Rubriche
America, ma che ce vengo a fa…
Così cantava negli anni ‘70 il simpatico Pippo Franco! Si dovrebbero chiamare Stati Uniti d’America ma, per noi italiani, sono sempre stati semplicemente l’America; sogno, liberatori, alleati, ingombranti,…

Abito vintage: una scelta chic, sostenibile e di tendenza
Scopri perché l'abito vintage è tornato di moda, diventando una scelta consapevole e sostenibile grazie alla sua unicità, qualità e ridotto impatto ambientale

Jackpot Sounds: Vivi le emozioni unica delle vittorie senza giocare
Scopri come Jackpot Sounds trasforma i suoni dei casinò in emozioni digitali pure. Emozionati con ogni vittoria, senza dover giocare

“Quelli” di destra o “quelli” di sinistra?
Non sono un giudice di cassazione né sono un costituzionalista; sono solo un “coglione” che ha abbastanza tempo e, quando è stato ratificato dal parlamento il cosiddetto decreto sicurezza, si è preso la briga di andarsi a leggere quei 39 articoli di cui è composta la legge

Dolori da ciclo? Una guida alle soluzioni efficaci per ritrovare il benessere
Anche se il ciclo mestruale è una parte naturale della vita delle donne, non tutte lo vivono allo stesso modo. Alcune persone durante il periodo premestruale o durante…

What Was Bitcoin Pizza?
Bitcoin Pizza refers to one of the most famous transactions in cryptocurrency history. On May 22, 2010, a programmer named Laszlo Hanyecz made the first documented Bitcoin purchase by buying two pizzas for 10,000 BTC

I tigli lungo viale della stazione a Ponte a Moriano, le riflessioni di un residente
"Da più di cento anni lungo il Viale della Stazione di Ponte a Moriano due file di magnifici tigli

Destra e sinistra, "Caro Aldo ti scrivo, così, mi arrabbio un po'..."
Caro amico mio, ho letto il tuo articolo con grande, enorme difficoltà. Non entro nel dibattito politico perché è giusto che ognuno abbia le sue idee; ti faccio però un esempio concreto: come sai frequento (anzi frequentavo) la curva laziale dello stadio olimpico e ti posso garantire che è una curva completamente in mano alla destra...

La sessualità maschile rappresenta un pilastro essenziale della qualità della vita
La sessualità maschile, ancora oggi tema spesso sottovalutata o affrontata con imbarazzo, rappresenta un pilastro essenziale della qualità della vita. Disturbi come calo del desiderio, disfunzione erettile o eiaculazione precoce…

Aprire un centro scommesse in Italia nel 2025: guida per chi vuole investire nel settore
Avviare un centro scommesse oggi può rappresentare un’interessante occasione per chi cerca un’attività imprenditoriale regolamentata, con margini di crescita e una base di clientela ben definita

- Scritto da Redazione
- Rubriche
- Visite: 593
Potrebbero esserci molteplici fattori che spingono le aziende o i liberi professionisti ad attrarre nuovi clienti, oltre al desiderio di aumentare il fatturato. È una decisione che può scaturire dall’integrazione di nuovi prodotti o servizi, che quindi spingono a rivolgersi ad un target diverso da quello già presente. Può nascere l’esigenza di innalzare il valore aziendale per rivolgersi ad un mercato estero e dunque fare leva sulla cosiddetta brand awareness.
Se i motivi possono essere vari, di certo c’è che oggi in rete le strategie per farlo sono davvero diversificate. Per raggiungere potenziali clienti dobbiamo curare l’immagine personale o quella dell’azienda proprio online. Ed ecco che l’abc parte da un sito funzionale ed intuitivo sul quale approderanno gli utenti che vengono intercettati attraverso campagne di comunicazione integrata sui motori di ricerca e sui social.
Questo però può non bastare. Anche se i tempi cambiano, infatti, nella maggior parte dei casi la molla che spinge il consumatore ad effettuare un acquisto è proprio la consapevolezza di aver fatto un buon affare. Ed ecco che l’utilizzo di sconti riservati ai nuovi utenti registrati sul primo ordine o in seguito all’attivazione della newsletter sono molto utilizzati nei negozi di abbigliamento ed elettronica.
Le promozioni di benvenuto sono ampiamente utilizzate dalle imprese che erogano contenuti streaming, solitamente offrendo un utilizzo gratuito temporaneo dei servizi per permettere all'utente di testarli. Nel mondo dell'intrattenimento sportivo, i bonus scommesse, inclusi i bonus di benvenuto, sono progettati per adattarsi alle diverse preferenze di gioco dei clienti. Questi bonus consentono inoltre agli scommettitori di ottenere vantaggi aggiuntivi o promozioni speciali quando piazzano scommesse su eventi sportivi.
Se per i supermercati sono più adatti i programmi fedeltà per le compagnie telefoniche spesso si ricorre alla strategia del referral. Infatti, è una strategia anche partire dai clienti già fidelizzati per acquisirne di nuovi. In tal caso si creano condizioni che sono convenienti per entrambi.
Se nella dimensione fisica questo significa che chi ha usufruito del servizio è propenso a consigliarlo ad altri, online il processo è ancora più semplice. Di solito basta condividere un link o un codice sconto con il contatto prescelto.
Insomma le risorse della rete sono infinite, quasi quanto l’universo di promozioni che raccoglie. In tutti i casi è sempre consigliabile, però, leggere attentamente le regole relative agli incentivi e affidarsi solo a siti sicuri, per non incorrere in spiacevoli sorprese.
- Scritto da Redazione
- Rubriche
- Visite: 376
Oggi le strategie di marketing di un'azienda spesso si concentrano sull'online, dimenticando però l'importanza del contatto fisico e diretto con i clienti. Sebbene i social media, le email e i siti web siano strumenti potenti, non si dovrebbe sottovalutare l'efficacia delle strategie offline.
Tra queste, i gadget aziendali rappresentano un mezzo versatile e prezioso per fidelizzare i clienti esistenti e attrarne di nuovi, facendo al contempo una figura impeccabile. Tutti i giorni vengono usati degli oggetti che inconsapevolmente possono comunicare la storia del marchio divulgandone il logo. Tutti amano le penne e le shopper personalizzate, per questo motivo una realtà dovrebbe puntare su articoli di uso comune. Gli stessi dovranno rispondere ad una necessità e, nello stesso tempo, portare il nome dell’azienda in giro per il mondo.
Che cosa rappresenta veramente il gadget aziendale?
Il gadget aziendale non è semplicemente un regalo ma un simbolo tangibile della gratitudine e dell'attenzione che l'azienda riserva ai suoi clienti. Quando viene scelto con cura, questo omaggio può diventare uno strumento di marketing potente e duraturo, capace di portare il marchio ovunque.
Immagina di ricevere una shopper o una penna elegante con il logo di un'azienda. Ogni volta che la utilizzerai, ti ricorderai di quella marca. Ora, pensa a un cliente che riceve lo stesso gadget. Ogni volta che userà quel regalo sarà esposto al marchio dell'azienda, rafforzando la sua percezione positiva e la sua fedeltà.
Inoltre, se il gadget è davvero utile e di qualità, il cliente sarà più incline a parlare positivamente dell'azienda con amici e conoscenti, ampliando ulteriormente la visibilità del marchio.
Come scegliere un regalo personalizzato per i clienti e potenziali tali?
La scelta non deve essere casuale. È importante considerare il target di riferimento e l'immagine che si vuole trasmettere. Una penna di qualità, ad esempio, è un classico intramontabile, simbolo di professionalità e cura dei dettagli.
Un'agenda personalizzata è utile e sempre apprezzata, soprattutto all'inizio dell'anno o in occasioni speciali come eventi aziendali. Una shopper è perfetta per essere usata quotidianamente, sia in ufficio che a casa, mantenendo il marchio sempre in vista.
Una chiavetta USB è un gadget tecnologico sempre utile, che può contenere una presentazione dei prodotti o dei servizi dell'azienda.
Le occasioni per offrire questi omaggi sono molteplici e vanno sfruttate al meglio. Fiere ed eventi, ad esempio, sono contesti ideali: i gadget non solo attirano l'attenzione, ma servono anche a ricordare l'azienda una volta terminato l'evento.
Celebrare un anniversario aziendale insieme ai clienti con un omaggio speciale rafforza il legame di fiducia.
Festività come Natale, Pasqua o altre ricorrenze sono momenti perfetti per dimostrare gratitudine con un piccolo regalo. Anche il lancio di un nuovo prodotto può essere un'ottima occasione.
Studio del pubblico di riferimento e strategia
Per la scelta del regalo perfetto è essenziale studiare attentamente il proprio pubblico di riferimento. Un'analisi dei bisogni e delle preferenze dei clienti può fornire indicazioni preziose.
È inoltre fondamentale assicurarsi che il gadget rispecchi i valori e l'immagine del marchio. Un omaggio di scarsa qualità potrebbe infatti avere un effetto controproducente, danneggiando la percezione dell'azienda.
Investire in prodotti di qualità è una scelta che ripaga nel lungo termine. Un gadget ben fatto non solo fa una bella figura, ma diventa un ambasciatore silenzioso e costante del marchio. Lo stesso accompagna il cliente nella sua quotidianità e mantenendo viva l'associazione positiva con l'azienda.