Sport
Richeson, Ghelber, Fantini: livello altissimo nel martello femminile
Primi annunci al femminile per la quarta edizione dell’Italiana Assicurazioni Meeting Internazionale Città di Lucca, l’evento che è una delle tappe Challenger del World Athletics Continental Tour 2025 e che domenica 8 giugno porterà sulla pista e sulle pedane del Moreno Martini i big dell’atletica leggera internazionale

Bodymind Karate Team impegnata in Slovenia e nelle qualificazioni per le finali nazionali cat. Cadetti e Trofeo CONI
La Bodymind Karate Team di Gossi lo scorso fine settimana ha partecipato a tre importanti tornei come l’Open Postumia e le qualificazioni per i campionati nazionali categoria Cadetti…

Un altro fine settimana di grande boxe alla Pugilistica Lucchese
Un altro fine settimana di grande pugilato si è svolto nella sede della Pugilistica Lucchese, con la seconda edizione del Trofeo delle Cinture Città di Lucca memorial…

Ciclo Team San Ginese che squadra! Ciclismo, amicizia e trionfi
Il Ciclo Team San Ginese sta confermandosi a suon di risultati fra le squadre più forti della Toscana su ogni tipo di tracciato. Forse mai in passato…

Ivan Quaranta l'ottava sfinge d'oro
Un altro nome eccellente si aggiunge al cast dei personaggi dello sport che martedi 3 giugno all' Hotel Country Club riceveranno la sfinge d' oro coniata dall' artista…

GP Parco Alpi Apuane: Brunier rientra a Torino, Cassi al personale a Lucca
Ottimi risultati per il GP Parco Alpi Apuane tra pista, strada e trail. A Lucca, ai Campionati di Societa' regionali su pista, buone prove…

Il Karate Shotokan Porcari torna a gareggiare a Lucca con successo
Grande mattinata per il Karate Shotokan Porcari: la Asd porcarese torna dopo più di 10 anni a gareggiare a pochi passi da casa, oltre alla soddisfazione di…

Nicola Manfredi nuovo direttore sportivo della Folgor Marlia
La società biancoceleste è lieta di dare il benvenuto a Nicola Manfredi e di affidargli la direzione sportiva della prima squadra, persona molto conosciuta nell'ambiente ha accettato con…

Strepitosa Virtus! La squadra maschile conferma la serie A Oro, quella femminile si conferma e conquista la prima storica finale di serie A Argento
Nel suo cinquantesimo anno di attività sportiva, al termine della due giorni della fase regionale del Campionato di società Assoluto, l’Atletica Virtus Lucca centra entrambi gli…

Terzo posto per l’Under 17 del Bf Porcari alla Final Four del campionato regionale
Terzo posto per l’Under 17 del Bf Porcari alla Final Four del campionato regionale disputata al Palasuore. Le ragazze di Simona Querci dopo aver perso la semifinale con…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 398
11/20 – 31/40 – 52/64 – 74/82
11/20 – 20/21 – 21/23 – 22/18
Sestri - Bcl
SESTRI: Lo 3, Pasqualetto 4, Pittaluga 9, Cavallaro 8, Daunys 20, Costa, DE Paoli 7, Anaekwe 7, Pintus, Zini 12, Barnini4 , Cartasegna
All. Guida, ass. Ambrosini, Calvia.
BCL: Landucci, Burgalassi 11, Brugioni, Lenci, Lippi 8,Barsanti, Tempestini 7 , Del Debbio 17, Trentin 17, Simonetti 13, Pierini 9, Rinaldi
All. Olivieri, Ass. Giuntoli, Pizzolante
La partita si apre con il Bcl protratto tutto in avanti con una serie di tiri a firma Barsanti, Del Debbio e Pierini ai quali il ferro nega la giusta conclusione.
Sono invece i padroni di casa ad aprire le marcature con Zini da tre, poi una serie di contropiedi portano le squadre sul 5/6 dopo 4 minuti di gioco.
Bcl padrone assoluto del suo pitturato e velocissimo a scattare in contropiede, mette fortemente in difficoltà i padroni di casa, raggiungendo la doppia cifra di vantaggio quasi allo scadere, poi Cavallaro accorcia per chiudere il quarto su l'11/20.
Il basketball club Lucca impone di forza il suo ritmo incanalando la partita sui suoi binari, incrementando il suo vantaggio fino al più 17 dopo quattro minuti della seconda frazione di gioco.
Time-out quasi obbligato per i padroni di casa e decisamente positivo il rientro, mettono insieme un parziale di 6/0, rintuzzato però da Del Debbio, Burgalassi e Trentin che riportano la squadra sul più 15 a due e trenta dalla sirena.
Sestri prova a farsi nuovamente sotto, recuperando un paio di lunghezze, ma ancora una volta il Bcl riesce a controllare gli attacchi, poi in chiusura un tecnico fischiato a Pierini manda in lunetta i padroni di casa che recuperano 5 lunghezze per chiudere sul 31/41 al riposo lungo
Il match riprende con un tiro libero per i padroni di casa, frutto di un tecnico dato a fine secondo quarto, la rimessa successiva è per il Bcl che riconquista 4 lunghezze per il più 14 quando restano 5 minuti di gioco della terza frazione.
I ragazzi di Olivieri tornano a correre di gran carriera, raggiungendo i più 20 a due e tenta dalla terza sirena, ma assolutamente non è da considerarsi una partita in ghiaccio, Cavallaro e compagni sono sempre temibilissimi, riescono nei minuti restanti a recuperare 8 lunghezze per il 52/64 di fine quarto.
L'ultimo tempino riparte con il Bcl sul più 12 e con Simonetti in lunetta per un due su due, con il Sestri che ha ripreso vigiore, infilando una serie di canestri che lo portano a solo 6 lunghezze a 5 minuti dalla fine.
Lippi, Del Debbio, Simonetti e Tempestini riportano il Bcl sul più 11, mentre per i padroni di casa è Pasqualetto a fare gli straordinari per rimanere agganciati ai biancorossi.
68/80 con tre minuti esatti da giocare, di un match ad alta intensità dove per il Bcl è assolutamente proibito soltanto provare ad abbassare il ritmo.
I tre minuti sono diventati uno e trenta ed il Sestri è risalito a meno 6, un margine di vantaggio esiguo per un Bcl intenzionato a portarsi a casa i due punti.
Le squadre sono tutte e due in bonus, ma la troppa frenesia che i padroni di casa mettono in campo nel tentativo di recuperare, li inducono a sbagliare e a commettere falli che spediscono i ragazzi di coach Olivieri in lunetta chiudendo un incontro controllato dai primi minuti di gioco sul 74/82.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 739
- Galleria: