Sport
Mara Meo Pizzerie e Atletica Virtus ancora insieme
Lo storico gruppo lucchese, da decenni attivo nella ristorazione, ha scelto di affiancare la società del Presidente Nando Caturegli in tutte le sue manifestazioni sportive. Mara Meo, già…

DRK Capannori Baseball - "Draghetti" pronti alla sfida casalinga contro i Lancers Lastra a Signa
Domenica 18 maggio alle 10,30, il diamante di casa del DRK Capannori Baseball si prepara ad accogliere un'entusiasmante sfida per i piccoli Under 12: dopo numerose trasferte finalmente…

Prosegue in modo vittorioso il cammino delle squadre giovanili di pallanuoto del Circolo Nuoto Lucca
Prosegue in modo vittorioso il cammino delle squadre giovanili di pallanuoto del Circolo Nuoto Lucca nei campionati regionali UISP. La selezione Under 14, superando domenica 11 maggio, per…

Verso Lucchese – Sestri Levante: prevendita a gonfie vele, staccati già quasi 2 mila biglietti
Cresce l’attesa in città in vista della partita di ritorno dei playout che sabato sera (fischio d’inizio alle 20) vedrà la Lucchese impegnata al Porta Elisa contro il…

Immensa Jasmine agli Internazionali di Roma: batte la Stearns e per la prima volta in carriera accede alla finale del Foro Italico
Grande, unica, immensa Jasmine Paolini. La campionessa di Bagni di Lucca schianta nella semifinale del Wta 1000 di Roma la statunitense Stearns col punteggio di 7-5, 6-1 e…

Ennesima scalata sugli Appennini di Paolo Bianchini che porta a termine la super Rando 'La Florence Nord' in 45 ore
Non è certo una novità per uno fra i più grandi specialisti delle Randonnée in Italia. Paolo Bianchini che più passano gli anni e più si appassiona…

Richeson, Ghelber, Fantini: livello altissimo nel martello femminile
Primi annunci al femminile per la quarta edizione dell’Italiana Assicurazioni Meeting Internazionale Città di Lucca, l’evento che è una delle tappe Challenger del World Athletics Continental Tour 2025 e che domenica 8 giugno porterà sulla pista e sulle pedane del Moreno Martini i big dell’atletica leggera internazionale

Bodymind Karate Team impegnata in Slovenia e nelle qualificazioni per le finali nazionali cat. Cadetti e Trofeo CONI
La Bodymind Karate Team di Gossi lo scorso fine settimana ha partecipato a tre importanti tornei come l’Open Postumia e le qualificazioni per i campionati nazionali categoria Cadetti…

Un altro fine settimana di grande boxe alla Pugilistica Lucchese
Un altro fine settimana di grande pugilato si è svolto nella sede della Pugilistica Lucchese, con la seconda edizione del Trofeo delle Cinture Città di Lucca memorial…

Ciclo Team San Ginese che squadra! Ciclismo, amicizia e trionfi
Il Ciclo Team San Ginese sta confermandosi a suon di risultati fra le squadre più forti della Toscana su ogni tipo di tracciato. Forse mai in passato…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 1032
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 486
Tarros Spezia Basket - Bcl
18/14 – 40/29 – 54/44 – 81/63
18/14 – 22/15 – 14/15 – 27/19
Tarros Spezia: Carpani , Vespa , Paoli , Paoli M , Moscatelli , Gaspani , Fazio , Pietrini , Burla , Sakalas , Tintori , Rajacic. All. Scocchera , ass. Toffi
Bcl: Landucci , Burgalassi , Brugioni , Lenci , Lippi , Barsanti , Tempestini , Del Debbio , Trentin , Barbieri , Simonetti , Pierini. All. Olivieri, ass Giuntoli, Pizzolante
LA SPEZIA - Al centro del campo Del Debbio, Lippi, Pierini, Trentin, Barsanti, fischio ed inizio per lo Spezia con i primi 2 punti della partita, replica Del Debbio da 3 poi Pierini dai liberi per il 4 pari.
Prove di fuga per la Tarros che ai cinque minuti si porta sul 10/6 obbligando Olivieri a richiamare in panchine i suoi ragazzi.
L'uscita dai blocchi porta Del Debbio a mettere la sua prima tripla, poi Simonetti su assist di Tempestini per il 12/11, poi ancora Tempestini che sembra essere in perfetta forma schiodando altri tre punti, per il 14/14.
Finisce il primo quarto sul 18/14 di una partita giocata sostanzialmente alla pari e senza particolari scossoni.
Secondo quarto avaro di canestri ma non per il Bcl che si porta sul 19/23 all'uscita dal time out, ma anche per lo Spezia l'uscita dalla panchina regala canestri, 28/25 a 4 minuti dalla sirena del riposo.
Un Bcl "sprecone" regala qualche palla agli avversari che ringraziano e infilano una serie di canestri che li portano al più 11 di fine quarto.
Pronti via ed il Bcl si trova a ripartire da un meno 14. Per accorciare al meno 12 sono necessari 5 minuti del terzo quarto, poi una palla rubata da Simonetti porta il Bcl a meno 10, è ancora il Bcl che ha l'occasione per accorciare ulteriormente chiudendo un bel contropiede, ma sembra non essere giornata per i biancorossi, ferro e ancora ferro a negare i due punti che invece lo Spezia infila in sequenza scappando a quota 54, andando sul più 15.
Burgalassi prova a rimettere in moto l'attacco del Bcl, con una bella tripla, poi Trentin accorcia ancora dai liberi per il mano 10 di fine quarto.
L'ultimo quarto non sembra cambiare di una virgola l'andamento del match, Bcl ad inseguire con il "gap" che resta tra i mano 10 e i meno 12 con i minuti che passano, ma soprattutto con un attacco spezzino che non sbaglia un colpo.
Barsanti ci prova ripetutamente, senza però riuscire ad ottenere alcun che, a quattro dal termine Lippi va sui liberi per un gioco da tre che riporta. Bcl ai meno 10, ma la Tarros Spezia non perdona ed infila l'ennesima tripla.
Due minuti e 48 secondi, Tempestini da tre per il meno 9 che lascia intravvedere una possibilità, ma lo Spezia non concede nulla, replica a colpo sicuro e a 1 e 50 dal termine si entra nella fase dei miracoli, meno 14 e a poco più di un minuti di gioco Olivieri mette in campo Lenci e Landucci.
Il finale è tutto spezzino che si portano a casa la partita per 81/63