Politica
Chiude la redazione de Il Tirreno a Viareggio: eppure il giornale non andava male
La chiusura della storica redazione viareggina de Il Tirreno non rappresenta solo la perdita di un presidio giornalistico, ma è un colpo inferto alla pluralità dell'informazione e all’identità culturale della nostra città

Ciannruttippall'
Dopo tonnellate di accuse “a prescindere” contro i carabinieri inseguitori, il VAR confermava che non vi fosse stato contatto, e la perizia stabiliva che l’inseguimento fosse stato proceduralmente e praticamente corretto

Consiglio comunale di Lucca: Martorana eletto garante dell’infanzia e dell’adolescenza, Bartolomei garante delle persone con disabilità
Nominati come nuovi garanti dell’infanzia e dell’adolescenza e delle persone con disabilità rispettivamente l’avvocato Marco Martorana e il dottor Salvadore Bartolomei, che hanno avuto anche i voti del Pd e di Lucca Futura sebbene non ci sia stato l’accordo tra maggioranza e opposizione

Mercanti (Pd): “Regione Toscana resta al fianco del settore delle calzature”
"La Toscana sta intervenendo con investimenti e politiche attive per sostenere il comparto moda. Nella nostra regione il settore delle calzature riceve un importante sostegno grazie ai…

Discorsi e ricorsi scomposti
Qualche settimana fa eravamo tutti “Je suis Carlo Legrottaglie”. Nome assurto a qualificare l’atteggiamento di chi, neppure di fronte al rischio estremo, fa finta di non vedere, o perde il momento buono e arriva tardi all’appuntamento col destino

Inclusione e mobilità: a Lucca attivato il contrassegno unificato disabili europeo, la soddisfazione della Lega
Un importante passo avanti per l'inclusione e la mobilità delle persone con disabilità è stato compiuto nella città di Lucca, che ha ufficialmente aderito alla piattaforma nazionale del…

Difendere Lucca: "Il lavoro sulle tradizioni storiche importante tassello di una strategia culturale"
Terminata l'edizione 2025 di Lucca Historiae Fest, Difendere Lucca fa il punto sul rilancio delle tradizioni storiche: "Si tratta di un importante tassello…

Decreto sicurezza, che tackle la Corte di Cassazione
Con tackle degno di gente come Schnellinger o Romeo Benetti, la Corte di Cassazione ci fa sapere, o meglio indica all’intera magistratura di cui costituisce Corte Suprema e…

Forza Italia, nel vivo la campagna tesseramento in Lucchesia
Proseguono le iniziative sul territorio della provincia per la campagna di tesseramento a Forza Italia. Nello scorso week end un gazebo si è tenuto in piazza Napoleone, alla…

L'assessore Nardini offende Vannacci: "Dice schifezze ed è indegno di indossare una divisa e sedere a Bruxelles"
A sinistra sono fatti così. Se gli sfiori appena il culo via con le querele e le denunce, i provvedimenti disciplinari…

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 118
Il consigliere comunale della Lega Giovanni Minniti critica l’appello rivolto dal sindaco Tambellini ai proprietari di immobili commerciali per ridurre i canoni di locazione alle attività commerciali, artigianali, ricettive chiuse per effetto delle misure restrittive connesse al contenimento della pandemia.
"Più che di un appello - esordisce Minniti - quello di Tambellini è un goffo tentativo di scaricare su altri soggetti, anch’essi colpiti dalla crisi, il peso di misure economiche a sostegno delle imprese al posto dell’amministrazione comunale che nulla sta facendo al riguardo dal momento che IMU e TARI sono rimaste escluse dal differimento dei termini di pagamento di alcuni marginali oneri di competenza comunale".
"Sotto questi aspetti - sostiene il consigliere leghista - l’amministrazione Tambellini dovrebbe assumersi le proprie responsabilità e fare molto di più per venire incontro alle imprese cittadine con misure concrete e generalizzate diverse dal semplice differimento temporale delle scadenze come la riduzione delle aliquote IMU, dell’addizionale IRPEF, la rinuncia all’incasso del suolo pubblico, dell’imposta sulla pubblicità e della tariffa sui rifiuti considerato che bar, ristoranti, negozi, strutture ricettive sono totalmente inattivi. Spostare in avanti le scadenze non risolve nulla perché prima o poi occorrerà pur sempre pagare non si sa come visto il crollo del volume d’affari delle imprese e dei redditi delle famiglie".
"Applicare le misure indicate in precedenza è possibile - prosegue Minniti - basta volerlo utilizzando gli spazi finanziari concessi dal D.L. n. 18/2020 ovvero l’avanzo di amministrazione, i proventi delle concessioni edilizie, la sospensione del pagamento delle quote capitale dei mutui concessi da Cassa Depositi e Prestiti e risparmiando sulle spese correnti improduttive".
"Il sindaco Tambellini farebbe bene ad adottare al più presto quelle misure evitando di rilasciare dichiarazioni avventate che potrebbero avere l’effetto di generare odio nei confronti dei proprietari di immobili locati ad attività commerciali che nella maggior parte dei casi non stanno ricevendo i pagamenti dei canoni dovuti" conclude Minniti.
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 117
Il presidente del Consiglio Comunale, Francesco Battistini, interviene in merito alla convocazione dell’assemblea comunale attraverso videoconferenza nell’ambito dell’emergenza sanitaria in corso:
“Sabato 28 scorso gli uffici competenti avevano già predisposto atti necessari per convocare il Consiglio comunale in videoconferenza. Ho inviato questa mattina a tutti i consiglieri il regolamento da me firmato che consente anche al Comune di Lucca di poter convocare le sedute dell’assemblea e delle commissioni consiliari in videoconferenza: le attività istituzionali ripartiranno a breve, dai primi giorni settimana dopo una breve sperimentazione. I consiglieri sanno già della convocazione di una conferenza dei capigruppo dedicata proprio a questo. Sarà inoltre inviata anche un’informativa con i requisiti tecnici necessari a far funzionare il sistema, i componenti del Consiglio saranno contattati dalla segreteria per essere messi in condizione di poter accedere il servizio. Nonostante questo – conclude Battistini - alcuni consiglieri di opposizione hanno voluto ugualmente sollevare a mezzo stampa una polemica che, in questo momento drammatico, ci sembra davvero inutile e priva di senso”.