Politica
L'oppiosuzione fa male
Nell’introdurre il neologismo “oppiosuzione”, non era mio obbiettivo distillare solo ilarità nel lettore. Era estremamente serio, sia chiaro. Intendevo mettere in guardia dai perniciosi effetti collaterali che causa…

“Laboratorio politico per l’Italia”: al Bagno Biondetti gli esponenti di Libertà è democrazia
Un “laboratorio politico per l’Italia” quello che si terrà nella giornata di domani (sabato 17 maggio) a Marina di Pietrasanta presso il Bagno Biondetti, in Viale Roma 111:…

Giannini (Pd): "Una questione di stile mai rispettata dal sindaco Pardini"
Una delle formule classiche di dichiarazione, al momento della verifica della elezione di un sindaco, è: "Ringrazio per la fiducia accordatami, mi farò garante di essere il sindaco di tutti"

Farmacie Comunali, bilancio col segno più: cresce il fatturato
Il Presidente delle Farmacie Comunali di Lucca, Andrea Casali comunica l'ottimo andamento dei dati di bilancio 2024 con un valore della produzione 11 milioni e 200mila euro (un fatturato ricavi farmacie…

Rendiconto 2024: gestione solida, 10,5 milioni di euro di avanzo libero
Aumentati gli investimenti per sicurezza (+500mila euro), frane (+1,3 milioni), asfaltature (+600mila euro), contributo affitti (+400mila euro) e 3 milioni a disposizione per sociale, sport e patrimonio. Indebitamento dell'Ente 2,31% rispetto al limite del 10%

"Nuovo sottopasso alla stazione, opera fondamentale: e ora pensiamo all'ex scalo merci"
“Un’opera attesa, importantissima e che abbiamo sempre sostenuto in una ottica di riqualificazione dell’area della stazione”. Arriva da Confesercenti Lucca, con il suo dirigente Gino Cervelli, l’apprezzamento per…

Conclusi i lavori di pulizia dai graffiti nei sottopassi. L'assessore Granucci: "Un impegno concreto e costante per migliorare il decoro urbano e la qualità della vita"
Contestualmente all'inaugurazione del nuovo sottopasso di piazzale Ricasoli, si è concluso l'intervento di pulizia dai graffiti nei sottopassi di via Ingrillini, San Concordio e Sant'Anna, nell'ambito del progetto…

Gruppo consiliare Pd: "Taglio del nastro con sorpresa: i progetti dell'amministrazione Tambellini continuano a piacere a Pardi
"Sindaco per tutti ma non di tutti: dispiace che anche durante l'inaugurazione del sottopasso ciclopedonale alla stazione sia mancato il garbo istituzionale da parte dell'attuale amministrazione, che…

Referendum, votare o non votare
In Svizzera la democrazia diretta, il referendum, è mezzo frequentemente utilizzato, in quanto si attribuisce enorme importanza alla volontà popolare.

Ecco il nuovo sottopasso fra stazione e spalti delle Mura. Pardini "Un'infrastruttura vitale per il futuro di tutta l'area"
Questa mattina è stato inaugurato il nuovo sottopasso ciclopedonale che collega i percorsi intorno alle Mura di Lucca connessi con il centro storico e la stazione ferroviaria in piazzale Ricasoli.

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 52
Continuano le perplessità riguardo il progetto dell'Ex Manifattura Tabacchi. Il Movimento 5 Stelle, a tal proposito, si dice dubbioso su diversi aspetti, in particolare sul ruolo della Fondazione cassa di risparmio di Lucca: "Il suo ruolo è ambiguo, ovvero vi è una pluralità di interessi contraddittori. In primo luogo a natura privata e la gestione di denaro dei cittadini, poi la non sottoposizione agli strumenti di controllo delle società, la governance interna tra quelle delle fondazioni, infine la qualificazione che oscilla tra quella degli enti no profit e il ruolo degli investitori che devono fare redditività".
Perplessità portate alla luce dal capogruppo Massimiliano Bindocci che si sofferma sui bilanci recenti: "Meriterebbero di essere spiegati - incalza - Qualche anno fa ci fu un'ispezione ministeriale i cui esiti non sono stati resi noti e dato che la Fondazione condiziona la politica della città è necessario essere informati".
Tanti dunque gli aspetti da chiarire, stando alle parole del Movimento: "Un'altra ambiguità presiede nel rapporto tra la Fondazione e la politica. Quest'ultima infatti si trova condizionata in scelte strategiche della prima che, avendo la capacità finanziaria di sostenere le sue proposte, si trova di fatto a decidere sul futuro cittadino - conclude Bondocci - Ci deve essere trasparenza sui conti e sulle procedure. Il ruolo della politica è prioritario e non può essere rovesciato, dovrebbe essere questa a proporre e la Fondazione a contribuire, non il contrario. È necessario dipanare il dilemma per la trasparenza, l'autonomia dei ruoli e una reale democrazia nella gestione del territorio".
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 51
“Rifiutare di vendere farmaci abortivi è un diritto che rientra nell’obiezione di coscienza”. Lo dichiarano in una nota i consiglieri comunali di Fratelli d’Italia Marco Martinelli e Simona Testaferrata dopo le polemiche scoppiate a seguito del gesto della farmacista di Mutigliano che ha sposato la linea dell’obiezione di coscienza alla richiesta della pillola del giorno dopo.
"Esprimiamo la nostra solidarietà - concludono gli esponenti di Fratelli d'Italia - alla dottoressa coraggiosa e scientificamente competente che rivendica giustamente il proprio diritto all’obiezione di coscienza deontologica ancora prima che etica".