Politica
Ciannruttippall'
Dopo tonnellate di accuse “a prescindere” contro i carabinieri inseguitori, il VAR confermava che non vi fosse stato contatto, e la perizia stabiliva che l’inseguimento fosse stato proceduralmente e praticamente corretto

Consiglio comunale di Lucca: Martorana eletto garante dell’infanzia e dell’adolescenza, Bartolomei garante delle persone con disabilità
Nominati come nuovi garanti dell’infanzia e dell’adolescenza e delle persone con disabilità rispettivamente l’avvocato Marco Martorana e il dottor Salvadore Bartolomei, che hanno avuto anche i voti del Pd e di Lucca Futura sebbene non ci sia stato l’accordo tra maggioranza e opposizione

Mercanti (Pd): “Regione Toscana resta al fianco del settore delle calzature”
"La Toscana sta intervenendo con investimenti e politiche attive per sostenere il comparto moda. Nella nostra regione il settore delle calzature riceve un importante sostegno grazie ai…

Discorsi e ricorsi scomposti
Qualche settimana fa eravamo tutti “Je suis Carlo Legrottaglie”. Nome assurto a qualificare l’atteggiamento di chi, neppure di fronte al rischio estremo, fa finta di non vedere, o perde il momento buono e arriva tardi all’appuntamento col destino

Inclusione e mobilità: a Lucca attivato il contrassegno unificato disabili europeo, la soddisfazione della Lega
Un importante passo avanti per l'inclusione e la mobilità delle persone con disabilità è stato compiuto nella città di Lucca, che ha ufficialmente aderito alla piattaforma nazionale del…

Difendere Lucca: "Il lavoro sulle tradizioni storiche importante tassello di una strategia culturale"
Terminata l'edizione 2025 di Lucca Historiae Fest, Difendere Lucca fa il punto sul rilancio delle tradizioni storiche: "Si tratta di un importante tassello…

Decreto sicurezza, che tackle la Corte di Cassazione
Con tackle degno di gente come Schnellinger o Romeo Benetti, la Corte di Cassazione ci fa sapere, o meglio indica all’intera magistratura di cui costituisce Corte Suprema e…

Forza Italia, nel vivo la campagna tesseramento in Lucchesia
Proseguono le iniziative sul territorio della provincia per la campagna di tesseramento a Forza Italia. Nello scorso week end un gazebo si è tenuto in piazza Napoleone, alla…

L'assessore Nardini offende Vannacci: "Dice schifezze ed è indegno di indossare una divisa e sedere a Bruxelles"
A sinistra sono fatti così. Se gli sfiori appena il culo via con le querele e le denunce, i provvedimenti disciplinari…

"Mura, sempre al centro dell'attenzione del Comune", il mantra del comune
"Mura, sempre al centro dell'attenzione del Comune", questo il mantra, insieme ad altre mirabolanti rassicurazioni, delle dichiarazioni politiche della amministrazione Pardini nelle celebrazioni del " trigesimo electionis Praetoris urbis"

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 92
Udc Toscana interviene dopo che, nei giorni scorsi, ha riscontrato come spesso alcune testate giornalistiche non abbiano utilizzato il logo corretto presentato per le prossime elezioni regionali.
“Come Udc UDC Toscana – dichiarano Luca Paolo Titoni, segretario regionale, e Enrico Mencattini, presidente regionale -partecipiamo alle consultazioni elettorali aggregati a Forza Italia, seguendo le indicazioni nazionali che vedono già al Senato un gruppo unico costituto da Forza Italia ed Udc e anche nella nostra regione i consiglieri eletti formeranno il gruppo consiliare FI/UDC, per questo motivo in ogni provincia abbiamo indicato nelle liste nostri esponenti. Per quanto riguarda invece il referendum le nostre indicazioni sono per il “no”.
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 91
“Ci è mancato poco che ieri, a Capannori, succedesse qualcosa di molto brutto ai passaggi a livello di Pieve San Paolo e di via dei Barsocchini per la mancata chiusura delle sbarre al passaggio dei treni”. Ad intervenire è Giovanni Minniti, candidato della Lega alle elezioni regionali nel collegio della provincia di Lucca.
“Accade spesso - afferma Minniti - che le sbarre dei passaggi a livello non solo a Capannori ma in tutta la Provincia di Lucca rimangano aperte al passaggio dei treni e dobbiamo ringraziare il buon Dio se, finora, non è successo qualcosa di irreparabile. Una volta i passaggi a livello erano presidiati ma per esigenze di contenimento dei costi di gestione ora si fa affidamento all’automazione che non è infallibile specie se chi ha competenze in materia di gestione del trasporto ferroviario locale non effettua gli investimenti necessari per migliorare la sicurezza”.
“E, per quanto ci riguarda - spiega Minniti -, le competenze e le risorse in materia di trasporto ferroviario sono passate alla regione Toscana in attuazione del decentramento amministrativo e della Legge Bassanini nell’ambito del quale la Regione commissiona il servizio e Trenitalia lo esegue. Ed è evidente che la Regione Toscana non ha fatto nulla per migliorare la qualità del servizio e nulla ha investito per migliorare la rete e la sicurezza con risorse proprie che sono state impegnate altrove ai danni dei cittadini toscani sui quali ricadono i costi dei disservizi”.
“Chiedere alla sinistra di realizzare il raddoppio della linea Lucca- Firenze era troppo e, infatti, non ci sono riusciti. Peccato che non siano stati nemmeno in grado di garantire i requisiti minimi di sicurezza come quello di assicurare la chiusura dei passaggi a livello.
E’ giunto il momento di cambiare e alle elezioni regionali del 20 e 21 settembre, ne sono convinto, le cose cambieranno in meglio” conclude Minniti.