Politica
Decreto legge cittadinanza: la presidente LNM Ilaria Del Bianco e il sindaco di Lucca Mario Pardini ricevuti stamani dal sottosegretario agli Esteri Giorgio Silli
Decreto legge cittadinanza: la presidente dei Lucchesi nel Mondo, Ilaria Del Bianco, e il sindaco di Lucca Mario Pardini hanno incontrato stamani (giovedì 8 maggio 2025) a Roma il sottosegretario di Stato…

Di Vito e Ricci (Forza Italia): "Soddisfatti del risultato ottenuto su Antraccoli"
Il gruppo consiliare di Forza Italia Lucca è soddisfatto del risultato raggiunto dall'amministrazione comunale sulla questione della corte di Antraccoli. "Anche noi abbiamo fatto la nostra parte in…

Sport e frazioni: approvato l'esecutivo per la riqualificazione dell'impianto polivalente di via Volpi a Ponte a Moriano
È stato approvato il progetto esecutivo per la riqualificazione dell'impianto sportivo di via Giovanni Volpi a Ponte a Moriano (San Gemignano di Moriano). L'intervento prevede il totale rifacimento dell'impianto…

Bimbi in moschea... pronti per l'uso?
Non voglio disquisire sul recente episodio che ha visto una scuola materna condurre dei bimbi in una moschea e farli partecipare alla preghiera. Abbiamo già capito, dalla pronta replica delle maestre e del dirigente scolastico, che in effetti nulla è accaduto

“Rivendichiamo il diritto a una viabilità dignitosa”: giovedì 8 maggio a Borgo a Mozzano una manifestazione pubblica sulla viabilità nella Media Valle
Si alza la voce degli abitanti di tutta la Media Valle che desiderano far sentire il proprio diritto a una viabilità migliore e più accessibile: giovedì 8 maggio,…

Il 25 aprile... durerà?
Ero bimbo e si festeggiava il 24 maggio in cui i nostri fanti – nel 1915 – “passavan la frontiera”, e il 4 novembre per ricordare che avevano vinto nel 1918. Sul “Corriere dei Piccoli” stampavano pure i soldatini, disegnati da grandi maestri del fumetto come Dino Battaglia, ed era un’altra festa

Parte il progetto "Scaffale del Ricordo", uno spazio librario dedicato ad Istria, Fiume e Dalmazia. Inaugurazione con il senatore Roberto Menia
Su proposta del Comitato 10 Febbraio provinciale, il Comune di Lucca, venerdì 9 maggio presso la Biblioteca Civica Agorà, alle ore 10.30, inaugurerà il primo "Scaffale del…

USA meno disponibili ad essere usati
Dietro ed oltre le urticanti esibizioni di Trump, il suo narcisismo, il cattivo gusto delle mascherate da papa, la maleducazione non solo diplomatica ma proprio comportamentale, da bulletto di periferia, al di là dello stesso Trump, restano i fatti

Lucca dice basta alla cultura maranza: oltre 70 firme raccolte al gazebo di Gioventù Nazionale!
Nel pomeriggio di sabato 3 maggio, in via Beccheria, Gioventù Nazionale Lucca ha organizzato un gazebo per sostenere la petizione nazionale "Sbarazziamoci della cultura maranza", lanciata in tutta Italia dal movimento giovanile di Fratelli d'Italia

Assi Viari, le modifiche avanzate dal Comune di Lucca sono state cassate o risultano addirittura peggiorative. Bianucci: “Nessun abbassamento dell’opera e tutto il traffico arriverà a San Filippo, senza possibilità di deflusso”
“Le osservazioni che il Comune di Lucca ha presentato sugli assi viari al tavolo regionale non solo non mitigano in alcuna maniera il pesante impatto del progetto sul…

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 135
Alberto Baccini, coordinatore del gruppo lucchese di Italia Viva "Lucca e i suoi Territori" ha aperto la riunione con una approfondita relazione di politica nazionale ma anche affrontando i temi locali e regionali che si troveranno di fronte nelle prossime elezioni toscane.
"L'ampia discussione fra gli iscritti - si legge nella nota - ha evidenziato i temi che Italia Viva porterà nelle in campagna elettorale con particolare riguardo ai quelli del lavoro, dell'ambiente, delle emergenze attuali, dei cosiddetti lavoratori non tutelati, con particolare riguardo alle aziende e ai lavoratori del Turismo, del Commercio, dell'Agricoltura, delle partite IVA.
E' stato affrontato anche il tema delle candidature alla Regione e sono emersi già vari nomi per coprire i quattro posti, due donne e due uomini, che formeranno la lista lucchese di Italia Viva a sostegno del Presidente Eugenio Giani.
E' stato deciso altresì di compartecipare alla lista civica progressista che si sta formando per le elezioni a Coreglia ed è stato scelto all'unanimità il candidato di Italia Viva che andrà in lista.
Matteo Renzi, dopo l'evento di giorni fa a Forte dei Marmi, ha confermato la sua presenza a breve a Lucca, per presentare il suo libro "La mossa del Cavallo", ma anche la sua intenzione di venire in campagna elettorale in Garfagnana e a Viareggio, oltre chiudere la campagna a Lucca.
Anche il Presidente candidato Giani, sarà a breve a Lucca per affrontare uno dei temi emergenziali più delicati e urgenti.
Per quanto riguarda la comunicazione e l'organizzazione continuerà a coordinarla Francesco Colucci e chi si vuole iscrivere ad Italia Viva o partecipare alle elezioni o alla campagna elettorale può contattarlo alla mail
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 68
"Strade insicure: questa è la fotografia di Lucca guidata dalla sinistra". Lo dichiara il capogruppo di opposizione di centrodestra Marco Martinelli a margine di un sopralluogo svolto in Via di Moriano a San Cassiano di Moriano (foto). L''asfalto – aggiunge Martinelli- è disastrato ovunque e ci sono crepe che continuano ad ingrandirsi giorno dopo giorno, rappresentando un rischio sempre maggiore per ciclisti, motociclisti e per le auto. Da una parte si incentiva all'utilizzo della bici dall'altra si lasciano le strade in condizioni disastrate creando gravi pericoli per i ciclisti.Il periodo del lockdown - prosegue Martinelli- doveva essere sfruttato dall'amministrazione Tambellini per mettere in campo un importante piano di lavori di messa in sicurezza delle nostre arterie. Invece nulla è stato fatto e ci ritroviamo ancora oggi con le strade che sono dei veri e propri colabrodo. Non bastano più- attacca il capogruppo di centrodestra- i soliti interventi d'immagine fatti di lavori frettolosi per rimediare alla meglio con 'toppe' di bitume che alla prima pioggia vengono portate via riproponendo daccapo il problema. E' necessario – prosegue l'esponente dell'opposizione- investire nella sicurezza delle nostre strade con importanti interventi al fine di eliminare i pericoli attualmente presenti. La giunta Tambellini- conclude Martinelli - lascia una certezza: in questi otto anni si è verificato un significativo peggioramento delle condizioni dell'ambiente in cui viviamo con strade disastrate, decoro urbano inesistente e soprattutto non vediamo progetti concreti per affrontare il grosso problema della viabilità.