Sport
Basket Club Lucca, play-off, ecco come funziona il sogno di salire di categoria
Si è svolta oggi la conferenza stampa annunciata dal Basketball Club Lucca, presenti il presidente Matteo Benigni, il DS Umberto Vangelisti, il vice presidente Ugo Donati e il coach Leonardo Olivieri ed il capitano della squadra Andrea Barsanti

Pugilistica Lucchese, 2° Trofeo delle Cinture Città di Lucca, Memorial Antonio Monselesan
Il Trofeo delle Cinture Città di Lucca, Memorial Antonio Monselesan, torna con una seconda edizione che si preannuncia ancora più spettacolare. Sabato 10 maggio prenderà infatti il…

Il Moreno Martini si prepara a ospitare la fase regionale del Campionato di società Assoluto
Tutto pronto al Campo Scuola Moreno Martini di Lucca dove sabato 10 e domenica 11 maggio andrà in scena, per il secondo anno consecutivo, la fase regionale del…

Il Nuoto Sincronizzato del Circolo Nuoto Lucca sugli scudi
Il Nuoto Sincronizzato del Circolo Nuoto Lucca si è segnalato per i brillanti risultati ottenuti al trofeo F.I.N. di Pontassieve svoltosi il 27…

Basket femminile: a Porcari sabato e domenica la Final Four regionale Under 17
E’ in programma sabato e domenica al Palasuore di Porcari la Final Four del campionato regionale di basket femminile Under 17. Tra le quattro squadre che…

Le Mura Spring si impone in gara-2 ed allunga la serie di play-off
Le ragazze del Green Lucca riescono a pareggiare la sconfitta dell'andata e ad allungare la serie alla bella di sabato 10, ancora a Ponte Buggianese. Partita vibrante, molto diversa da Gara-1 con 12 cambi di vantaggio che ha appassionato fino in fondo i circa 400 spettatori del Palatagliate

Fine settimana decisamente impegnativo per la Pugilistica Lucchese: i risultati
Fine settimana decisamente impegnativo per la Pugilistica Lucchese quello appena trascorso del 3 e 4 Maggio che ha visto molti atleti impegnati in diverse manifestazioni . Si…

Fabbri sfida il bronzo olimpico Campbell all’Italiana Assicurazioni Meeting Internazionale Città di Lucca in una gara del peso stellare
Un mese e un giorno all’Italiana Assicurazioni Meeting Internazionale Città di Lucca, l’evento giunto alla quarta edizione e che domenica 8 giugno vedrà le stelle dell’atletica…

Giro d'Italia 2025: il 20 maggio la partenza della cronometro da Lucca. Tutte le modifiche alla viabilità e al traffico
Lucca si prepara ad accogliere nuovamente e con grande entusiasmo la Carovana Rosa. Dopo il successo del 2024, la città sarà protagonista anche dell'edizione 2025 del Giro…

Play-off, il sogno della Pantera svanisce contro la Cerretese, vittoria consolazione della Nottolini nel derby contro System Volley
Termina la regular season nel girone B della serie D con la presenza di cinque squadre lucchesi che hanno dato vita a molti derby più o meno sentiti.

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 1774
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 398
Il Bcl si è presentato sul parquet del Pala Cosmelli con 11 ragazzi, Tempestini, Del Debbio, Landucci, Pierini, Burgalassi, Trentin, Lenci, Lippi, Barsanti, Simonetti, Barbieri, presente, ma fermo in panchina, dovendo registrare per lui il primo, anche se leggero infortuni.
Alle 21 la palla viene "scodellatta" ed il match prende il via. Il Bcl scatta in avanti e prende letteralmente possesso dell'area avversaria, i primi punti sono a firma Pierini, poi è Lppi a far avanzare il "counter" il Bcl sembra ben organizzato e riesce a realizzare abbastanza facilmente portandosi presto su un vantaggio da doppia cifra, mentre gli avversari riescono molto bene a capitalizzare alcune palle perse dai biancorossi, tanto da permettergli di non sprofondare in differenze punti difficili poi da recuperare.
Il "Mod" del secondo quarto non cambia, Bcl protesa in avanti, mandando a canestro tutti i componenti della squadra.
La differenza canestri però non cambia, l'US Livorno ha trovato il suo ritmo e non si fa staccare, sfrutta benissimo qualche buco difensivo del Bcl e va spesso al tiro, le sue percentuali però non sono delle migliori e non riescono a recuperare il gap negativo rimediato nel primo quarto.
Al rientro in campo, dopo il riposo lungo, il match riprende esattamente come era terminato, Bcl ancora sugli scudi andando a canestro con il giovanissimo Lenci, questa volta però gli avversari non si lasciano intimorire e provano a forzare la mano, senza però riuscire nel loro intento.
L'intensità in campo è salita, i ribaltamenti di fronte si fanno sempre più serrati e veloci, i ragazzi di Olivieri rispondono agli avversari canestro su canestro, mantenendosi sempre ad una buona distanza di sicurezza, questa volta però soffrendo un pò, a 50 secondi dalla terza sirena arriva un guizzo di Burgalassi che riporta a più 14 i biancorossi, fissando il totale sul 60/46.
Nell'ultima frazione di gioco le cose cambiano, i primi tre punti sono a firma labronica, l'US Livorno alza ulteriormente il ritmo sfoderando molta esuberanza, mettendo in difficoltà i biancorossi che non riescono a sbloccarsi, tanto che il parziale ai 5 minuti è di 7/14.
Con il passare dei minuti i padroni di casa cominciano a credere sempre più di riuscire a ribaltare le sorti dell'incontro e quando una squadra entra in fiducia, fare canestro diventa la cosa più semplice del mondo.
Al Bcl non resta che stringere i denti e concentrarsi maggiormente, se pur con fatica riesce ad arginare la forte spinta livornese, mettendo un paio di canestri pesi come il piombo che gli permettono di tornare a più 11 a 60 secondi dall'ultima sirena.
I labronici ci provano fino alla fine, riescono a recuperare ancora qualcosa, ma alla fine dovranno cedere le armi, 80/71 il finale che manda i ragazzi di Olivieri a giocarsi contro lo Spezia Basket il primo posto.
23/10 – 41/26 – 60/46 – 80/71
23/10 – 18/16 – 19/20 – 20/25