Sport
Coppa Chimera: pioggia di medaglie per la Kin Sori Taekwondo di Altopascio
La Kin Sori…

Si apre oggi la nuova stagione sportiva del BCL con la presentazione della campagna abbonamenti
Si apre oggi la nuova stagione sportiva del BCL, con la presentazione della campagna abbonamenti per assistere al campionato di serie B interregionale 2025/2026. Il suo lancio avverrà attraverso la stampa locale,…

Il basketball club Lucca continua con le conferme di peso: è la volta di Andrea Simonetti
Il basketball club Lucca continua con le conferme di peso, calando un carico da 90, il lungo e possente Andrea Simonetti, sul parquet del Palasport di Lucca, anche per la stagione 2025/26, i tifosi e gli appassionati che seguono il BCL potranno esultare di nuovo ai canestri del n° 10

Gian Marco Drocker resta al Basket Club Lucca, una grande conferma
Il roster del Basketball Club Lucca si sta delineando sempre più, la conferma di Gian Marco Drocker è a questo punto una bellissima realtà, forse, la sua, è una delle conferme più attese dai tifosi del BCL

Trofeo Lovari: Virtus Bologna, Partizan Belgrado, Napoli e Libertas Livorno in campo il 6 e il 7 settembre al Palatagliate
Decima edizione per uno dei trofei più attesi del precampionato nazionale. In campo il 6 e il 7 settembre al Palatagliate

Asia D'Otre ultimo colpo di mercato di un Porcari che punta in alto
Il mercato del Porcari Volley si chiude con un ultimo colpo in attacco. La società di Roy Tocchini ha annunciato l' ingaggio di Asia D' Otre, terza…

Basket Club Lucca, presentato lo staff tecnico: ecco gli allenatori di tutte le squadre
Il Basketball Club Lucca esce allo scoperto e comunica il proprio staff tecnico per la stagione sportiva 2025/2026, dalla prima squadra fino a tutto il settore giovanile e minibasket

Carlo Mariotti entra nel gruppo degli allenatori Bcl per il settore giovanile
Il Basketball Club Lucca alza ancora l'asticella.

Il Bcl conferma anche il lungo Jacopo Pierini
Il lungo Jacopo Pierini confermato per la stagione 2025/26

Nella ex Casa del Boia inaugura la mostra fotografica dell'alpinista lucchese Riccardo Bergamini
Mercoledi 16 luglio alle 19,30 nella Foresteria La Casa Del Boia di Tony Lazzaroni sarà inaugurata la mostra fotografica Oltre i limiti, dell’alpinista lucchese Riccardo Bergamini.Un albo…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 1104
Abbiamo appreso, con profondo dispiacere ed immensa amarezza, che nel corso della settimana appena trascorsa e persino durante il fine settimana, diversi ragazzi tesserati con Real Academy Lucca sarebbero stati contattati da altre società di calcio, sia di Lucca che di comuni limitrofi, e persino invitati a non scendere in campo nelle partite programmate così da poter essere ritesserati da altre squadre.
I discorsi che sono stati fatti ai ragazzi (ed anche ai genitori dei ragazzi) sono sempre gli stessi, da diversi mesi a questa parte: “Se vuoi continuare a giocare vieni da noi, tanto tra poco la Real Academy Lucca chiude perché gli chiudono il campo e tu non potrai più giocare.”; ed ancora “Non giocare la partita di campionato così ti possiamo tesserare noi”
Tutto ciò è inaccettabile ed intollerabile! Speculare sulle gioie dei ragazzi, dei bambini e delle loro famiglie è veramente qualcosa di inqualificabile!
Purtroppo non possiamo che prendere atto di questo clima di grande ostilità che ormai da mesi ci vede, nostro malgrado, protagonisti e che ci vede vittime di una campagna mediatica mirata e di un “passaparola” maldicente senza precedenti; un clima ostile che vede la nostra società addirittura boicottata dalle altre società lucchesi (per fortuna non tutte); un brutto clima, favorito, purtroppo, anche dalle continue esternazioni accusatorie e denigratorie fatte dall’assessore Barsanti nei nostri confronti. E chi ci va di mezzo sono solo i ragazzi!
La nostra “colpa” è stata solamente – ed è solamente - quella di voler credere, tutti insieme, in un progetto ambizioso e futurista, che possa dare ai ragazzi la possibilità di divertirsi e magari riuscire ad esplodere nello sport, nel loro sport preferito in cui tanto credono e che tanto amano.
INVITIAMO
Le società calcistiche, in particolare del Comune di Lucca e dei Comuni Limitrofi, ad evitare per il futuro di contattare i nostri tessera: (giocatori e non) nei periodi non consentiti, denigrando la nostra attività e la nostra società.
invitiamo
ad abbassare i toni, evitando di proseguire la campagna denigratoria ed accusatoria che da mesi viene fattaa nei nostri confronti
INVITIAMO E DIFFIDIAMO
ragazzi, genitori, dirigenti appartenenti ad altre società dal proseguire nell’utilizzo di termini quali “mafioso”, “camorrista” ed altri simili usa: nei confronti del presidente e di altri componenti e collaboratori della nostra società.
Vogliamo fare sport. Vogliamo dare ai ragazzi ed alle loro famiglie la possibilità di continuare a credere in un sogno. Vogliamo far divertire i ragazzi ed i bambini. Vogliamo garantire loro di proseguire a partecipare ai campiona:, educandoli alla sana competizione ed al sano agonismo. E ci piacerebbe che tutto questo ci venga consentito, senza disprezzo, senza maldicenze, senza accuse gratuite, senza sotterfugi.
Viva lo sport! Viva il calcio! Viva la sana competizione!
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 1326
Bellissima cerimonia quella che si è svolta stamani 2 ottobre alla scuola media G. Carducci dell’istituto comprensivo Lucca Centro Storico per l’inaugurazione dei nuovi campi sportivi del plesso.
L'inaugurazione ha visto la presenza del sindaco Mario Pardini accompagnato dall'assessore all'istruzione e all'edilizia scolastica Simona Testaferrata, del vicepresidente della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca Raffaele Domenici, del presidente della Fondazione San Ponziano Adriano Montinari, della dirigente dell’istituto comprensivo Lucca Centro Storico Dora Pulina, dei genitori membri del consiglio di istituto in rappresentanza di tutti i genitori degli alunni della scuola.
La cerimonia è stata allietata dagli alunni che compongono l'orchestra musicale della scuola coi loro docenti di musica i professori Ditto, Bonacchelli, Luporini e Casapieri che hanno suonato e cantato l'Inno di Mameli insieme agli alunni di alcune classi, che hanno assistito all'inaugurazione in rappresentanza di tutti gli studenti.
"I lavori che hanno permesso la messa a nuovo del campo da pallavolo, di un campo da basket, di una pista di atletica, della pedana per il lancio del peso e una del salto in lungo, dei locali per le docce e degli spogliatoi per una superficie complessiva di circa 6mila 900 metri quadrati è stato reso possibile grazie alla Fondazione San Ponziano, alla Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca e all’amministrazione comunale che con uno sforzo congiunto hanno contribuito a questo importante progetto che – ha sottolineato la dirigente dell’istituto la professoressa Dora Pulina – offrirà grandi opportunità sportive, ricreative e di socializzazione non soltanto agli alunni dell’istituto comprensivo del centro storico, ma possibilmente anche a tutta la cittadinanza. Sono infatti allo studio varie possibilità per rendere fruibile gli spazi anche a soggetti esterni alla scuola".
Il valore dei lavori si aggira sui 360mila euro di cui 100mila stanziati dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca e la restante parte dalla Fondazione San Ponziano.
Il presidente della Fondazione San Ponziano l'avvocato Montinari ha ringraziato tutti i vari soggetti coinvolti nell'importante progetto: dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca per il notevole contributo economico, al Comune di Lucca che ha concesso in uso trentennale la limonaia dove sono stati realizzati gli spogliatoi e le docce, ricordando poi il direttore dell'IMT e l'Allegra Brigata, lo studio di architettura GAA Architetti Associati - per il quale era presente Galileo Menichini - che ha curato la direzione lavori, il rinnovo della pavimentazione delle piste sportive e la ripresa dei muretti delle aree esterne. Ancora ringraziamenti da parte del presidente della fondazione San Ponziano per la preside dell'istituto, per il consiglio di indirizzo e di amministrazione della fondazione stessa che lo hanno preceduto, per il revisore dei conti Giovanni Mei, per le società che hanno eseguito i lavori, per l'ufficio scolastico di Lucca.
L'avvocato Montinari ha sottolineato come lo sport sia e vada considerato come momento di socializzazione e di diffusione di sani valori, della sana competizione e ha quindi concluso ricordando come lui stesso sia stato un alunno delle Carducci negli anni 60 insieme al padre del sindaco, evidenziando come la scuola media del centro storico sia una delle poche in Italia a norma di legge.
Ha quindi preso la parola il sindaco che ha richiamato l'importanza dei valori legati allo sport e ricordando come anche lui sia un ex alunno delle Carducci, che alla fine della cerimonia ha voluto visitare accompagnato dalla preside.
Anche l'assessore Testaferrata ha rimarcato l'importanza dello sport, dei valori condivisi esprimendo soddisfazione per l'ammodernamento degli spazi sportivi.
Il dottor Domenici ha sottolineato come lo sport non sia ancora abbastanza praticato e diffuso tra i giovani e ha quindi manifestato tutta la soddisfazione della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca per la partecipazione al recupero delle aree esterne della Carducci.
Ha preso poi la parola la preside professoressa Dora Pulina, molto orgogliosa dell'ottimo risultato ottenuto grazie al contributo delle varie realtà coinvolte, che ha ringraziato sentitamente.
La preside ha citato l'articolo 33 della Costituzione italiana che ha sancito l'importanza dello sport tra i valori primari della nostra Repubblica, anche in relazione alle abilità di ogni persona, e ha ricordato una frase del ministro per i giovani e lo sport Abodi affermando che davvero lo sport può essere considerato una difesa immunitaria per il tessuto sociale.
Il sindaco ha eseguito il tradizionale taglio del nastro sulla pista di atletica insieme al presidente Montinari, alle altre autorità presenti e agli alunni che lo hanno circondato festosi e coi quali si è intrattenuto per un po'.
Una giornata davvero importante quella di oggi per l'istituto comprensivo Lucca centro storico e per tutta la città.
- Galleria: