhiere sui parapetti interni delle Mura come previsto dal progetto del Comune. E la mobilitazione prosegue". A tenere alta l'attenzione sulla questione è la lista civica SìAmoLucca 2022, che ha ideato l'iniziativa insieme al capogruppo ed ex candidato sindaco Remo Santini. "Domani mattina (sabato) saremo nuovamente al mercato di via Bacchettoni dalle 10 alle 12.30 con il nostro banchetto, mentre sempre domani ma nel pomeriggio, dalle 15.30, chi vuole aderire ci troverà in piazza San Frediano-angolo via Fillungo, ovviamente sempre nel rispetto delle norme anti-Covid - spiegano i promotori -. Continuiamo a sostenere che le ringhiere debbano essere eventualmente inserite solo in pochi punti più a rischio e non certo lungo quasi tutto l'anello, e lo slancio dei lucchesi nel firmare dimostra che sono dalla nostra parte, così come tanti esponenti delle istituzioni ed esperti della storia della cerchia urbana. Mentre prosegue anche la petizione on line su change.org, SìAmoLucca sta organizzando altre iniziative che verranno annunciate a breve".
--