Sport
Prosegue in modo vittorioso il cammino delle squadre giovanili di pallanuoto del Circolo Nuoto Lucca
Prosegue in modo vittorioso il cammino delle squadre giovanili di pallanuoto del Circolo Nuoto Lucca nei campionati regionali UISP. La selezione Under 14, superando domenica 11 maggio, per…

Verso Lucchese – Sestri Levante: prevendita a gonfie vele, staccati già quasi 2 mila biglietti
Cresce l’attesa in città in vista della partita di ritorno dei playout che sabato sera (fischio d’inizio alle 20) vedrà la Lucchese impegnata al Porta Elisa contro il…

Immensa Jasmine agli Internazionali di Roma: batte la Stearns e per la prima volta in carriera accede alla finale del Foro Italico
Grande, unica, immensa Jasmine Paolini. La campionessa di Bagni di Lucca schianta nella semifinale del Wta 1000 di Roma la statunitense Stearns col punteggio di 7-5, 6-1 e…

Ennesima scalata sugli Appennini di Paolo Bianchini che porta a termine la super Rando 'La Florence Nord' in 45 ore
Non è certo una novità per uno fra i più grandi specialisti delle Randonnée in Italia. Paolo Bianchini che più passano gli anni e più si appassiona…

Richeson, Ghelber, Fantini: livello altissimo nel martello femminile
Primi annunci al femminile per la quarta edizione dell’Italiana Assicurazioni Meeting Internazionale Città di Lucca, l’evento che è una delle tappe Challenger del World Athletics Continental Tour 2025 e che domenica 8 giugno porterà sulla pista e sulle pedane del Moreno Martini i big dell’atletica leggera internazionale

Bodymind Karate Team impegnata in Slovenia e nelle qualificazioni per le finali nazionali cat. Cadetti e Trofeo CONI
La Bodymind Karate Team di Gossi lo scorso fine settimana ha partecipato a tre importanti tornei come l’Open Postumia e le qualificazioni per i campionati nazionali categoria Cadetti…

Un altro fine settimana di grande boxe alla Pugilistica Lucchese
Un altro fine settimana di grande pugilato si è svolto nella sede della Pugilistica Lucchese, con la seconda edizione del Trofeo delle Cinture Città di Lucca memorial…

Ciclo Team San Ginese che squadra! Ciclismo, amicizia e trionfi
Il Ciclo Team San Ginese sta confermandosi a suon di risultati fra le squadre più forti della Toscana su ogni tipo di tracciato. Forse mai in passato…

Ivan Quaranta l'ottava sfinge d'oro
Un altro nome eccellente si aggiunge al cast dei personaggi dello sport che martedi 3 giugno all' Hotel Country Club riceveranno la sfinge d' oro coniata dall' artista…

GP Parco Alpi Apuane: Brunier rientra a Torino, Cassi al personale a Lucca
Ottimi risultati per il GP Parco Alpi Apuane tra pista, strada e trail. A Lucca, ai Campionati di Societa' regionali su pista, buone prove…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 1373
La società di pattinaggio artistico lucchese asd Skating Club Lucca ha partecipato pochi giorni fa alla gara regionale Libertas di pattinaggio artistico a rotelle svoltasi a San Rocco a Pilli - Siena con ben 42 delle sue atlete.
Come sempre, sono stati riportati numerosi trionfi dalle nostre ragazze che hanno gareggiato suddivise in diverse categorie per difficoltà e anno di nascita.
Le medaglie d’oro sono state per Simi Lisa, Ungaro Giulia, Salvetti Sara, Giannini Margherita, Davini Ilaria Elena, Barsali Irene, Puccetti Martina, Cristofori Sofia, Fochetti Viola, Tuccori Ginevra, Di Marco Rebecca Sofia, Del Carlo Gaia e Petroni Aurora.
La coppa del secondo posto è andata a Paganelli Isabella, Lorenzini Martina, Borelli Elena, Bedini Alessia, Perrone Chiara, Soldati Irene, Pera Eleonora, Erroi Matilde, Lepori Emma, Maraschini Sofia e Bernacchi Vittoria.
Nei terzi classificati troviamo Paganelli Margherita, Feola Alessandra, Pagni Alice e Pieretti Anita.
Con impegno e concentrazione hanno gareggiato anche Bacci Irene, Bottari Viola, Del Debbio Adele, Eschini Rachele, Fialdini Angela, Giambastiani Caterina, Lacerenza Viola Teresa, Pieroni Giorgia, Pileri Gaia, Raffaelli Anna, Ricci Alice, Rossi Sophia, Sicheva Daliya, Trombi Alessia.
Un grande applauso a tutte le atlete e all’allenatrice Patrizia Meglio, che con determinazione e volontà riescono ad ottenere ottimi risultati malgrado gli allenamenti siano sempre influenzati dalle condizioni meteo.
La situazione presto cambierà perché lo Skating Club Lucca ha vinto, lo scorso 3 marzo, la gara comunale per la gestione dell’impianto della pista di pattinaggio del Brennero a San Marco - Lucca e non appena i lavori di ristrutturazione saranno ultimati si trasferirà nel nuovo palazzetto dei pattini a rotelle con le sue atlete e la maggior parte dei suoi corsi.
Per info F: skatingclublucca mail:
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 254
Seconda sconfitta consecutiva per il Rugby Lucca che esce battuto dal campo del Clanis Cortona per 13-18 al termine di una partita equilibrata. A pesare sul risultato finale alcuni pesanti infortuni che hanno costretto i tecnici Sediani e Del Re ad operare delle sostituzioni già prima dell’intervallo ma anche alcuni errori dei rossoneri dovuti all’inesperienza.
Lucca parte bene nella prima frazione e si fa preferire rispetto ai locali. Nel momento di massimo forcing dei rossoneri però è proprio la squadra di casa a passare in vantaggio. Cortona infatti conquista una rimessa laterale vicino all’area di meta rossonera e, con un’azione di mischia, riesce a portarsi sul 5-0. Lucca però non si perde d’animo e si riporta in avanti, ribaltando il punteggio con due calci di punizione di Campogiani che fissano il risultato sul 6-5.
A questo punto però, Lucca perde per infortunio i due piloni titolari Fornai e Guidotti e cala vistosamente. I locali ne approfittano e segnano subito un’altra meta sugli sviluppi di una mischia ordinata. Si va così al riposo sul 10-6.
Nella ripresa Lucca parte di nuovo meglio rispetto alla squadra di casa e trova la meta del nuovo vantaggio con Garofalo che finalizza un’azione insistita dei rossoneri a ridosso della linea avversaria.
A questo punto però gli ospiti, come già avvenuto nella prima frazione, calano vistosamente anche a causa di un cartellino giallo che li lascia in 14 per 10 minuti. L’ultimo quarto di gara è così appannaggio della formazione di casa che trova prima la meta del nuovo vantaggio e successivamente mette a segno anche un calcio di punizione che vale il 18-13 finale.
Lucca può dunque recriminare per questa sconfitta, arrivata contro un avversario che è sembrato non insuperabile ma più ordinato e pulito nel gioco. Sicuramente sulla prestazione dei rossoneri hanno inciso molto gli infortuni: oltre ai due giocatori usciti anzitempo infatti hanno dovuto alzare bandiera bianca nel corso del match anche l’estremo Cartanese ed il centro Dell’Osso, Capitan Mei ed il tallonatore Mazzoni. Tuttavia sono stati commessi anche molti errori in fase d’attacco, senza i quali Lucca avrebbe avuto comunque l’opportunità di fare sua la posta in palio. Una lezione che sicuramente servirà alla crescita della giovane formazione rossonera.
Purtroppo a causa di questa sconfitta per i rossoneri sfuma la possibilità di accedere alla poule promozione. Adesso per i ragazzi lucchesi si apre una seconda fase della stagione in cui l’obiettivo sarà quello di raggiungere il miglior risultato di classifica possibile.
Il prossimo appuntamento vedrà impegnati capitan Mei e compagni il 12 novembre in casa nel derby con i Titani Viareggio.