Sport
Prosegue in modo vittorioso il cammino delle squadre giovanili di pallanuoto del Circolo Nuoto Lucca
Prosegue in modo vittorioso il cammino delle squadre giovanili di pallanuoto del Circolo Nuoto Lucca nei campionati regionali UISP. La selezione Under 14, superando domenica 11 maggio, per…

Verso Lucchese – Sestri Levante: prevendita a gonfie vele, staccati già quasi 2 mila biglietti
Cresce l’attesa in città in vista della partita di ritorno dei playout che sabato sera (fischio d’inizio alle 20) vedrà la Lucchese impegnata al Porta Elisa contro il…

Immensa Jasmine agli Internazionali di Roma: batte la Stearns e per la prima volta in carriera accede alla finale del Foro Italico
Grande, unica, immensa Jasmine Paolini. La campionessa di Bagni di Lucca schianta nella semifinale del Wta 1000 di Roma la statunitense Stearns col punteggio di 7-5, 6-1 e…

Ennesima scalata sugli Appennini di Paolo Bianchini che porta a termine la super Rando 'La Florence Nord' in 45 ore
Non è certo una novità per uno fra i più grandi specialisti delle Randonnée in Italia. Paolo Bianchini che più passano gli anni e più si appassiona…

Richeson, Ghelber, Fantini: livello altissimo nel martello femminile
Primi annunci al femminile per la quarta edizione dell’Italiana Assicurazioni Meeting Internazionale Città di Lucca, l’evento che è una delle tappe Challenger del World Athletics Continental Tour 2025 e che domenica 8 giugno porterà sulla pista e sulle pedane del Moreno Martini i big dell’atletica leggera internazionale

Bodymind Karate Team impegnata in Slovenia e nelle qualificazioni per le finali nazionali cat. Cadetti e Trofeo CONI
La Bodymind Karate Team di Gossi lo scorso fine settimana ha partecipato a tre importanti tornei come l’Open Postumia e le qualificazioni per i campionati nazionali categoria Cadetti…

Un altro fine settimana di grande boxe alla Pugilistica Lucchese
Un altro fine settimana di grande pugilato si è svolto nella sede della Pugilistica Lucchese, con la seconda edizione del Trofeo delle Cinture Città di Lucca memorial…

Ciclo Team San Ginese che squadra! Ciclismo, amicizia e trionfi
Il Ciclo Team San Ginese sta confermandosi a suon di risultati fra le squadre più forti della Toscana su ogni tipo di tracciato. Forse mai in passato…

Ivan Quaranta l'ottava sfinge d'oro
Un altro nome eccellente si aggiunge al cast dei personaggi dello sport che martedi 3 giugno all' Hotel Country Club riceveranno la sfinge d' oro coniata dall' artista…

GP Parco Alpi Apuane: Brunier rientra a Torino, Cassi al personale a Lucca
Ottimi risultati per il GP Parco Alpi Apuane tra pista, strada e trail. A Lucca, ai Campionati di Societa' regionali su pista, buone prove…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 871
2 - 0
RIMINI (4-3-3): Colombi; Pietrangeli, Gigli, Lepri, Tofanari; Lombardi (7' st Leoncini), Langella, Megelaitis (34' st Rosini); Capanni (40' st Cernigoi), Morra (40' st Cernigoi), Lamesta (40' st Iacopini). (A disp.: Colombo, Gorelli, Stanga, Semeraro, Accursi, Bouabre, Ubaldi, Acampa). All. Troise.
LUCCHESE (4-3-3): Chiorra; Alagna, Merletti (12' st Djbril), Benassai, Visconti (40' pt Perotta); Gucher, Tumbarello, Cangianiello; Guadagni (23' st Fedato), Romero (12' st Magnagni), Rizzo Pinna. (A disp.: Coletta, Sueva, Berti, Quirini, Leone, Yeboah). All. Gorgone.
Arbitro: Sacchi di Macerata.
Reti: 7' pt Lombardi, 31' st (rig.) Morra
Note: espulso al 30' st Benassai per doppia ammonizione; ammoniti Perotta, Rizzo Pinna, Megelaitis, Rosini e Lepri; angoli 3-8; recupero 3' pt e 6' st; spettatori 2691.
Altra sconfitta per la Lucchese che, anche contro il Rimini, rimedia un 2 a 0 che li condanna nuovamente ad una battuta d'arresto dopo Sassari contro la Torres e Pescara in casa. Senza Tiritiello squalificato per un turno la Lucchese si presenta a Rimini con Merletti al suo posto e Visconti per De Mara infortunato.
I rossoneri soffrono un bell'avvio dei romagnoli, che partono con il piede giusto e al 3' cercano subito di sbloccare il match. Ma il gol non tarda ad arrivare e al 7' Lombardi batte Chiorra, che repinge corto un corss di Lamesta. Gli uomini di Gorgone non riescono a giocare e sono in balia degli avversari che provano a sfruttare le praterie che si crano. I rossoneri non arrivano quasi mai dalle parti di Colombi, che non è chiamato a grandi interventi, nonostante i diversi calci d'angolo battuti. E' il Rimini, che al 25' ha l'occasion per il ko ma questa volta il tiro di Lamesta si stampa sulla traersa. La Lucchese non c'è, poche le occasioni arrivate come quella di Rizzo Pinna al 33' "telefonata" e di Gucher poco dopo. A cinque minuti dalla fine dice addio al match anche Visconti per infortunio al suo posto è Perotta. Ma è il Rimini che chiude in avanti ed al secondo minuto di recuepro centra il palo con Morra. La ripresa vece ancora i romangoli in avanti, con la Lucchese che si prova con Tumbarello e Cangianiello, ma la palla non sortisce l'effetto sperato. E' il Rimini che continua a fare la partita e al 18' va vicino al raddoppio con Capanni. La Lucchese sembra essere riasta a casa e non si fa quasi mai vedere dalle parti di Colombi. E' il Rimini che gioca in scioltezza e al 30' mette a segno il secondo gol con Morra, che sfrutt aun calcio di rigore concesso per fallo di Benassai su Langella, che rimedia anche il secondo giallo e lascia cosìin dieci uomini i rossoneri.
Non c'è spazio per nessuna scusante, la Lucchese non è riuscita a giocare, non ha mai impensierito la difesa romagnola. Il Rimini dal canto suo ha saputo creare e fianlizzare le occasioni, colpendo anche un traversa ed un palo. Troppo poco quello che hano fatto vedere gli uomini di Gorgone. E adesso sembra l'inizio di una piccola crisi che andarà subito sferzata già domenica nella gara casalinga contro il Pontedera.
Mister Gorgone a fine gara commenta così questa terza sconfitta consecutiva.
“Abbiamo- ha spiegato - avuto una partenza pessima, eravamo molli ed accademici. Se pensiamo che basta giochicchiare bene siamo lontani. Ci siamo ripresi dopo il gol, ma così non va bene. Il Rimini è partito bene più attento ed ha finalizzato. Non mi è piaciuto l’approccio iniziale, anche se poi la squadra ha iniziato a giocare. Ci accontentiamo di gestire la partita, ma poi concedi campo e gli avversari ripartono. Il calcio come abbiamo sempre detto è questo. Il Rimini ha fatto una partita di grande attenzione. Domenica per fortuna c’e un’altra partita e dobbiamo cercare di partire diversamente, perché l’inizio di oggi non mi è piaciuto”.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 1542
- Galleria: