Politica
Alla Sinistra gli ebrei 'piacciono' solo quando sono morti o uccisi dai nazi-fascisti
Oriana Fallaci non era una che esitava a dire ciò che pensava. Sul suo tavolo teneva tre bandierine: una italiana, una americana e una israeliana. Non era ebrea,…

A 30 anni dalla nascita di Alleanza Nazionale, un confronto sulla destra italiana e il suo cammino europeo
Presentato a Lucca il libro di Fabrizio Tatarella. Omaggio ad Altero Matteoli: il sindaco accoglie la proposta di intitolargli uno spazio pubblico

Forza Italia Lucca plaude al sindaco Pardini e garantisce: “Da parte nostra pieno e incondizionato sostegno nella battaglia a tutela di Geal e dell’acqua lucchese”
"Forza Italia Lucca è orgogliosa della decisione del sindaco Pardini di proseguire nella battaglia per l'ottenimento del diritto per Lucca di continuare a organizzare e gestire in autonomia…

Garfagnana in lutto per la scomparsa del sindaco di Pieve Fosciana Francesco Angelini
Ha suscitato profondo cordoglio in tutta la provincia di Lucca – in modo particolare, ovviamente, in Garfagnana – la notizia dell’improvvisa scomparsa di Francesco Angelini, sindaco di Pieve…

"Questo oltraggio andrà punito disse, dall'ordine costituito"
Riceviamo e volentieri pubblichiamo questo intervento del consigliere comunale del Pd pur non condividendone non solo una riga, ma nemmeno una consonante o una vocale. Lo facciamo augurandoci che, a parti invertite e vista la loro scarsa propensione alla democrazia e alla libertà di stampa, avrebbero fatto e farebbero altrettanto

Contributo affitto, la giunta comunica in commissione il ripristino. Bianucci: “Un passo avanti raggiunto grazie alla nostra lotta, ma i 400mila euro annunciati non sono minimamente sufficienti”
“L’amministrazione comunale che annuncia in commissione bilancio che investirà una piccola parte dell’avanzo di bilancio di gestione per ripristinare il contributo affitto è una nostra vittoria: perché per…

Lucca vince il bando "Bici in Comune": il finanziamento sarà utilizzato per l'installazione della segnaletica cicloturistica lungo gli itinerari di Strade di Lucca Bike Hub
Il Comune di Lucca, grazie al lavoro degli uffici sport, turismo e mobilità, è risultato vincitore del bando nazionale "Bici in Comune", promosso dal Ministro per lo Sport…

Giustizia imperfetta
La Campania è una bellissima regione, con luoghi e persone splendide, ma in tema di criminalità ritengo sia una palude, infida e a volte letale. I suoi “pentiti”,…

Finanza pubblica, approvato il rendiconto di gestione 2024 della Provincia
Ottime performance su investimenti e tempi di pagamento. Oltre 49 milioni di soldi cash immessi sul territorio. Pierucci: "Ma il 58% del totale delle entrate correnti è 'prelevata' da Roma. Continuiamo ad essere un bancomat del Governo. E ora anche il taglio del 70% delle manutenzioni stradali da parte del Mit"

Rovesciate le due fioriere di fronte alla scultura con le scritte proPal. Gettata e nascosta la bandiera italiana: noi l'abbiamo ritrovata e nuovamente appesa
Ci sono cose che non si riescono a tollerare. Non siamo mai stati militaristi o anche nazionalisti sia pure sostenitori di una Italia sovrana e indipendente. Oggi pomeriggio…

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 151
"Nella vita servono anche gli attributi e personalmente apprezzo sempre le persone che li mettono sul tavolo quando serve": è quanto ha dichiarato il Senatore Massimo Mallegni commentando durante un incontro con i cittadini il caso del primario di oculistica dell'azienda all'Ospedale San Luca sospeso dall'azienda Ausl Toscana Nord Ovest in seguito ad un post polemico sulla riduzione delle liste di attesa. Il primario, sospeso per 45 giorni, ha preferito pagare la sanzione di 5mila euro pur di tornare subito al lavoro.
"Ha semplicemente e giustamente dimostrato di anteporre gli interessi dei propri pazienti a quelli personali consapevole che il suo atto di denuncia gli avrebbe causato una sanzione. Ma per tornare subito ad operare ha preferito pagare. La sanità toscana – spiega Mallegni che in più occasioni ha attaccato e denunciato i disservizi e le fragilità della riforma della sanità toscana - non è certo la peggiore d'Italia ma di questo passo lo diventerà".
"Credo che sia vietato - ha continuato il Senatore - gestire la salute dei toscani soltanto in base ai numeri di un bilancio. I cittadini toscani, che hanno una pressione fiscale del 64,2%, con quello che pagano di tasse dovrebbero avere indietro servizi adeguati. In questi anni nelle strutture ospedaliere toscane la scarsità di programmazione e personale è stata sopperita dalla grande passione e dedizione dei nostri medici, infermieri, assistenti di ogni ordine e grado ciò nonostante i disservizi non sono mancati. È il momento di prendere il coraggio a quattro mani e cambiare le regole abrogando la riforma sulla sanità. Dalla prossima settimana – conclude il tre volte sindaco di Pietrasanta e senatore del centro destra – inizierò un giro in tutte le strutture toscane per parlare con medici, pazienti e cittadini".
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 242
"Anche in Toscana ha da finire la pacchia dell'occupazione dello Stato da parte degli apparati Pd: se un dipendente pubblico chiede di spostarsi in altro comune, poi a lavorare ci deve andare! E non presentarsi al lavoro quando gli pare e cioè circa sessanta giorni su 250!".
Sono le parole del deputato di Fratelli d'Italia On.Riccardo Zucconi, eletto nel Collegio di Lucca. "Così è una vera e propria offesa ai dipendenti pubblici che lavorano seriamente - prosegue - e un vero privilegio della casta Pd che imperversa in Toscana da sempre. Il sindaco di Piombino Ferrari ha agito correttamente nel rimuovere Giacomo Termine (Sindaco Pd di Monterotondo Marittimo) dai dipendenti del comune di Piombino e a rispedirlo semplicemente nel comune di Gavorrano dove comunque resta dipendente. Pessimo esempio da parte di una persona che oltretutto ricopre un ruolo istituzionale come quello di sindaco! I cittadini non possono continuare a pagare i privilegi della casta: ma sul serio PD e CGIL difendono chi usa e abusa della cosa pubblica e degli strumenti della democrazia per fini di partito?".
"FdI dirà sempre no a questi metodi di gestire le amministrazioni - conclude Zucconi - che sono dannosi e moralmente insani e quindi si batterà contro Giani nelle prossime elezioni Regionali".