Sport
Mara Meo Pizzerie e Atletica Virtus ancora insieme
Lo storico gruppo lucchese, da decenni attivo nella ristorazione, ha scelto di affiancare la società del Presidente Nando Caturegli in tutte le sue manifestazioni sportive. Mara Meo, già…

DRK Capannori Baseball - "Draghetti" pronti alla sfida casalinga contro i Lancers Lastra a Signa
Domenica 18 maggio alle 10,30, il diamante di casa del DRK Capannori Baseball si prepara ad accogliere un'entusiasmante sfida per i piccoli Under 12: dopo numerose trasferte finalmente…

Prosegue in modo vittorioso il cammino delle squadre giovanili di pallanuoto del Circolo Nuoto Lucca
Prosegue in modo vittorioso il cammino delle squadre giovanili di pallanuoto del Circolo Nuoto Lucca nei campionati regionali UISP. La selezione Under 14, superando domenica 11 maggio, per…

Verso Lucchese – Sestri Levante: prevendita a gonfie vele, staccati già quasi 2 mila biglietti
Cresce l’attesa in città in vista della partita di ritorno dei playout che sabato sera (fischio d’inizio alle 20) vedrà la Lucchese impegnata al Porta Elisa contro il…

Immensa Jasmine agli Internazionali di Roma: batte la Stearns e per la prima volta in carriera accede alla finale del Foro Italico
Grande, unica, immensa Jasmine Paolini. La campionessa di Bagni di Lucca schianta nella semifinale del Wta 1000 di Roma la statunitense Stearns col punteggio di 7-5, 6-1 e…

Ennesima scalata sugli Appennini di Paolo Bianchini che porta a termine la super Rando 'La Florence Nord' in 45 ore
Non è certo una novità per uno fra i più grandi specialisti delle Randonnée in Italia. Paolo Bianchini che più passano gli anni e più si appassiona…

Richeson, Ghelber, Fantini: livello altissimo nel martello femminile
Primi annunci al femminile per la quarta edizione dell’Italiana Assicurazioni Meeting Internazionale Città di Lucca, l’evento che è una delle tappe Challenger del World Athletics Continental Tour 2025 e che domenica 8 giugno porterà sulla pista e sulle pedane del Moreno Martini i big dell’atletica leggera internazionale

Bodymind Karate Team impegnata in Slovenia e nelle qualificazioni per le finali nazionali cat. Cadetti e Trofeo CONI
La Bodymind Karate Team di Gossi lo scorso fine settimana ha partecipato a tre importanti tornei come l’Open Postumia e le qualificazioni per i campionati nazionali categoria Cadetti…

Un altro fine settimana di grande boxe alla Pugilistica Lucchese
Un altro fine settimana di grande pugilato si è svolto nella sede della Pugilistica Lucchese, con la seconda edizione del Trofeo delle Cinture Città di Lucca memorial…

Ciclo Team San Ginese che squadra! Ciclismo, amicizia e trionfi
Il Ciclo Team San Ginese sta confermandosi a suon di risultati fra le squadre più forti della Toscana su ogni tipo di tracciato. Forse mai in passato…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 413
Una trasferta decisamente stellare, di grandi contenuti e di grandi soddisfazioni. E' la trasferta di NDM Tecno nel fine settimana appena passato al 1° Rally di Scandicci e Colli Fiorentini, dove la squadra di Leonardo Bertolucci ha piazzato due vetture nella top ten assoluta ed una che l'ha sfiorata
La squadra era stata chiamata a gestire due Toyota GR Yaris, versione "Cup" affidate rispettivamente a Mattia Zanin, in coppia con Fabio Pizzol e all'ultimo minuto a Daniele Segantini con Miriana Gelasi. Per entrambi gli equipaggi era la prima gara con la GR Yaris, per Zanin addirittura l'esordio con una trazione integrale.
E' stata un'iniziativa organizzata dalla Concessionaria Toyota di Firenze Bi Auto, con la quale NDM Tecno ha una importante collaborazione e l'avvio della joint non poteva sfociare in un risultato migliore: Zanin e Pizzol, piloti di Aci Team Italia, hanno portato la loro GR Yaris al terzo posto assoluto, risultato storico in quanto si tratta del primo podio assoluto della vettura da quando è entrata nei rallies due anni fa con il trofeo a lei dedicato. Un risultato storico anche per NDM Tecno, per la quale si è trattato il primo podio della propria storia sportiva.
Con tutte le difficoltà del caso, quelle di non conoscere minimamente la vettura, il suo set-up e le sue reazioni in un percorso peraltro estremamente veloce, Zanin ha saputo "vestirsi" la GR Yaris grazie ad un lavoro certosino fatto di esperienza e sensazioni già dallo shakedown, poi proseguito prova dopo prova, per arrivare ad una soddisfazione appunto unica, firmando un momento storico per la storia sportiva della vettura e di Toyota. L'avventura fiorentina di Zanin, Pizzoli e NDM Tecno non si fermerà lì, ma proseguirà questo fine settimana al Rally ACI Monza, ultimo atto del Campionato Italiano Assoluto Rally e impegno finale della GR Yaris Rally Cup, dove si cercherà di capitalizzare l'esperienza appena conclusa e farla da protagonisti nel tempio dell'automobilismo mondiale.
INTERVENTO DI MATTIA ZANIN: "Non sapevamo dove potevamo collocarci in classifica, ma già dopo lo shakedown, abbiamo capito che le potenzialità della vettura ci avrebbero potuto portare molto in alto, pur con le incognite degli avversari, di un percorso estremamente veloce e tecnico e del fatto che comunque si partiva da zero come conoscenza del pacchetto vettura. Ho trovato una GR Yaris ben bilanciata, molto sensibile alle regolazioni, assai sincera quando le chiedi di forzare. Piccola ma decisamente muscolosa, concede poche distrazioni, chiede tanto ma ti dà anche tanto, ma arrivi a fine prova e il risultato lo vedi. Un grazie a NDM Tecno, con la quale abbiamo lavorato dai miei primi momenti agonistici, per la quale era anche in questo caso la prima esperienza di lavoro sulla GR Yaris e un grazie a BiAuto per averci permesso di scrivere una pagina importante di storia sportiva. E ora pensiamo a Monza, questo fine settimana, dove vogliamo vedere l'effetto che fa insieme ai top del trofeo!".
Al via anche il fratello 20enne Marco, protagonista quest'anno nel Campionato Italiano Junior. Proprio in previsione dell'uItimo appuntamento tricolore a Monza della settimana successiva, Zanin jr scenderà in campo, con la Renault Clio Rally5, appunto per "allenarsi" in vista della gara finale che vale una stagione. Per l'occasione non era affiancato dall'abituale copilota Moriconi, impossibilitato a partecipare per motivi personali, ma da Niccolò Lazzarini. Anche in questo caso è stato conseguito un risultato di alto valore e dai grandi contenuti: settimo assoluto, duellando spesso con vetture di categoria superiore. Confermando anche nel suo caso un valore cristallino.
Sorriso anche per l'aretino Daniele Segantini, con al fianco Miriana Gelasi, aggregati alla spedizione Toyota in extremis. Undicesimi assoluti per un soffio hanno perso la top ten, per qualche errore nella parte iniziale della gara, dovuto al non conoscere la macchina. Ma il risultato ha comunque pagato, con la promessa di volerci riprovare, con la GR Yaris.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 295
Una festa a metà fra il vecchio e il nuovo, questo è stato la premiazione finale della Coppa Toscana Mtb, tenutasi sabato al Circolo Ricreativo di Coiano a Prato. La challenge più antica del panorama nazionale delle ruote grasse ha tributato i giusti riconoscimenti ai tanti biker che hanno onorato il suo lungo percorso: i primi 3 delle categorie assolute, le prime 5 delle categorie amatoriali femminili e i primi 7 di quelle maschili. Senza dimenticare le prime 10 società classificate e i 76 finisher capaci di arrivare al traguardo in tutte le otto manifestazioni in programma.
Ricordiamo coloro che sono stati i vincitori assoluti, premiati con la maglia di leader del circuito: Emanuele Spiga (Green Devils/JU), Mattia Toccafondi (Ciclissimo Bike Team/UN), Riccardo Chiarini (Taddei Factory Team/EL), Luca Accordi (Tutto Bike Team/ELMT), Marco Galeotti (Tutto Bike Team/M1), Simone Tassini (Team Scott Pasquini Stella Azzurra/M2), Patrizio Paperini (Team Scott Pasquini Stella Azzurra/M3), Luca Chiarini (GS Poppi BP Motion/M4), Daniele Messano (Tutto Bike Team/M5), Nicola Morozzi (Tutto Bike Team/M6), Walter Valleri (Bottecchia Factory Team/M7), Guido Bichi (Donkey Bike Club Sinalunga/M8), Chiara Tassinari (Team Essere/EWS-W1), Elena Teoni (MTB Race Subbiano/W2-W3), Cristiana Lippi (Ciclissimo Bike Team/W4-W5), Beatrice Mistretta (Bottecchia Factory Team/W6-W8). Fra le società primo il Ciclissimo Bike Team.
Nell’occasione è stato ufficializzato il calendario della prossima edizione, articolata attraverso 7 gare, ognuna delle quali è una vera e propria classica della specialità. La Granfondo del Castello di Monteriggioni (SI) si riprende il suo ruolo di apertura dopo aver chiuso l’edizione scorsa. Si correrà il 17 marzo, seguita la settimana dopo dalla novità dell’ingresso della GF dell’Argentario a Porto Santo Stefano (GR). Due gare anche ad aprile, la Sinalunga Bike a Sinalunga (SI) il 14 aprile e una settimana dopo la Marathon Da Piazza a Piazza a Prato. Il 21 maggio sarà la volta della Costa degli Etruschi Epic a Marina di Bibbona (LI).
Dopo la pausa d’inizio estate appuntamento l’1 settembre a Pratovecchio (AR) con la Straccabike, infine il 6 ottobre si è ancora nella provincia di Arezzo con la Casentino Bike. Nei prossimi giorni inizierà la campagna di abbonamento al circuito, con tante agevolazioni per chi entrerà nei primi giorni, e possibilità di abbonamenti cumulativi con altri circuiti.
Per informazioni: https://www.coppatoscanamtb.it/