Politica
Indottrinare o insegnare?
È recente e oggetto di fiera diatriba l’ultima serie di norme volute dal Ministro dell’Istruzione Valditara, che rappresenterebbero la fine della libertà, o comunque un passo avanti verso il totalitarismo. Vediamolo, questo passo nel baratro del fascismo

A Lucca la raccolta firme contro la cultura maranza e le baby gang: sabato 3 maggio in via Beccheria il gazebo di Gioventù Nazionale
Sabato 3 maggio, dalle ore 16:00 alle 18:30 in via Beccheria, Gioventù Nazionale sarà presente con un gazebo per sostenere la petizione "Sbarazziamoci della cultura maranza", lanciata su tutto il territorio italiano dal movimento giovanile di Fratelli d'Italia

Forza Italia: "La nuova sede della Camera di Commercio deve rimanere nel centro storico"
Il partito dice no ad un ulteriore svuotamento di funzioni per il cuore della città. "Riteniamo che la scelta migliore sia mantenere la sede della Camera di Commercio nel…

Consiglio comunale di Lucca, Bianucci contro tutti: Di Vito e Andrea Barsanti co-protagonisti dei suoi “siparietti”
Consiglio comunale veloce, ma frizionato dal solito Bianucci che, dopo aver punzecchiato Di Vito, si è rivolto ad Andrea Barsanti, cui ha rinfacciato il passato in Casa Pound coadiuvato qui da Gabriele Olivati

Gruppi opposizione su Biblioteca popolare San Concordio: "L'amministrazione Pardini vuole chiudere uno spazio essenziale per il quartiere senza spiegazioni credibili. La Biblioteca va difesa"
Nel consiglio comunale di martedì 29 marzo, l'assessore al patrimonio Moreno Bruni ha ribadito l'intenzione di chiudere la Biblioteca Popolare di San Concordio senza spiegazioni credibili. A…

Frana su via per Pieve Santo Stefano: il comune sta effettuando le indagini per progettare il ripristino che sarà finanziato con una variazione di bilancio già nell'anno in corso
In merito alla frana che ha interrotto la carreggiata di via per Pieve Santo Stefano una decina di giorni fa, l'amministrazione comunale fa presente che si è già attivata…

“Cambiano gli assessori, ma lo spartito resta il medesimo”: Alfarano sul problema della sicurezza
“Da quanto emerge sulla stampa arriva l'ennesima conferma di incapacità di gestione del problema sicurezza da parte dell'amministrazione Pardini. Nonostante il cambio di assessore, sempre più evidentemente rimosso…

Annamaria Frigo, unico consigliere comunale che vota no alla revoca della cittadinanza onoraria a Benito Mussolini
Come consigliere di opposizione, Il mio voto alla mozione presentata dall’amministrazione in carica, revoca cittadinanza onoraria a Benito Mussolini, sarà un voto sfavorevole, per i seguenti motivi: 1 Riflessione Storica Premetto…

"La sinistra: divisa e confusa. Unita solo nell’essere “anti”, ma solo per mantenere una ragion d’essere! Il consigliere Giannini icona dell’ipocrisia DEM"
Una sinistra profondamente divisa non riesce a compattarsi su nessun grande tema politico. Guerra in Ucraina, votazioni sul riarmo Europeo, problemi di intesa nel così detto campo largo,…

Il generale Enrico Celentano è andato
Ciò che sto scrivendo sarebbe destinato solo a chi è paracadutista, ma credo che parlare di persona seria faccia bene a tutti, e allora ho scelto di mandarlo a tutti i miei lettori. Neppure il titolo mi veniva

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 92
La Lega della provincia di Lucca si mobilita per una importante gazebata che vedrà coinvolti militanti e sostenitori nelle piazze della provincia sabato 8 e domenica 9 febbraio. Altopascio, Viareggio, Pietrasanta, Camporgiano, Bagni di Lucca, Seravezza, Capannori e Lucca: la macchina organizzativa del partito si è messa in moto per dire NO alla sanatoria sui migranti su cui il governo a guida partito democratico e movimento cinque stelle stanno lavorando.
"La sinistra vuole regolarizzare quasi 700mila immigrati presenti nel nostro Paese, di cui 34mila irregolari presenti nella nostra regione che potrebbero beneficiare di questo provvedimento" dichiara il commissario provinciale della Lega di Lucca, Andrea Recaldin.
"Nella follia di questo governo non c'è solo la sanatoria per regolarizzare i migranti irregolari -prosegue Recaldin- il Viminale ha dato anche via libera all'aumento delle risorse stanziate per ogni profugo dopo i tagli effettuati da Salvini. Con la Lega alla guida del Paese avevamo drasticamente ridotto questi rimborsi passando da circa 35 euro a 19-26 euro, spezzando così il business che si nasconde dietro la gestione dell'accoglienza da parte di cooperative e affini. Il governo Conte si è ormai svelato per ciò che è realmente: un governo di sinistra che non lavora per il popolo italiano. Per questo è importante partecipare ai gazebo della Lega: vogliamo dare spazio e far sentire forte e chiara la voce della maggioranza degli italiani che sono stufi di questi dilettanti alla guida della nostra nazione".
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 101
Forza Nuova Lucca commenta l'installazione di una panchina arcobaleno in piazza San Salvatore a Lucca.
"Pare che a Lucca verrà installata una panchina arcobaleno in piazza San Salvatore - esordisce -, sollecitata dai vari gruppi e comitati gay e lesbiche notoriamente a braccetto con le varie anime della sinistra".
"Come Forza Nuova - dichiara -, dissentiamo fortemente da queste politiche volute per distogliere i cittadini dai veri problemi, in una città bersagliata da rapinatori violenti ed in mano a spacciatori di droga magrebini come testimoniano le cronache di tutti i giorni".
"Il sindaco di Lucca - conclude - bene farebbe invece a promuovere una panchina coi colori della bandiera nazionale, per ricordare i diritti negati agli italiani senza lavoro, senza assistenza sanitaria e privi di sicurezza solo ad uscire di casa, dimenticati dal politically correct che ci inonda di falsità e cede alle pressioni di associazioni contro la tradizione, che cercano un premio di visibiltà per i voti che hanno concesso all'attuale amministrazione".