Politica
Aree interne, Puppa: "Dalla Regione opportunità concrete per la Garfagnana e la Media Valle"
"La delibera approvata dalla giunta regionale pochi giorni fa rappresenta un passaggio fondamentale per il rilancio delle aree interne della Toscana e, in particolare, per la Garfagnana…

Parco Alpi Apuane, via libera del Consiglio regionale al budget 2025-27
Il Consiglio regionale della Toscana ha espresso parere favorevole a maggioranza sul budget economico 2025-2027 dell’Ente parco regionale delle Alpi Apuane. L’atto è passato con il voto…

Il 31 luglio in piazza per la Palestina. Lucca è un grande Noi: “Il silenzio non è neutrale”.
“Il silenzio non è neutrale; è complice. 60mila morti; ospedali, scuole e luoghi sacri rasi al suolo; carri armati che sparano sulle tende dove dormono gli sfollati, spari…

Sicurezza, Difendere Lucca replica al Pd: "Mistifica la realtà"
"Il Pd stravolge la realtà e le nostre parole imputando all'attuale amministrazione responsabilità sul tema della sicurezza in città. Eppure abbiamo scritto in italiano: il Comune fa la…

L'incidente stradale di Borgo a Mozzano e un'altra giornata campale per la viabilità della Valle:
"Martedì, un grave incidente automobilistico sulla strada di Fondovalle, ha messo in tilt il traffico di tutta la vallata, in entrambe le strade percorribili, la strada provinciale Lodovica…

Parco fluviale, i capigruppo di maggioranza: “Critiche infondate, oggi è vivo e restituito alla città”
hi oggi critica la gestione del Parco Fluviale dimentica –…

Roberto Vannacci alla Versiliana intervistato da un Sallusti che non fa sconti: tsunami versiliese in un mare politico piatto
La suggestiva cornice della Versiliana, uno dei festival culturali più prestigiosi d’Italia situato a Marina di Pietrasanta, ha recentemente ospitato un evento di grande interesse, attirando un pubblico numerosissimo, curioso di ascoltare le riflessioni di due figure di spicco del panorama italiano

Difendere Lucca: "Biglietto unico dei musei importante traguardo per il rilancio culturale della città"
Il movimento politico Difendere Lucca commenta con una nota l'ultima iniziativa della giunta Pardini: "Il raggiungimento dell'accordo sul biglietto unico per le principali realtà museali lucchesi è un…

Ricci, Di Vito e Lazzarini (Forza Italia): "Ottima azione del Comune sul tema sicurezza. E per il futuro, più agenti e il vigile di quartiere"
"Esprimiamo soddisfazione verso il progetto "Notti sicure" lanciato dall' amministrazione comunale. La nuova presenza del corpo di polizia locale fino al 21 settembre dalle 18 e 30…

Forza Italia per Azzurro Donna, Valeria Rielli entra a far parte del coordinamento provinciale
"Sono orgogliosa di comunicare che il coordimento provinciale di Forza Italia per Azzurro Donna delle provincia di Lucca, già composto da me come coordinatrice provinciale e da Lara…

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 75
"E' ufficiale: i cinque autovelox installati sulla circonvallazione, costati ben 31mila euro, non possono essere utilizzati per fare multe senza la presenza di una pattuglia della polizia municipale che ti ferma, facendoti la contestazione diretta: ciò che avevamo denunciato a dicembre viene dunque confermato dalla Prefettura, che ha bocciato il Comune emettendo un provvedimento che vieta di utilizzare gli apparecchi in remoto. L'amministrazione Tambellini si è così coperta di ridicolo".
Lo sottolinea in una nota Remo Santini, ex candidato sindaco e capogruppo della lista civica SìAmoLucca, a proposito delle installazioni messe in viale Carlo Del Prete, in viale Luporini, lungo viale Europa, in viale Puccini e in viale Carducci.
"Quindi ora si può tranquillamente affermare che l'amministrazione ha tentato, aggirando le normative, di fare un maggior numero di contravvenzioni mettendo le mani nelle tasche dei cittadini senza che gli agenti fossero presenti - attacca Santini - e tentando di spaventarli. Poi ha dovuto sospendere tutto, chiedendo un parere alla Prefettura: che appunto, in base alle leggi vigenti, ha espresso parere negativo. Motivandolo sia col fatto che in quelle strade il livello di incidentalità è basso, sia per la circostanza che alcune localizzazioni non sono per procedere al fermo e al controllo del veicolo".
L'esponente della lista civica SìAmoLucca punta l'indice contro il pressappochismo sia della giunta municipale che del Comando della polizia municipale. "Dopo aver perso la faccia di fronte ai lucchesi su questa vicenda grottesca, vorremmo ora capire se il Comune persevererà, come annunciato, con l'installazione di cinque nuovi autovelox tra cui due sulla statale del Brennero, uno sulla strada Provinciale per Camaiore e uno in via Einaudi - conclude Santini -. Noi siamo per la prevenzione, ma rispettando le regole, non certo cercando di ingannare i cittadini".
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 69
Il comitato sanità di Lucca rende nota una lettera di un cittadino a seguito della sospensione del vaccino Astrazeneca al fine di far chiarezza, una volta per tutte, la situazione.
"La modalità telematica con cui si accede alla prenotazione vaccini è estremamente penalizzante per la fascia anziana della popolazione che non ha dimestichezza con questi mezzi. Ci chiediamo anche perché categorie professionali pesantemente esposte al virus, in particolare chi lavora in pubblici esercizi e nella grande distribuzione non sono state assolutamente contemplate nei criteri di priorità - afferma il comitato - La vaccinazione dovrebbe rappresentare un baluardo contro il virus, diventa invece oggetto di inquietudine e disorientamento. Riteniamo che le autorità sanitarie e politiche abbiano l'obbligo di fornire informazioni chiare e comprensibili ai cittadini smarriti e provati da un anno di pandemia. Ci aspettiamo un atteggiamento di attenta sorveglianza, di grande cautela è il dovere delle istituzioni sanitarie".