Rubriche
Festival regionali hanno ispirato promozioni speciali sulle piattaforme di casinò online
L’Italia è un mosaico di tradizioni locali che, di anno in anno, si rinnovano attraverso feste e celebrazioni cariche di storia e…

Un necrologio di emozioni per salutare la scomparsa di José “Pepe” Mujica, ex presidente dell'Uruguay
Riceviamo e volentieri pubblichiamo questo breve testo inviatoci da un lettore che non ha saputo trattenere le lacrime alla notizia della morte dell'ex presidente guerrigliero dell'Uruguay

Lucca per nomadi digitali: dove lavorare e cosa visitare
Lucca è una delle città italiane più affascinanti, conosciuta per le sue mura rinascimentali ben conservate e il suo centro storico ricco di storia. Negli ultimi anni, sta diventando sempre…

Come preparare una lunch box bilanciata per l'ufficio
Organizzare una lunch box bilanciata da portare in ufficio è una pratica sempre più diffusa tra chi desidera prendersi cura della propria alimentazione anche durante la giornata lavorativa. Nonostante i ritmi frenetici, è possibile comporre pasti equilibrati, nutrienti e appaganti, utili a sostenere la concentrazione e la produttività fino a fine giornata

Italiani popolo di giocatori d'azzardo alla conquista dei casinò online autorizzati
La nostra storia ci insegna che gli italiani sono da sempre un popolo appassionato di intrattenimento e soprattutto di gioco d’azzardo. In principio furono le lotterie a conquistare…

La moderna industria del gioco d'azzardo in Italia
Imparerete cosa sono i migliori casino online in Italia e secondo quali criteri principali dovrebbero essere scelti

Fu vera gloria? Ai posteri l'ardua sentenza (Alessandro Manzoni. Il cinque maggio)
Napoleone fu sconfitto il 18 giugno 1815 nella battaglia di Waterloo dalle truppe prussiane, olandesi e britanniche, comandate da Sir Arthur…

I genitori del settore giovanile Under 14 della Lucchese 1905 ringraziano lo staff e sperano nel futuro
Riceviamo e volentieri pubblichiamo questo intervento dei genitori dei ragazzi impegnati nella squadra rossonera Under 14. Un intervento che dimostra quale sia stato il livello di difficoltà affrontato per le note vicende societarie e non soltanto

Aperitivo in casa: 4 idee per ricette facili e veloci
Lo stile di vita sempre più frenetico sta drasticamente riducendo il tempo e le energie da dedicare alle cene in casa con gli amici. Trovare un momento, durante la giornata, per preparare un pasto impeccabile è sempre più complicato

Sabrina, l'amore di una gattara per i mici lucchesi: "Nuovo gattile? Direi proprio di no"
Riceviamo e volentieri pubblichiamo questo intervento inviatoci da una volontaria che, quotidianamente, assiste i gatti a Lucca nella struttura ad hoc e che vuole manifestare il proprio pensiero in merito all'ultimo annuncio della giunta sulla nascita del 'gattile'

- Scritto da Redazione
- Rubriche
- Visite: 79
Riceviamo e pubblichiamo questo intervento di Francesco Colucci, Riformisti Toscani a sostegno di Italia Viva, sulla decisione della giunta Tambellini di abolire per un anno la tassa di soggiorno.
"Non condividiamo la recente decisione della Giunta Tambellini di abolire, per un anno, la Tassa di Soggiorno, perché, pagata dal turista, è irrilevante nel costo e nella percezione di chi la paga, per la scelta della destinazione turistica.
Rilevante sarebbe decidere che tutti gli introiti della Tassa sul 2020 siano messi a disposizione per dare liquidità a fondo perduto alle aziende e professioni del turismo disastrate dalle conseguenze della Pandemia.
Poco senso abolire una tassa su chi soggiorna a Lucca, di pochi spiccioli pro capite, quando quei fondi potrebbero servire a tenere in vita le aziende del turismo in questi mesi, distribuendoli, a fondo perduto, per affitti, mutui e spese fisse.
Le altre decisioni che come Riformisti riteniamo indispensabili:
- La possibilità di aumentare fino al raddoppio l'uso gratuito del suolo pubblico per le attività legate al turismo, dove tecnicamente possibile.
- La creazione di un Teatro all'aperto in Piazza Napoleone, con posti Covid distanziati, ove realizzare spettacoli e concerti gratuiti, per le sere d'estate realizzati sia dalle strutture pubbliche che da aziende e associazioni private.
- La gratuità di Musei, Palazzi e Mostre a gestione pubblica per tutto il 2020.
- La difesa delle date dei Comics e la loro realizzazione.
- La definizione, se il Comune ha un qualche ruolo, di un Summer invernale.
Leggiamo infine che sia la Giunta Comunale che l'opposizione ragionano di pensare ad un nuovo modello di sviluppo della Città, dopo la Pandemia.
Non credo sia il tempo di questi voli Pindarici che sarebbero poi spazzati via dal ritorno inarrestabile del Turismo appena cessato il pericolo Covid.
Crediamo urgente ora dedicare tutte le risorse umane e economiche a sostenere nel 2020 le categorie del turismo, con liquidità e contributi a fondo perduto.
La macchina del Turismo, appena finita la Pandemia e trovato il vaccino, si rimetterà in moto da se, velocemente e come prima, e qualsiasi "piano alternativo" sarebbe spazzato via della regole della libera economia, di cui fa parte la nostra società".
- Scritto da Redazione
- Rubriche
- Visite: 99
Riceviamo e volentieri pubblichiamo questo intervento di un dirigente comunale con cui si suggeriscono alcune misure che potrebbero contribuire a risollevare, a costo zero, l'economia:
Caro Aldo,
finalmente da oggi si torna alla (quasi) normalità. Ma se la pandemia sembra, facendo gli scongiuri, in fase calante, ora ci aspetta la fase più difficile, la ripresa dell'economia. A questo proposito mi permetto di suggerire un paio di interventi a mio parere necessari per avviare una significativa ripresa, oltretutto a costo zero.
Primo, la sospensione del codice degli appalti, che avrebbe l'effetto di un grande rilancio dell'edilizia pubblica, da anni bloccata anche dalle norme farraginose e francamente sproporzionate messe in atto da quella normativa.
Altrettanto importante sarebbe la revisione del reato di abuso di ufficio che da tempo incute terrore ad amministratori e dirigenti di tutti gli enti pubblici; il 98 per cento di quelli finiti sotto processo - è bene ricordarlo - sono stati assolti, ma per timore si astengono dal firmare qualsiasi cosa, con il risultato che ci sono migliaia di miliardi di opere pubbliche finanziate e ferme in tutto il Paese.
Mi rendo conto che questi provvedimenti susciterebbero l'avversione del potentissimo partito delle procure, che ha i suoi referenti anche in parlamento, ma è troppo chiedere uno scatto di orgoglio da parte della classe politica tutta in questa drammatica congiuntura?
Infine, prima di ricorrere a patrimoniali o a prelievi forzosi dai conti correnti,o a costosi "aiuti" dall'Europa dalle conseguenze poco chiare, visto che il risparmio degli italiani supera i 1.400 miliardi di euro, perché non emettere titoli di stato con scadenza decennale a tassi fissi remunerativi superiori agli attuali ed esentasse, riservati solo agli italiani, rimborsabili interamente alla scadenza, ma non negoziabili ed eventualmente trasferibili agli eredi?
Non sono un economista, ma sono sicuro che uno strumento del genere incontrerebbe il favore di tanti risparmiatori.