Rubriche
Festival regionali hanno ispirato promozioni speciali sulle piattaforme di casinò online
L’Italia è un mosaico di tradizioni locali che, di anno in anno, si rinnovano attraverso feste e celebrazioni cariche di storia e…

Un necrologio di emozioni per salutare la scomparsa di José “Pepe” Mujica, ex presidente dell'Uruguay
Riceviamo e volentieri pubblichiamo questo breve testo inviatoci da un lettore che non ha saputo trattenere le lacrime alla notizia della morte dell'ex presidente guerrigliero dell'Uruguay

Lucca per nomadi digitali: dove lavorare e cosa visitare
Lucca è una delle città italiane più affascinanti, conosciuta per le sue mura rinascimentali ben conservate e il suo centro storico ricco di storia. Negli ultimi anni, sta diventando sempre…

Come preparare una lunch box bilanciata per l'ufficio
Organizzare una lunch box bilanciata da portare in ufficio è una pratica sempre più diffusa tra chi desidera prendersi cura della propria alimentazione anche durante la giornata lavorativa. Nonostante i ritmi frenetici, è possibile comporre pasti equilibrati, nutrienti e appaganti, utili a sostenere la concentrazione e la produttività fino a fine giornata

Italiani popolo di giocatori d'azzardo alla conquista dei casinò online autorizzati
La nostra storia ci insegna che gli italiani sono da sempre un popolo appassionato di intrattenimento e soprattutto di gioco d’azzardo. In principio furono le lotterie a conquistare…

La moderna industria del gioco d'azzardo in Italia
Imparerete cosa sono i migliori casino online in Italia e secondo quali criteri principali dovrebbero essere scelti

Fu vera gloria? Ai posteri l'ardua sentenza (Alessandro Manzoni. Il cinque maggio)
Napoleone fu sconfitto il 18 giugno 1815 nella battaglia di Waterloo dalle truppe prussiane, olandesi e britanniche, comandate da Sir Arthur…

I genitori del settore giovanile Under 14 della Lucchese 1905 ringraziano lo staff e sperano nel futuro
Riceviamo e volentieri pubblichiamo questo intervento dei genitori dei ragazzi impegnati nella squadra rossonera Under 14. Un intervento che dimostra quale sia stato il livello di difficoltà affrontato per le note vicende societarie e non soltanto

Aperitivo in casa: 4 idee per ricette facili e veloci
Lo stile di vita sempre più frenetico sta drasticamente riducendo il tempo e le energie da dedicare alle cene in casa con gli amici. Trovare un momento, durante la giornata, per preparare un pasto impeccabile è sempre più complicato

Sabrina, l'amore di una gattara per i mici lucchesi: "Nuovo gattile? Direi proprio di no"
Riceviamo e volentieri pubblichiamo questo intervento inviatoci da una volontaria che, quotidianamente, assiste i gatti a Lucca nella struttura ad hoc e che vuole manifestare il proprio pensiero in merito all'ultimo annuncio della giunta sulla nascita del 'gattile'

- Scritto da Redazione
- Rubriche
- Visite: 1203
Riceviamo e pubblichiamo questa segnalazione inviataci da uno degli aspiranti al concorso in oggetto il quale ha voluto manifestare alcune perplessità in proposito:
Lunedì 17 giugno presso il Palazzetto dello Sport, si è svolta la prova preselettiva del concorso bandito dal Comune di Lucca ad aprile, per 15 posti da Istruttore Amministrativo. Come evidenziato dall’articolo di un quotidiano locale gli iscritti erano 2.073 (in realtà gli ammessi con riserva sono 2.093 sul sito), ma solo meno della metà (776) si è presentato. Una partecipazione un po’ troppo ridotta (…”siamo un pochino sotto”..ha affermato infatti l’assessore Bruni), considerata l’allettante possibilità di un posto fisso. Sappiamo bene che è dovere del partecipante tenere sotto controllo il sito del Comune per conoscere le date stabilite per le prove, ma ultimamente stavano girando voci “molto accreditate” riguardo ad un possibile slittamento dopo l’estate, visto l’impegno oneroso della città nelle varie manifestazioni del periodo.
Ed invece? La notizia dell’avvenuta preselezione è stata data dai media (sul portale INPA la comunicazione della convocazione è priva di una data di inserimento), lasciando basiti la maggior parte degli ammessi…
Visto che, come affermava alla presentazione del bando l’assessore Bruni, “… questo concorso rappresenta un'occasione per lavorare a servizio di tutta la nostra comunità …”, sembra che questa “attenzione” alla comunità alla fine non ci sia stata.
- Scritto da Redazione
- Rubriche
- Visite: 564
Nello scorso articolo abbiamo visto quali sono le cause dell’iper e ipo tiroidismo da un punto di vista psicosomatico. L’ipertiroidismo è caratterizzato da una situazione in cui la ghiandola tiroidea è iperattiva e produce in modo eccessivo gli ormoni tiroidei. Questi ormoni sono fondamentali per la regolazione del nostro metabolismo ed influiscono su tutto, dalla frequenza cardiaca alla velocità con cui bruciamo le calorie, Mentre l’iper tiroidismo velocizza tutte le funzioni dell’organismo, l’ipotiroidismo al contrario le rallenta.
La ghiandola tiroidea viene chiamata il direttore d’orchestra. Immaginate se il maestro ad un certo punto inizi ad accelerare il ritmo in modo incontrollabile, l’armonia viene interrotta portando ad una cascata di sintomi che possono influenzare praticamente ogni aspetto della tua vita.
La consapevolezza dei sintomi è il punto da cui iniziare. Prendi un quaderno e comincia documentando ogni cambiamento che noti nel tuo comportamento. Hai notato di soffrire più di ansia, di essere meno tollerante e di ritrovarti più arrabbiato del solito?
Stai dormento con più difficoltà o hai notato dei cambiamenti del ciclo mestruale?
Controlla la frequenza cardiaca a riposo Tieni d’occhio i cambiamenti di peso senza aver fatto alterazioni della dieta, i cambiamenti di umore e di energia.
Rivolgiti ad un esperto in endocrinologia per confermare il funzionamento della tiroide e la sua condizione.
Motivi per cui può sorgere un ipertiroidismo:
-
La malattia autoimmune di Graves Basedow
-
Presenza di noduli tiroidei
-
Infiammazioni della tiroide
Motivi per cui può sorgere un ipotiroidismo:
-
Ipofunzionalità della tiroide (ipotiroidismo primitivo)
-
Ridotta stimolazione della tiroide da parte dell’ipofisi, anche a seguito di un malfunzionamento dell’ipotalamo. (ipotiroidismo secondario)
-
Tiroidite di Hashimoto
Un ruolo molto importante lo gioca la genetica, ma anche i fattori ambientali e le scelte di vita possono influenzare il rischio. Quindi ti consiglio di valutare in entrambi i casi questi quattro punti:
-
Analizzare la storia familiari in relazione a problemi alla tiroide
-
Valutare in modo approfondito l’ambiente quotidiano in cui passi molto tempo, come il posto di lavoro o la tua casa
-
Valutare la tua dieta cercando di scegliere un alimentazione semplice e sana
-
Vedere possibili fonti di interferenti endocrine come prodotti chimici e prodotti per la pulizia della casa, prodotti per la cura personale e alimenti trasformati
Nella cura allopatica l’ipertiroidismo viene trattato con un solo farmaco: il tapazole e nell’ipotiroidismo l’Eutirox, ma se si è molto consapevoli e teniamo sotto controllo ogni sintomo fisico e psichico come descritto sopra è possibile valutare insieme ad un buon operatore una soluzione olistica, senza abbandonare, soprattutto in un primo momento il farmaco.
Fortunatamente la ricerca scientifiche migliora anno dopo anno, ma è possibile trovare professionisti olistici esperti che ti affiancano lungo un percorso di un vero e proprio cambiamento nello stile di vita lasciando andare lo stress e dicendo sì ad una vita più tranquilla e più sana.
I passi importanti da fare
-
Valutare in modo approfondito l’alimentazione, che grazie al test di 600 intolleranza alimentare si scoprono gli alimenti adatti a te in questo preciso momento; partendo da una consapevolezza di base fondamentale: zuccheri, edulcoranti, dolcificanti e l’eccesso di farinacei, e frutta non vanno bene. La tiroide vuole che si sostituisca la frutta con la verdura e gli amidi ed i farinacei con le proteine.
-
Intraprendere un percorso di depurazione per eliminare l’eccesso di tossine e ridurre al massimo l’esposizione alle tossine ambientali come metalli pesanti;
-
Integrando con nutraceutica di supporto alla malattia della tiroide come lo zinco, il selenio gli omega 3 ed il calcio in caso di ipertiroidismo e potassio in caso di ipotiroidismo.
-
Valutare la funzionalità del gene MTHFR che permette la buona assimilazione delle vitamine del gruppo B che sono coinvolte nella
-
Lo yoga, la meditazione, il tai qi o il pilates e tante altre pratiche di respirazione aiutano a bilanciale la risposta del corpo allo stress e supportano il benessere generale
Il percorso” Metadepurazione Dal Corpo all’Anima” ha permesso a tante persone di rientrare in equilibrio, di ridurre noduli e di smettere insieme al proprio medico di fiducia la terapia allopatica.
L’approccio olistico comprende una serie di azioni fondamentali per riattivare in modo naturale un processo di auto-guarigione.
Prova ad affrontare tutto questo non solo per “combattere contro la malattia” ma come un’opportunità per una profonda crescita personale.
Scopri l’unico percorso detox che purifica corpo ed anima “MetaDepurazione Dal Corpo all’Anima”
Sito: www.metadepurazione.it
Pagina Facebook: https://bit.ly/3ztPIxa
Canale Youtube: https://bit.ly/3wYQhh4