Politica
Guerra in Ucraina e l'Europa dei volenterosi
Un esperto uomo politico che ha attraversato tutte le vicende storiche della cosiddetta prima repubblica, Giulio Andreotti, soleva ripetere, con arguta ironia, che in politica non basta aver ragione, bisogna trovare chi te la riconosca

Si concluderanno nel mese di settembre i lavori di riqualificazione al Foro Boario: la struttura pronta a tornare al servizio dei giovani e della città
Saranno completati intorno alla metà di settembre i lavori di riqualificazione del Foro Boario, che hanno interessato l'intero complesso restituendolo totalmente rinnovato ed efficiente, sia sotto il profilo ambientale…

Rom (Sinti) e motori, solo dolori
Vorrei condividere qualche nozione appresa lavorando qualche anno per strada, magari qualcuno trova una soluzione

Pikachu e i quattro zingarelli che hanno ammazzato Cecilia De Astis
Ho atteso qualche giorno per dire la mia sul recente, luttuoso episodio, che ha avuto per protagonisti 4 minori rom che hanno falciato la 71enne Cecilia De Astis, con l’auto appena rubata e da poco saccheggiata

Futuro di Geal, Lucca è un grande noi risponde a Forza Italia: “Abbiate il coraggio di pronunciarvi senza ambiguità sulla multiutility”
“Siamo stupiti della memoria corta di Forza Italia: Lucca è un grande noi è l'unica forza politica che da mesi chiede pubblicamente e con insistenza che il comune…

Il ponte si, il ponte no
Tranquilli, m’impongo di racchiudere ogni mio articolo in 20 minuti di sforzi (miei) e in pochi minuti di lettura (vostra), per cui vi abbuono scientifiche spiegazioni tettoniche, geologiche, ingegneristiche, naturalistiche, ambientalistiche, che affollano i social, e credo pochissimi abbiano tempo per scorrere con lo sguardo e, soprattutto, possiedano il know-how per capire

Pd Lucca: "Il turismo così, non gestito, sta diventando un problema. Ce ne rendiamo conto?"
"Non occorre dire 'lo avevamo detto', ma eccoci qua, nell'agosto 2025, a confrontarci con il fallimento evidente di una politica turistica mordi e fuggi, che nulla lascia…

Fantozzi (FdI): "L'accoltellamento di Leonardo Pistoia da parte di due spacciatori nordafricani è una deriva pericolosa e la conferma che la situazione è fuori controllo"
"La notizia dell'accoltellamento di cui è stato vittima Leonardo Pistoia , in attesa di comprendere meglio le dinamiche dei fatti avvenuti, è la conferma che tutto quello…

Gioventù Nazionale Lucca: "Solidarietà a Leonardo Pistoia, siamo dalla parte dei giovani che non hanno paura di lottare"
"Siamo e saremo sempre dalla parte dei giovani che hanno il coraggio di esporsi e lottare per cambiare le cose. Per questo esprimiamo la nostra piena solidarietà…

Diego Carnini (FdI): "Solidarietà a Leonardo Pistoia: Torre del Lago è anche casa mia. Basta violenza, serve coraggio per garantire sicurezza a tutta la provincia"
"Esprimo la mia più sincera solidarietà e vicinanza a Leonardo Pistoia, giovane coraggioso e determinato nella battaglia contro degrado e spaccio a Torre del Lago e Viareggio,…

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 323
"Promesse disattese, una totale indifferenza rispetto alle questioni di questa parte di territorio comunale, la periferia sud che resta la grande assente nelle scelte, nelle azioni e negli interventi dell'amministrazione Pardini, e dell'assessore Barsanti delegato proprio alle periferie. Eppure sulla via per Pisa, all'altezza di San Lorenzo a Vaccoli, si continuano a registrare incidenti stradali con gravi conseguenze per le vittime: ma di chi oggi amministra ci ricordiamo solo grandi proclami e continue strumentalizzazioni quando gli stessi erano all'opposizione. Da due anni e mezzo, però, gli interventi stanno a zero".
A dirlo è il consigliere comunale del Partito Democratico, Gianni Giannini, che torna a chiedere azioni e sollecitazioni in ambito di sicurezza stradale sulla strada statale che attraversa le frazioni di Massa Pisana, San Lorenzo a Vaccoli e Santa Maria Del Giudice, teatro, anche negli ultimissimi giorni, di gravissimi incidenti.
"Il mio è un accorato appello affinché venga riacceso il faro su questa parte di territorio e su questo problema che sta sempre più assumendo i tratti del dramma - continua Giannini -. È grave che l'argomento sia completamente sparito dal tavolo dell'amministrazione comunale, dell'assessore Barsanti (periferie) e Buchignani (llpp). Proprio ieri nel richiamare impegno sulla strada, durante il finale di una Commissione LLPP, il Presidente Santi Guerrieri, noto ormai a tutti per le sue scorrettezze istituzionali, ha chiuso la Commissione mentre stavo parlando nella totale indifferenza degli altri commissari di maggioranza. Dove sono finite le promesse fatte? Dove sono finiti gli annunci? e le interviste televisive?".
"Sembrava tutto facile, tutto risolvibile, ma dopo due anni e mezzo, a causa proprio dell'indifferenza del Comune di Lucca e di Anas, non si è ancora potuti entrare nel merito di un approccio analitico dei problemi per mettere in campo soluzioni. Un disinteresse, quello per le periferie e per le frazioni del territorio, che si riscontra in ogni ambito di questa amministrazione: al di là delle feste, delle lucine e degli eventi sempre e comunque - ovviamente sempre e solo in centro storico, Sindaco e giunta non sono in grado di entrare nel merito delle situazioni che attanagliano i cittadini tutti, anche e soprattutto coloro che vivono fuori dalle Mura".
"Strade abbandonate, degrado generalizzato, socializzazione quasi del tutto azzerata, cantieri terminati e non ancora inaugurati non si sa bene per quale motivo, indifferenza non solo nelle azioni, ma anche nella narrazione di questa amministrazione, che esalta solo quello che le è congeniale e che le porta visibilità. Così non va: i cittadini di San Lorenzo a Vaccoli , di Santa Maria del Giudice e tutta la zona sud, continuano ad aspettare risposte, è il tempo che agli annunci strombazzati si dia spazio alla concretezza e alla capacità di amministrare un territorio complesso come quello lucchese".
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 506
"Per fortuna mi conforta la fermezza del sindaco Mario Pardini e dell'Amministrazione presente all'ultima assemblea e impegnatasi con modalità granitiche a mezzo del nostro vice-sindaco Giovanni Minniti e la stessa attenzione che il nostro sottosegretario al Ministero dell'Interno mi sta dimostrando nell'avermi rassicurato direttamente anche a Palermo che ha sul tavolo il corposo dossier di Antraccoli che gli ho fatto pervenire - continua l'esponente del partito di Matteo Salvini."
"Sia chiaro a tutti, su questo tema la Lega non farà un passo indietro di un centimetro, pronta a fare le barricate insieme ai cittadini, perché ad Antraccoli, in quell'immobile inadeguato e pericoloso di migranti non ce ne vogliamo nemmeno uno - conclude Massimiliano Baldini."