Rubriche
Il Tranquillo Boom dell'Imprenditoria Online a Lucca
Lucca, da tempo ammirata per il suo fascino medievale e il suo patrimonio culturale, ospita anche un movimento più silenzioso e contemporaneo. Questo movimento non è definito dal…

L’importanza delle transizioni rapide per i casino online
Il settore dei Casinò Online è uno di quelli in costante crescita, sia a livello di guadagno sia a livello di implementazione e di tecnologia. Ogni giorno milioni…

Festival regionali hanno ispirato promozioni speciali sulle piattaforme di casinò online
L’Italia è un mosaico di tradizioni locali che, di anno in anno, si rinnovano attraverso feste e celebrazioni cariche di storia e…

Un necrologio di emozioni per salutare la scomparsa di José “Pepe” Mujica, ex presidente dell'Uruguay
Riceviamo e volentieri pubblichiamo questo breve testo inviatoci da un lettore che non ha saputo trattenere le lacrime alla notizia della morte dell'ex presidente guerrigliero dell'Uruguay

Lucca per nomadi digitali: dove lavorare e cosa visitare
Lucca è una delle città italiane più affascinanti, conosciuta per le sue mura rinascimentali ben conservate e il suo centro storico ricco di storia. Negli ultimi anni, sta diventando sempre…

Come preparare una lunch box bilanciata per l'ufficio
Organizzare una lunch box bilanciata da portare in ufficio è una pratica sempre più diffusa tra chi desidera prendersi cura della propria alimentazione anche durante la giornata lavorativa. Nonostante i ritmi frenetici, è possibile comporre pasti equilibrati, nutrienti e appaganti, utili a sostenere la concentrazione e la produttività fino a fine giornata

Italiani popolo di giocatori d'azzardo alla conquista dei casinò online autorizzati
La nostra storia ci insegna che gli italiani sono da sempre un popolo appassionato di intrattenimento e soprattutto di gioco d’azzardo. In principio furono le lotterie a conquistare…

La moderna industria del gioco d'azzardo in Italia
Imparerete cosa sono i migliori casino online in Italia e secondo quali criteri principali dovrebbero essere scelti

Fu vera gloria? Ai posteri l'ardua sentenza (Alessandro Manzoni. Il cinque maggio)
Napoleone fu sconfitto il 18 giugno 1815 nella battaglia di Waterloo dalle truppe prussiane, olandesi e britanniche, comandate da Sir Arthur…

I genitori del settore giovanile Under 14 della Lucchese 1905 ringraziano lo staff e sperano nel futuro
Riceviamo e volentieri pubblichiamo questo intervento dei genitori dei ragazzi impegnati nella squadra rossonera Under 14. Un intervento che dimostra quale sia stato il livello di difficoltà affrontato per le note vicende societarie e non soltanto

- Scritto da Redazione
- Rubriche
- Visite: 170
Gli pneumatici invernali, che incontriamo a volte anche con il nome di gomme termiche o M+S, non sono ovviamente tutti uguali.
Chiaramente la differenza è notevole se li confrontiamo con gomme estive o 4 Stagioni ma ci possono essere differenze anche tra pneumatici invernali in relazione alle diverse mescole e scolpiture del battistrada. E’ evidente che anche in questo ambito ci sono marchi più prestigiosi o anche solo più qualitativi di altri.
Allo scattare del 15 novembre (ma si può iniziare a montarli già dal 15 ottobre) la normativa richiede obbligatoriamente l’adozione di gomme recanti la dicitura M+S ovvero Mud and Snow (fango e neve) per poter circolare senza incorrere in sanzioni, oppure di avere a bordo catene da neve omologate da utilizzare in caso di necessità.
Per certo il montaggio delle catene, magari sotto una nevicata abbondante, non è la cosa più facile e comoda, soprattutto per gli automobilisti meno esperti, da ricordare anche che appena le condizioni dell’asfalto non le rendono più necessarie vanno immediatamente smontate.
In questo senso montare gomme invernali è certamente la soluzione più comoda e più sicura.
E’ SEMPRE OBBLIGATORIO MONTARE GOMME INVERNALI?
Ci sono due eccezioni importanti. Primo, l’obbligo non vale per chi monta un set di gomme 4 Stagioni.. Secondo, se le vostre gomme hanno un indice di velocità uguale o superiore a quello indicato dal libretto di circolazione, allora potete utilizzarle tutto l’anno.
In particolare le gomme 4 Stagioni hanno avuto un grande successo e una rapida diffusione in molti Paesi poiché rappresentano un buon compromesso per la circolazione durante tutto l’anno con dei buoni margini di sicurezza.
COS'È’ L’INDICE DI VELOCITÀ’?
Riconoscere l’indice di velocità è facile: è un codice alfabetico presente sul fianco di uno dei vostri pneumatici e corrisponde alla velocità massima alla quale uno pneumatico può viaggiare: per esempio, il codice Q corrisponde ad una velocità massima di 160 km/h, mentre il codice T di 190 km/h.
PERCHÉ’ E’ SEMPRE CONSIGLIABILE SOSTITUIRE I PNEUMATICI ESTIVI CON GLI INVERNALI?
Nelle zone con un clima particolarmente freddo dove è più frequente che le temperature scendano al di sotto dei 7°C , quando il manto stradale è più difficile e insidioso da affrontare a causa di ghiaccio, neve, fango e pioggia, lo pneumatico invernale è irrinunciabile e a beneficiarne sarà in primis la nostra sicurezza di guida.
Niente può farci sentire più sicuri quando nevica e fa freddo che viaggiare con uno pneumatico idoneo, anche la guida sarà più confortevole e il viaggio più rilassato. Ma perchè le gomme termiche sono migliori in inverno e vivamente consigliate dagli esperti??
La risposta è essenzialmente nella mescola e nel battistrada.
I pneumatici invernali hanno nella mescola un'alta percentuale di silice e di gomma naturale che li mantengono morbidi e flessibili anche a temperature molto basse, al contrario di quelli estivi che sono decisamente più duri.
In termini pratici mescola più morbida significa miglior grip e ottima tenuta di strada ma non è l'unica caratteristica che li rende così performanti, il battistrada infatti è l'altra componente fondamentale del pneumatico da neve.
Lo possiamo riconoscere anche solo con un'occhiata, il battistrada della gomma invernale presenta molte più scanalature e più profonde, quasi degli intagli, una scolpitura decisamente più importante. Inoltre è dotato di particolari lamelle che aggrediscono e trattengono neve e fanghiglia, quasi “aggrappando” la gomma all'asfalto.
Con questo tipo di scolpitura i vantaggi sono numerosi, dal miglioramento della tenuta di strada su fondi ghiacciati, ad una maggiore capacità di
incidere la neve, alla diminuzione del fenomeno detto di’ aquaplaning, ovvero quando lo spessore dell’acqua in caso di piogge battenti fa slittare la gomma
provocando spesso la perdita di controllo dell’auto. Questa è per esempio una delle più frequenti cause di incidenti in inverno.
In passato l’ acquisto di gomme si faceva unicamente dal rivenditore di fiducia, oggi con l'esplosione delle vendite on-line sono molti gli automobilisti che navigano nel web alla ricerca delle migliori offerte e incontrano siti come per esempio gommejohnpitstop.shop, leader nel mercato dei pneumatici on-line.
Qui è possibile trovare la gamma più vasta in termini di marchi, tipi e modelli e l'offerta più ampia di prezzi, per tutte le tasche.
- Scritto da Redazione
- Rubriche
- Visite: 80
Riceviamo e volentieri pubblichiamo questa riflessione inviataci da Bruno Pollacci direttore dell'Accademia d'Arte di Pisa al quale consigliamo, tuttavia, di rileggersi un buon testo di grammatica per le scuole medie o, nel caso, il nostro aneddoto:
Non solo negli Stati Uniti ci sono stati e continuano ad esserci molti casi di soprusi a sfondo razziale verso le persone di colore, ma anche qui in Italia proprio in questi giorni abbiamo registrato atti di pura e spietata violenza verso immigrati di colore, giustificati dal solo colore della loro pelle. Per alcune persone è veramente difficile vedere "il fratello" nel prossimo e pensare che la persona cosiddetta "diversa" potrebbe essere un proprio fratello, il proprio padre o il proprio figlio e comprenderne le difficili situazioni esistenziali ed i loro diritti fondamentali. Il terzo millennio è iniziato da ben vent'anni ed il progresso della Scienza ci stà aiutando ad un'evoluzione positiva in ogni settore, da quello sanitario a quello industriale e sociale, con nuove soluzioni capaci di permettere una vita migliore, più funzionale e sicura, ma questa evoluzione non è ancora paritaria a quella interiore dell'Uomo, che deve ancora conquistare totalmente il concetto primario e fondamentale del rispetto umano verso il prossimo, "indipendentemente da". Questa mia opera a sanguigna, realizzata forzatamente con la sinistra durante un periodo in cui avevo una frattura multipla e scomposta al polso destro, è dedicata a tutte le persone che in ogni parte del mondo hanno pagato e pagano solo per il colore della propria pelle, con grande rispetto e solidarietà fraterna.
Commento di Aldo Grandi: correva l'anno 1973 o 1974, non ricordiamo con precisione. Noi, all'epoca, vivevamo a Roma e frequentavamo la scuola media Antonio Pacinotti di viale Angelico quartiere Prati. La nostra insegnante di italiano si chiamava Annamaria Gatto ed era moglie di Ludovico Gatto, storico e accademico italiano.
Un giorno, corretto un compito in classe che avevamo svolto, ci chiamò alla cattedra e, davanti a tutti, ci disse che avevamo scritto stà con l'accento sulla a. Un errore che non avremmo dovuto commettere e per il quale ci ordinò di fare, a casa, tre pagine di sta senza accento. Una volta a casa, facemmo, esattamente, quello che ci disse e, da allora, non solo non sbagliammo più, ma non finimmo mai di ringraziarla per quel suo modo di farci apprendere le cose. Ce ne vorrebbero a migliaia di docenti come la professoressa Gatto in questa epoca e in questa scuola ormai allo sfascio. Servirebbero professoresse così, orgogliose, preparate, sicure, determinate e non, invece, come sono, spesso, simili a barche nella bufera. Una volta la scuola era il regno di professori e professoresse che avevano un'autorevolezza e una gratificazione professionale di cui andavano fieri. Ora, perdonateci, ma non sono nemmeno in grado di decidere in casa propria.
Caro Pollacci ci scuserà, ma uno stà con l'accento, al sottoscritto, fa molto, ma molto più effetto di tante polemiche gratuite. Per chi scrive la lingua di un Paese è come la sua moneta. Costituisce uno dei fondamenti e visto che abbiamo già svenduto la seconda, non vorremmo ci toccasse mandare a quel paese anche la prima.