Politica
Pardini: "Due milioni per il nuovo Palazzetto dello sport, un grazie alla Regione ed al consigliere Fantozzi"
La buona politica esiste e quando funziona si vede, si tocca con mano. Oggi, grazie all'impegno della Regione Toscana, possiamo annunciare un finanziamento di 2 milioni di euro per…

Nuova antenna in via di Picciorana a pochi passi dalle scuole, Bianucci si schiera contro:
“L’amministrazione comunale oggi permette l’installazione di una nuova antenna telefonica in via di Picciorana a poche centinaia di metri dalla scuola dell’infanzia di Tempagnano e dalla scuola primaria…

Summer Festival e piazza Napoleone, l'affondo di Giannini (Pd): "Amministrazione Pardini sdraiata di fronte a un privato"
"Difficile pensare che Elisa Baciocchi alias Napoleone, nel 1806, con l'intervento di riqualificazione urbanistica di Lucca, avesse in mente di destinare piazza Napoleone, cuore della vita politica e sociale della…

Aree interne, Puppa: "Dalla Regione opportunità concrete per la Garfagnana e la Media Valle"
"La delibera approvata dalla giunta regionale pochi giorni fa rappresenta un passaggio fondamentale per il rilancio delle aree interne della Toscana e, in particolare, per la Garfagnana…

Parco Alpi Apuane, via libera del Consiglio regionale al budget 2025-27
Il Consiglio regionale della Toscana ha espresso parere favorevole a maggioranza sul budget economico 2025-2027 dell’Ente parco regionale delle Alpi Apuane. L’atto è passato con il voto…

Il 31 luglio in piazza per la Palestina. Lucca è un grande Noi: “Il silenzio non è neutrale”.
“Il silenzio non è neutrale; è complice. 60mila morti; ospedali, scuole e luoghi sacri rasi al suolo; carri armati che sparano sulle tende dove dormono gli sfollati, spari…

Sicurezza, Difendere Lucca replica al Pd: "Mistifica la realtà"
"Il Pd stravolge la realtà e le nostre parole imputando all'attuale amministrazione responsabilità sul tema della sicurezza in città. Eppure abbiamo scritto in italiano: il Comune fa la…

L'incidente stradale di Borgo a Mozzano e un'altra giornata campale per la viabilità della Valle:
"Martedì, un grave incidente automobilistico sulla strada di Fondovalle, ha messo in tilt il traffico di tutta la vallata, in entrambe le strade percorribili, la strada provinciale Lodovica…

Parco fluviale, i capigruppo di maggioranza: “Critiche infondate, oggi è vivo e restituito alla città”
hi oggi critica la gestione del Parco Fluviale dimentica –…

Roberto Vannacci alla Versiliana intervistato da un Sallusti che non fa sconti: tsunami versiliese in un mare politico piatto
La suggestiva cornice della Versiliana, uno dei festival culturali più prestigiosi d’Italia situato a Marina di Pietrasanta, ha recentemente ospitato un evento di grande interesse, attirando un pubblico numerosissimo, curioso di ascoltare le riflessioni di due figure di spicco del panorama italiano

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 74
"Forza Italia, a livello nazionale, ha dato il via alla nuova campagna di tesseramento. La provincia di Lucca sarà parte attiva della ristrutturazione del nostro partito che, dal 1994 è garanzia di libertà ed equilibrio nel panorama politico italiano". Così si esprime Matteo Scannerini, da poco vicecoordinatore vicario di Forza Italia in provincia di Lucca, consigliere provinciale e responsabile del tesseramento. "Ringrazio, anzitutto, il coordinatore regionale Sen. Massimo Mallegni e il coordinatore provinciale Maurizio Marchetti per la fiducia loro concessami in merito alla nomina a vicecoordinatore vicario. Il tesseramento è un'ottima occasione per dare il via a quel processo riorganizzazione di Forza Italia che riporterà il movimento azzurro fondato da Silvio Berlusconi, ad essere più che mai protagonista del panorama politico italiano".
"I sondaggi ci vedono in crescita e la fiducia che tanti italiani ripongono in noi è un ulteriore stimolo, per i nostri rappresentanti, ad operare per il bene comune, dagli enti locali fino al governo. Non solo. Invitiamo tutti coloro che vorranno partecipare attivamente al rilancio del paese, messo a dura prova dalla crisi economica e sanitaria, con idee, azioni, suggerimenti, ad unirsi a noi. Chiunque vorrà, potrà rivolgersi ai nostri referenti di zona e richiedere la tessera di iscrizione a Forza Italia. L'obiettivo è quello di arrivare ai prossimi congressi comunali con una platea di partecipanti più ampia possibile. Ovviamente, procederemo a convocare i comizi interni appena la situazione epidemiologica migliorerà. Vi aspettiamo e, come già sapete, i rappresentanti di Fi territoriali, sia quadri che eletti, sono e saranno sempre a vostra disposizione per ascoltarvi ed aiutarvi per qualsiasi bisogno civico e sociale abbiate da esporre".
Tambellini: “Avanti con la campagna vaccinale, l'unica arma efficace per sconfiggere il Coronavirus"
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 131
Il sindaco Alessandro Tambellini, alle ore 11, ha osservato un minuto di silenzio davanti alle bandiere a mezz'asta di Palazzo Orsetti, sede della giunta comunale lucchese, in occasione della Giornata nazionale in memoria delle vittime della pandemia da Covid-19.
“Un anno fa ero ricoverato in ospedale con la maschera per l'ossigeno dopo aver manifestato i primi gravi sintomi – afferma il sindaco Tambellini – Sono stati giorni tremendi in cui con la velocità di un'ondata l'Italia intera è stata travolta dell'incertezza e dalla paura per una malattia il cui contagio sembrava inarrestabile e perfino inspiegabile. Ma sono stati anche giorni in cui la nostra comunità si è ritrovata unita nell'affrontare il pericolo comune. La scienza ci ha fornito in tempi estremamente brevi le armi per difenderci e per sconfiggere il coronavirus. Tutti i vaccini approvati dalle nostre autorità sanitarie sono efficaci e sicuri: non possiamo permettere che il virus con le sue mutazioni corra più veloce delle vaccinazioni, altrimenti non riusciremo ad arrestare l'emergenza ma soprattutto metteremo ancora a rischio la vita di centinaia di migliaia di persone nel nostro Paese.
Il mio pensiero oggi corre agli oltre 100mila morti italiani a causa dell'infezione ai loro parenti e amici; penso a quante famiglie sono state divise o distrutte dalla malattia, ai malati che se ne sono andati senza il conforto dell'abbraccio o del saluto di una persona cara. Il dolore lasciato è incolmabile. Per questo dobbiamo impegnarci tutti per tornare il più presto alla normalità lasciandoci alle spalle questi mesi terribili. Rispettiamo le chiusure e le misure di sicurezza, proteggiamo le persone più fragili, ma soprattutto affidiamoci senza timori irrazionali ai ritrovati della scienza, con spirito rinnovata fiducia per i bene comune”.