Sport
Richeson, Ghelber, Fantini: livello altissimo nel martello femminile
Primi annunci al femminile per la quarta edizione dell’Italiana Assicurazioni Meeting Internazionale Città di Lucca, l’evento che è una delle tappe Challenger del World Athletics Continental Tour 2025 e che domenica 8 giugno porterà sulla pista e sulle pedane del Moreno Martini i big dell’atletica leggera internazionale

Bodymind Karate Team impegnata in Slovenia e nelle qualificazioni per le finali nazionali cat. Cadetti e Trofeo CONI
La Bodymind Karate Team di Gossi lo scorso fine settimana ha partecipato a tre importanti tornei come l’Open Postumia e le qualificazioni per i campionati nazionali categoria Cadetti…

Un altro fine settimana di grande boxe alla Pugilistica Lucchese
Un altro fine settimana di grande pugilato si è svolto nella sede della Pugilistica Lucchese, con la seconda edizione del Trofeo delle Cinture Città di Lucca memorial…

Ciclo Team San Ginese che squadra! Ciclismo, amicizia e trionfi
Il Ciclo Team San Ginese sta confermandosi a suon di risultati fra le squadre più forti della Toscana su ogni tipo di tracciato. Forse mai in passato…

Ivan Quaranta l'ottava sfinge d'oro
Un altro nome eccellente si aggiunge al cast dei personaggi dello sport che martedi 3 giugno all' Hotel Country Club riceveranno la sfinge d' oro coniata dall' artista…

GP Parco Alpi Apuane: Brunier rientra a Torino, Cassi al personale a Lucca
Ottimi risultati per il GP Parco Alpi Apuane tra pista, strada e trail. A Lucca, ai Campionati di Societa' regionali su pista, buone prove…

Il Karate Shotokan Porcari torna a gareggiare a Lucca con successo
Grande mattinata per il Karate Shotokan Porcari: la Asd porcarese torna dopo più di 10 anni a gareggiare a pochi passi da casa, oltre alla soddisfazione di…

Nicola Manfredi nuovo direttore sportivo della Folgor Marlia
La società biancoceleste è lieta di dare il benvenuto a Nicola Manfredi e di affidargli la direzione sportiva della prima squadra, persona molto conosciuta nell'ambiente ha accettato con…

Strepitosa Virtus! La squadra maschile conferma la serie A Oro, quella femminile si conferma e conquista la prima storica finale di serie A Argento
Nel suo cinquantesimo anno di attività sportiva, al termine della due giorni della fase regionale del Campionato di società Assoluto, l’Atletica Virtus Lucca centra entrambi gli…

Terzo posto per l’Under 17 del Bf Porcari alla Final Four del campionato regionale
Terzo posto per l’Under 17 del Bf Porcari alla Final Four del campionato regionale disputata al Palasuore. Le ragazze di Simona Querci dopo aver perso la semifinale con…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 465
Lucca e il campo scuola Moreno Martini ancora una volta al centro dei grandi eventi di atletica leggera con il grande successo ottenuto ieri, domenica 15 ottobre, in occasione dei campionati toscani individuali Ragazzi e Ragazze. La macchina organizzativa Virtus si é dimostrata come sempre impeccabile consentendo a un migliaio di giovani atleti provenienti da tutta la regione e tesserati per oltre cinquanta società toscane di vivere un’intensa giornata di sport e divertimento. Sotto gli occhi dei familiari che hanno riempito la tribuna dell’impianto di via delle Tagliate, Ragazzi e Ragazze, supportati dai rispettivi staff tecnici e dirigenziali, si sono confrontati con entusiasmo nelle gare di: 60 metri e 60 metri ostacoli, 1000 metri, staffetta 4x100, salto in alto, salto in lungo, lancio del peso e lancio del vortex.
In casa Virtus, alla soddisfazione per la perfetta riuscita dell’evento si aggiunge quella delle eccellenti prove di tutti gli atleti impegnati nelle differenti specialità.
Nel contesto di un’ottima prova generale, spiccano alcuni risultati importanti come quello di Lorenzo Umberti che conquista il titolo di campione toscano di salto in lungo con la misura di 5.30 che costituisce anche il nuovo record sociale di categoria. Lo stesso Umberti torna ancora sul podio dei 60 metri con il quinto posto (7”99).
Medaglia di bronzo per la staffetta 4x100: composta da Angelo Raffaelli, Alessandro Panella, Giacomo Lenzi ed Emanuele Sirignano (58”52) e quarto posto per Andrea Casini, Giacomo Bani, Federico Della Santa e Giacomo Paolinelli (58”76).
Tra le Ragazze, grande affermazione per Sveva Bertolucci che, quarta nella classifica generale dei 1000 metri, si aggiudica il titolo di campionessa toscana classe 2011 con il tempo di 3’.19”.34.
Bellissimo argento per la staffetta 4x100 del quartetto composto da Viola Rama, Christina Macule Felici, Rebecca Brunini e Chrismaelie Felici (59”92) e altrettanto prezioso bronzo per Christina Macule Felici nel vortex che con la misura di 39.97 riscrive anche il primato personale.
Chiude la rassegna di atleti sul podio Diana Orzali, quinta nel salto in lungo con la misura di 4.31.
L’abbraccio a fine giornata coinvolge tutti gli atleti e lo staff composto dalla responsabile di categoria Laura Banducci supportata dai tecnici Dario Fazzi, Francesco Giorgi e Irene Della Bartola.
Una menzione speciale infine per Ciro Colucci che, impegnato ad Alessandria nella gara di marcia su strada 2 km con la maglia della rappresentativa toscana nel Trofeo delle regioni Ragazzi, chiude con il tempo strepitoso di 10’44 stabilendo il suo nuovo primato personale e confermando la qualità del lavoro svolto con il tecnico Silvia Della Ghella.
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 449
Nel campionato italiano assoluto di società (Cds) di corsa, il team femminile del Gs Lammari conquista, al termine delle previste tre prove, un magnifico bronzo nazionale.
A Telese Terme (Benevento), domenica scorsa 15 ottobre, infatti si sono chiusi i cds su strada 2023 e i colori amaranto lammaresi terminano con un ottimo terzo posto, grazie alle grandi e determinate performance delle sue atlete in cui ognuna ha dato il massimo contribuendo così a raggiungere questo nuovo superbo risultato, restando così tra le prime tre squadre italiane, anche se non sono riuscite a bissare il titolo dello scorso anno. Le nostre campionesse uscenti hanno chiuso con il punteggio finale di 337 arrivando ad una manciata di punti dalla seconda piazza delle emiliane della Calcestruzzi Corradini Excelsior Rubiera (353), mentre il titolo è andato alle napoletane del Caivano Runners (502 punti) e comunque il Lammari chiude come prima squadra della Toscana.
Nella terza ed ultima gara della mezza maratona appunbto di Telese, la società della lucchesia guidata dal presidente Pietro Dinelli, dove tra l’altro ha chiuso la gara come società al secondo posto dietro Caivano, le quattro atlete lammaresi che hanno portato i punti necessari per la classifica sono state: Benedetta Coliva che ha tagliato il traguardo al 9° posto assoluto e salendo pure lei sul terzo gradino del podio nella categoria Promesse quindi un bronzo nel campionato italiano di mezza maratona, 17° Federica Proietti, 26° Claudia Dardini e 32° Elena Flavia Teacu. Nel contesto generale hanno portato il Gs Lammari al bronzo nazionale anche le amaranto, che hanno partecipato in primavera alla prima prova dei 10000 in pista e nella seconda prova i 10km su strada a Pescara: la capitana Denise Cavallini, Lucy Mwende, Federica Setti e Sara Orsi.
Inoltre il ds Giorgio Meniconi ricorda che ci sono state ottime prestazioni in varie gare regionali con le partecipazioni di: Claudia Marzi, Sara Colzi, Elena Martignani, Romina Sedoni e Claudia Marietta.
I dirigenti del Gs. Lammari desiderano ringraziare pubblicamente tutte le “lammarine” per l'impegno e l'attaccamento alla squadra, proprio nello spirito societario “Insieme si può !”.
- Galleria: