Politica
L'oppiosuzione fa male
Nell’introdurre il neologismo “oppiosuzione”, non era mio obbiettivo distillare solo ilarità nel lettore. Era estremamente serio, sia chiaro. Intendevo mettere in guardia dai perniciosi effetti collaterali che causa…

“Laboratorio politico per l’Italia”: al Bagno Biondetti gli esponenti di Libertà è democrazia
Un “laboratorio politico per l’Italia” quello che si terrà nella giornata di domani (sabato 17 maggio) a Marina di Pietrasanta presso il Bagno Biondetti, in Viale Roma 111:…

Giannini (Pd): "Una questione di stile mai rispettata dal sindaco Pardini"
Una delle formule classiche di dichiarazione, al momento della verifica della elezione di un sindaco, è: "Ringrazio per la fiducia accordatami, mi farò garante di essere il sindaco di tutti"

Farmacie Comunali, bilancio col segno più: cresce il fatturato
Il Presidente delle Farmacie Comunali di Lucca, Andrea Casali comunica l'ottimo andamento dei dati di bilancio 2024 con un valore della produzione 11 milioni e 200mila euro (un fatturato ricavi farmacie…

Rendiconto 2024: gestione solida, 10,5 milioni di euro di avanzo libero
Aumentati gli investimenti per sicurezza (+500mila euro), frane (+1,3 milioni), asfaltature (+600mila euro), contributo affitti (+400mila euro) e 3 milioni a disposizione per sociale, sport e patrimonio. Indebitamento dell'Ente 2,31% rispetto al limite del 10%

"Nuovo sottopasso alla stazione, opera fondamentale: e ora pensiamo all'ex scalo merci"
“Un’opera attesa, importantissima e che abbiamo sempre sostenuto in una ottica di riqualificazione dell’area della stazione”. Arriva da Confesercenti Lucca, con il suo dirigente Gino Cervelli, l’apprezzamento per…

Conclusi i lavori di pulizia dai graffiti nei sottopassi. L'assessore Granucci: "Un impegno concreto e costante per migliorare il decoro urbano e la qualità della vita"
Contestualmente all'inaugurazione del nuovo sottopasso di piazzale Ricasoli, si è concluso l'intervento di pulizia dai graffiti nei sottopassi di via Ingrillini, San Concordio e Sant'Anna, nell'ambito del progetto…

Gruppo consiliare Pd: "Taglio del nastro con sorpresa: i progetti dell'amministrazione Tambellini continuano a piacere a Pardi
"Sindaco per tutti ma non di tutti: dispiace che anche durante l'inaugurazione del sottopasso ciclopedonale alla stazione sia mancato il garbo istituzionale da parte dell'attuale amministrazione, che…

Referendum, votare o non votare
In Svizzera la democrazia diretta, il referendum, è mezzo frequentemente utilizzato, in quanto si attribuisce enorme importanza alla volontà popolare.

Ecco il nuovo sottopasso fra stazione e spalti delle Mura. Pardini "Un'infrastruttura vitale per il futuro di tutta l'area"
Questa mattina è stato inaugurato il nuovo sottopasso ciclopedonale che collega i percorsi intorno alle Mura di Lucca connessi con il centro storico e la stazione ferroviaria in piazzale Ricasoli.

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 51
Nella scorsa settimana il sindaco Alessandro Tambellini l'assessore allo sviluppo economico Chiara Martini e il consigliere comunale Daniele Bianucci, presidente della commissione lavori pubblici, hanno incontrato i proprietari dei fondi commerciali che si affacciano sul vicolo e sulla piazzetta San Carlo, il grazioso spazio pubblico che collega via Fillungo, via Santa Croce e via dell'Arancio, alle spalle dell'abside e del campanile della chiesa di San Cristoforo.
“Vicolo San Carlo rappresenta un luogo molto bello, fermo da troppi anni dal punto di vista commerciale – dichiarano l'assessore Martini e il consigliere Bianucci - con il sindaco abbiamo incontrato i due principali proprietari dei fondi commerciali e abbiamo trovato molta disponibilità per mettere in piedi il rilancio di tutta questa centralissima area del centro storico. Il nostro impegno prosegue con ulteriori approfondimenti, ma c'è bisogno del lavoro di tutti e soprattutto di imprenditori che colgano questa opportunità. Abbiamo già ricevuto diverse manifestazioni di interesse informali, privati interessati a riportare attività commerciali interessanti nella piazzetta. Il Comune di Lucca farà la sua parte. Sarà nostra cura coinvolgere anche le associazioni di categoria perché possano dare il proprio contributo a questo importante progetto”.
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 58
Tra giovedì e venerdì scorsi (4 e 5 febbraio) una persona senza fissa dimora che frequenta lo spazio diurno del Foro Boario e il dormitorio della Croce Verde, è risultato positivo al Coronavirus. L'ospite, che era già ricoverato al San Luca per altri problemi di salute, è stato trattenuto in ospedale.
Da successivi approfondimenti condotti dalla Croce Verde in collaborazione con la Asl, altre due persone che utilizzano il dormitorio di viale Castracani sono risultate positive e messe in isolamento all'interno della struttura: stamani (8 febbraio) sono state trasferite in un albergo sanitario.
Nel frattempo l'azienda USL Toscana nord ovest ha disposto l'esecuzione del tampone molecolare sugli ospiti e gli operatori degli spazi di accoglienza diurni e notturni del territorio comunale, sulla base del tracciamento dei contatti che si sono verificati con le tre persone che hanno contratto il virus: gli approfondimenti sono attualmente in corso.
"Grazie all'attività preventiva e alla collaborazione stabilita con la Asl – hanno dichiarato l'assessora alle politiche sociali Valeria Giglioli e la consigliera con delega alla sanità Cristina Petretti – siamo in grado di intercettare tempestivamente eventuali casi di positività nelle strutture di accoglienza e supporto gestite dal Comune e dalle associazioni locali del terzo settore. In questo modo siamo pronti a mettere in moto immediatamente le procedure necessarie volte da una parte a isolare le persone che hanno contratto il virus e, dall'altra, a effettuare lo screening completo agli altri ospiti e agli operatori. Ringraziamo tutti gli enti interessati per la collaborazione e la disponibilità dimostrate. Solo attraverso questa modalità di lavoro congiunto si può riuscire a controllare una situazione che ancora -i fatti lo dimostrano- non si sta spegnendo e richiede massima allerta".