Rubriche
Festival regionali hanno ispirato promozioni speciali sulle piattaforme di casinò online
L’Italia è un mosaico di tradizioni locali che, di anno in anno, si rinnovano attraverso feste e celebrazioni cariche di storia e…

Un necrologio di emozioni per salutare la scomparsa di José “Pepe” Mujica, ex presidente dell'Uruguay
Riceviamo e volentieri pubblichiamo questo breve testo inviatoci da un lettore che non ha saputo trattenere le lacrime alla notizia della morte dell'ex presidente guerrigliero dell'Uruguay

Lucca per nomadi digitali: dove lavorare e cosa visitare
Lucca è una delle città italiane più affascinanti, conosciuta per le sue mura rinascimentali ben conservate e il suo centro storico ricco di storia. Negli ultimi anni, sta diventando sempre…

Come preparare una lunch box bilanciata per l'ufficio
Organizzare una lunch box bilanciata da portare in ufficio è una pratica sempre più diffusa tra chi desidera prendersi cura della propria alimentazione anche durante la giornata lavorativa. Nonostante i ritmi frenetici, è possibile comporre pasti equilibrati, nutrienti e appaganti, utili a sostenere la concentrazione e la produttività fino a fine giornata

Italiani popolo di giocatori d'azzardo alla conquista dei casinò online autorizzati
La nostra storia ci insegna che gli italiani sono da sempre un popolo appassionato di intrattenimento e soprattutto di gioco d’azzardo. In principio furono le lotterie a conquistare…

La moderna industria del gioco d'azzardo in Italia
Imparerete cosa sono i migliori casino online in Italia e secondo quali criteri principali dovrebbero essere scelti

Fu vera gloria? Ai posteri l'ardua sentenza (Alessandro Manzoni. Il cinque maggio)
Napoleone fu sconfitto il 18 giugno 1815 nella battaglia di Waterloo dalle truppe prussiane, olandesi e britanniche, comandate da Sir Arthur…

I genitori del settore giovanile Under 14 della Lucchese 1905 ringraziano lo staff e sperano nel futuro
Riceviamo e volentieri pubblichiamo questo intervento dei genitori dei ragazzi impegnati nella squadra rossonera Under 14. Un intervento che dimostra quale sia stato il livello di difficoltà affrontato per le note vicende societarie e non soltanto

Aperitivo in casa: 4 idee per ricette facili e veloci
Lo stile di vita sempre più frenetico sta drasticamente riducendo il tempo e le energie da dedicare alle cene in casa con gli amici. Trovare un momento, durante la giornata, per preparare un pasto impeccabile è sempre più complicato

Sabrina, l'amore di una gattara per i mici lucchesi: "Nuovo gattile? Direi proprio di no"
Riceviamo e volentieri pubblichiamo questo intervento inviatoci da una volontaria che, quotidianamente, assiste i gatti a Lucca nella struttura ad hoc e che vuole manifestare il proprio pensiero in merito all'ultimo annuncio della giunta sulla nascita del 'gattile'

- Scritto da Redazione
- Rubriche
- Visite: 792
È una delle razze più apprezzate al mondo, soprattutto per la sua piccola stazza: stiamo parlando del Chihuahua, diventato ormai il cane da compagnia per eccellenza. Sapete tuttavia proprio tutto di questa razza canina? Una delle nozioni probabilmente più note riguarda la sua origine: noto come Chihuahueño, il Chihuahua nasce infatti in Messico, nella città in cui spuntarono i primi allevamenti e da cui prende il nome (in Messico, la razza è infatti ancora chiamata Chihuahueño).
A dispetto della sua più o meno recente fama, il Chihuahua è dunque una delle razze più antiche del continente americano. Si pensa addirittura che discenda dal techichi, razza ora estinta e particolarmente amata dalla cultura Tolteca nel 9 secolo d.C. Il Chihuahua – rispetto ai suoi antenati – vanta tuttavia dimensioni più ridotte (si pensa sia dovuto a incroci con razze cinesi arrivate attraverso lo stretto di Bering). Attualmente , il chihuahua è famoso per la sua piccola taglia, il suo peso ideale è compreso tra un 1,5 e 3 kg ( appare il mio Pedro che è 4,5 kg ). Può essere a pelo lungo o a pelo corto. Altre caratteristiche del Chihuahua sono la testa a mela che fa riferimento alla forma del cranio, le orecchie diritte e una varietà di colori di numero maggiore rispetto a quella dii altre razze canine. Se le sue piccole dimensioni fanno pensare a un perfetto cane da compagnia, va sottolineato che il chihuahua è tutt’altro che un debole. La personalità di questa razza può essere infatti molto determinata e intelligente. Per gli standard della FCI, è considerato inoltre un cane astuto e coraggioso, spesso non consapevole della propria mole.
Nonostante la sua forte personalità, va detto tuttavia che il chihuahua è una razza che richiede molte cure. È vittima facilmente di stress e come avranno notato i padroni tende a tremare molto, da qui la popolarità dei cappottini in inverno. Di fatto, questa razza ha un metabolismo molto rapido e ciò la rende molto sensibile al freddo. Un’altra particolarità è inoltre il fatto che i cuccioli hanno la fontanella sul cranio che si chiude tendenzialmente quando il cane diventa adulto. È infine una delle razze più longeve al mondo la vita media di un chihuahua va dai 15 ai 20 anni. Sono cagnolini che possono avere lo starnuto inverso e avendo la trachea corta ci può essere il rischio che gli vada a traverso il cibo, quindi il consiglio sull’alimentazione è di dargli croccantini
molto piccoli o addirittura di ammollarglieli con un pochino di acqua. Quando sono sotto peso potrebbero avere cali glicemici che possono essere pericolosi per deficit neurologici, quindi consiglio è al mattino una punta di coltello di miele di acacia. Essendo molto piccoli quindi il costo di mantenimento è veramente irrisorio, sarebbe meglio l’alimentazione casalinga ben bilanciata con proteine della carne e vegetali, si possono evitare i carboidrati essendo carnivori.
Buon Chihuahua a tutti
In onore di Pedro, il Chihuahua ritratto nelle immagini, la canzone Pedro di Raffaella Carrà:
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Rubriche
- Visite: 530
La cellulite è un inestetismo al centro dell’attenzione come pochi altri. Il motivo? Il suo essere detestato da praticamente tutte le persone che ne hanno a che fare.
Questo ha creato un florido mercato di rimedi, che vanno dalle creme ai trattamenti di medicina estetica. Più che approfondire i migliori rimedi per la cellulite, è interessante parlare dei consigli per prevenirla. Se stai cercando informazioni in merito, non devi fare altro che seguirci nelle prossime righe.
Cos’è la cellulite?
Per comprendere meglio la valenza delle strategie preventive anticellulite, è il caso di capire la natura del problema. Quando si utilizza il termine “cellulite”, si inquadra una condizione in cui è presente un’alterazione, in determinate zone del corpo, del metabolismo del tessuto sottocutaneo.
Questo ha due conseguenze. La prima è un aumento dimensionale delle cellule adipose. La seconda, invece, è l’incremento del quadro di ritenzione tra gli spazi intercellulari. Quest’ultima evenienza riguarda in particolare il tessuto che si trova al di sotto del derma.
Consigli per prevenire la cellulite
Il principale consiglio per prevenire la cellulite prevede il focus sulla dieta. Ecco come gestire, al netto dell’importanza di contattare un dietologo per farsi consigliare un piano personalizzato, l’approccio alla tavola.
-
Attenzione all’idratazione: il quadro della cellulite è caratterizzato, come sopra menzionato, da una situazione all’insegna della ritenzione di liquidi. Una strategia alimentare utile per prevenirla è l’idratazione. Non bisogna cadere nell’errore, molto comune, di pensare che, se si beve di più, il corpo risponde trattenendo maggiormente i liquidi. Idratandosi di più, si ottimizzano i fisiologici processi di smaltimento delle tossine.
-
Focus sulla verdura (sia cruda, sia cotta): se possibile, è il caso di spaziare dal punto di vista delle cromie, il che implica portare in tavola nutrienti che vanno dalla vitamina C, contenuta, per esempio, nei peperoni, fino ai broccoli. Questi ultimi, noti per i loro benefici antitumorali, hanno anche un’altra proprietà importante per la situazione a cui sono dedicate queste righe. Di cosa parliamo? Della presenza di acido alfa-lipoico, a sua volta prezioso per via della capacità di contribuire al drenaggio dei liquidi e all’elasticità delle fibre di collagene.
-
Preferire le carni bianche e il pesce azzurro.
-
Evitare i cibi conservati - anche al primo impatto sani, come per esempio i legumi - in quanto caratterizzati da un’eccessiva presenza di sodio.
Continua a leggere per scoprire altre strategie!
Altre strategie per prevenire la cellulite
Anche se l’alimentazione rappresenta un caposaldo quando si parla di prevenzione della cellulite, esistono pure altre strategie da prendere in considerazione.
Essenziale è evitare di indossare, soprattutto nella parte bassa del corpo, abiti troppo stretti, in grado di ostacolare la circolazione linfatica.
Un altro suggerimento utile riguarda il fatto di evitare di assumere stimolanti. Se si sceglie la pillola come metodo anticoncezionale, è bene fare presente al ginecologo la presenza di persone, in famiglia, che soffrono di cellulite.
I fattori di tipo genetico, infatti, possono influire sull’insorgenza dell’inestetismo.
Il capitolo dell’attività fisica è fondamentale quando si parla di prevenzione della cellulite.
Tra gli interrogativi che ruotano attorno a questo ambito spicca quello relativo a cosa preferire tra corsa e camminata.
La prima, seppur molto popolare, non è il massimo quando si tratta di prevenire o combattere la cellulite. Il motivo? La corsa è una tipologia di attività fisica che porta ad arrestare frequentemente il movimento, con conseguente spinta continua del sangue contro le pareti dei vasi ematici.
Questi ultimi si gonfiano ed è maggiore il rischio - ovviamente è il caso di tenere in considerazione anche aspetti come la genetica e l’alimentazione - di avere a che fare con la cellulite.
Quanto appena ricordato vale non solo per la corsa, ma anche per altre discipline sportive, come per esempio il tennis e la pallavolo.