Rubriche
Festival regionali hanno ispirato promozioni speciali sulle piattaforme di casinò online
L’Italia è un mosaico di tradizioni locali che, di anno in anno, si rinnovano attraverso feste e celebrazioni cariche di storia e…

Un necrologio di emozioni per salutare la scomparsa di José “Pepe” Mujica, ex presidente dell'Uruguay
Riceviamo e volentieri pubblichiamo questo breve testo inviatoci da un lettore che non ha saputo trattenere le lacrime alla notizia della morte dell'ex presidente guerrigliero dell'Uruguay

Lucca per nomadi digitali: dove lavorare e cosa visitare
Lucca è una delle città italiane più affascinanti, conosciuta per le sue mura rinascimentali ben conservate e il suo centro storico ricco di storia. Negli ultimi anni, sta diventando sempre…

Come preparare una lunch box bilanciata per l'ufficio
Organizzare una lunch box bilanciata da portare in ufficio è una pratica sempre più diffusa tra chi desidera prendersi cura della propria alimentazione anche durante la giornata lavorativa. Nonostante i ritmi frenetici, è possibile comporre pasti equilibrati, nutrienti e appaganti, utili a sostenere la concentrazione e la produttività fino a fine giornata

Italiani popolo di giocatori d'azzardo alla conquista dei casinò online autorizzati
La nostra storia ci insegna che gli italiani sono da sempre un popolo appassionato di intrattenimento e soprattutto di gioco d’azzardo. In principio furono le lotterie a conquistare…

La moderna industria del gioco d'azzardo in Italia
Imparerete cosa sono i migliori casino online in Italia e secondo quali criteri principali dovrebbero essere scelti

Fu vera gloria? Ai posteri l'ardua sentenza (Alessandro Manzoni. Il cinque maggio)
Napoleone fu sconfitto il 18 giugno 1815 nella battaglia di Waterloo dalle truppe prussiane, olandesi e britanniche, comandate da Sir Arthur…

I genitori del settore giovanile Under 14 della Lucchese 1905 ringraziano lo staff e sperano nel futuro
Riceviamo e volentieri pubblichiamo questo intervento dei genitori dei ragazzi impegnati nella squadra rossonera Under 14. Un intervento che dimostra quale sia stato il livello di difficoltà affrontato per le note vicende societarie e non soltanto

Aperitivo in casa: 4 idee per ricette facili e veloci
Lo stile di vita sempre più frenetico sta drasticamente riducendo il tempo e le energie da dedicare alle cene in casa con gli amici. Trovare un momento, durante la giornata, per preparare un pasto impeccabile è sempre più complicato

Sabrina, l'amore di una gattara per i mici lucchesi: "Nuovo gattile? Direi proprio di no"
Riceviamo e volentieri pubblichiamo questo intervento inviatoci da una volontaria che, quotidianamente, assiste i gatti a Lucca nella struttura ad hoc e che vuole manifestare il proprio pensiero in merito all'ultimo annuncio della giunta sulla nascita del 'gattile'

- Scritto da Redazione
- Rubriche
- Visite: 83
Tante regioni d'Italia hanno una storia centenaria legata alla produzione della birra. Per questo motivo, negli anni sono nati numerosi eventi, sagre, fiere e festival della birra, in cui è possibile degustare, acquistare e scoprire i segreti di tantissime varietà di birra diverse. Da nord a sud le opzioni sono così tante che gli amanti della bevanda a base di luppolo potrebbero non sapere dove andare.
La soluzione potrebbe essere quella di partecipare letteralmente a ogni evento disponibile. Nonostante ciò, questo è impossibile per molti per mancanza di tempo o per i costi troppo elevati. Per questo motivo, abbiamo deciso di stilare una lista dei 5 migliori festival della birra in Italia secondo noi, imperdibili per tutti coloro che non vogliono semplicemente stare a casa in compagnia del loro boccale e spillatrice per birra, ma desiderano vivere le emozioni uniche che solo un festival può dare.
I migliori festival della birra in Italia
In tutta la regione italiana si possono trovare numerosi eventi dedicati alla birra. Da piccole sagre locali supportate dai produttori artigianali a grandi festival sponsorizzati dai brand di spicco del settore, le opzioni disponibili sono davvero tantissime. Qui abbiamo raccolto 5 dei migliori festival della birra organizzati ogni anno:
Birraio dell’anno
Il festival per premiare il birraio dell’anno è senza dubbio l’evento con maggiore rilevanza in tutto il territorio italiano. Organizzato da Fermento Birra, l’idea è quella di premiare il miglior produttore di birra artigianale dello stivale. L’ingresso al festival è a pagamento, tuttavia spesso il prezzo del biglietto include delle degustazioni gratuite. Solitamente è possibile trovare oltre 150 birre artigianali che vengono votate da una giuria composta da esperti del settore.
La birra, ovviamente, è la protagonista di tutto il festival, tuttavia all’interno è possibile trovare anche una ricca selezione di street food, perfetto per accompagnare il boccale. L’evento si tiene a gennaio nel Teatro ObiHall di Firenze.
Roma Beer Festival
La capitale d'Italia nel mese di ottobre diventa un punto di incontro dei migliori birrai artigianali di Italia ed Europa, con oltre 50 tipi di birre selezionati. Il Roma Beer Festival è organizzato da Publigiovane, Fermento Birra e il bar Ma che siete venuti a fà e ogni anno conta migliaia di visitatori. L’entrata è a pagamento, così come i vari assaggi di birra.
La birra è accompagnata da diverse proposte gastronomiche e culinarie, oltre che numerosi percorsi di degustazione. Il festival si tiene nel Salone delle Fontane dell’Eur.
Genova Beer Festival
Nel capoluogo ligure viene messo in scena uno dei festival più interessanti soprattutto per coloro che amano la cucina di questa regione. Oltre 100 birre artigianali vengono accompagnate da piatti della tradizione locale, rendendo l’esperienza un vero must per ogni intenditore e appassionato. Oltre alle birre artigianali locali, spesso vengono invitati ospiti di altre regioni e internazionali.
Questo festival della birra si tiene nella Villa Durazzo Bombrini. Anche in questo caso l’ingresso è a pagamento ed è necessario acquistare dei gettoni per assaggi e degustazioni.
Pils Pride
L’ultimo festival che pensiamo sia imperdibile per gli amanti della birra è il Pils Pride. In questo caso l’evento è dedicato esclusivamente alle birre pils, tuttavia essendo ad ingresso libero attira veramente tanti visitatori ogni anno. Le degustazioni e i boccali sono a pagamento, tuttavia può essere un’ottima soluzione per coloro che vogliono risparmiare dato che non è necessario acquistare un biglietto di entrata.
Organizzato dal Birrificio Brewpub di Lurago Marinone nel mese di maggio ogni anno conta circa 20 pils italiane e internazionali. Un evento perfetto per coloro che amano questo tipo di birra. Completano l’atmosfera pietanze per tutti i gusti e musica dal vivo.
- Scritto da Redazione
- Rubriche
- Visite: 78
Riceviamo e volentieri pubblichiamo questa lettera del professor Fabiano D'Arrigo sul periodo che stiamo vivendo legato alla pandemia in atto.
"Essendo distanziati e rimanendo chiusi in casa a causa della pandemia di covid 19 siamo bombardati da messaggi e da video che trasmettono notizie vere e utili, ma a volte anche dannose e false. Oltre all'emergenza sanitaria che sembra scemare, c'è anche la grave emergenza economica che seguirà a ruota (anzi è già in atto) la pandemia causando nuovi poveri. L'azione delle istituzioni pubbliche, della Caritas, delle associazioni e dei movimenti di volontariato per tamponare le diffuse povertà e aiutare le persone bisognose è encomiabile. Ma non basta. Occorre un grande piano per la ripresa economica e la rinascita sociale, coordinato a livello europeo se non mondiale, al quale devono lavorare le pubbliche istituzioni e in subordine i soggetti privati. La politica, se vuole essere la massima espressione della carità, deve perseguire il bene comune senza essere succube della finanza né della ricerca del profitto.
Mi sembra che ciò sia già avvenuto per esempio durante la crisi del 1929 e alla fine della seconda guerra mondiale, allorché gli stati si impegnarono direttamente nel processo di rinascita economica e lo guidarono.
E soprattutto a questo rimandano l'insegnamento sociale cristiano, i continui appelli di papa Francesco e molti richiami di personalità politiche.
Come singoli, come associazioni, come cristiani e come Chiesa non possiamo restare in silenzio. Dobbiamo aiutare il prossimo che chiede aiuto e fare una proposta politica da confrontare e condividere con tutte le persone di buona volontà.
La crisi economica è dietro l'angolo, anzi è già in atto. Molti lavoratori, sia dipendenti che autonomi, dei settori del commercio,della ristorazione, dell'industria,del turismo guardano con preoccupazione al futuro rischiando la perdita del lavoro. Ma non va certo meglio per molti pensionati.
Le polemiche e le contrapposizioni politico-partitiche non servono a molto, occorrono coraggiose proposte realistiche per contrastare l'incipiente recessione.
Secondo molti il liberismo economico e il sovranismo hanno mostrato i loro limiti. Perciò serve un piano europeo di risanamento che valorizzi l'intervento pubblico e la banca centrale europea deve operare come una vera banca centrale che immette soldi per aiutare le persone e le imprese. I debiti contratti dagli stati non devono quindi essere coperti con nuove tasse pagate dai cittadini, ma devono essere direttamente estinti dalla banca centrale europea.
Un esempio da seguire potrebbe essere quello statunitense, perché la banca federale e il governo federale, come già nel 1929, stanno operando per sostenere il sistema economico e le singole persone senza aumentare le imposte fiscali.
Ecco il primato buono della politica che ha a cuore le persone e le pone al centro".