Sport
Un coriaceo Porcari espugna Follonica 3 a 0 e accede ai play-off
Il Porcari espugna il Pala Golfo battendo Follonica per 3-0, dimostrando grande abilità nell' interpretare la partita più difficile (su questo campo hanno perso sia Livorno che Pescia…

Basketball Club Lucca continua nel sogno promozione e batte Riso Scotti Pavia
Basketball Club Lucca – Riso Scotti Pavia 13/15 – 32/38 – 58/66 – 82/72 13/15 – 16/15 – 16/18 – 24/4

Albaclara Fontana in gara al Longines Versilia Horse Show by Giorgio Armani a Lido di Camaiore
Il Longines Versilia Horse Show by Giorgio Armani ha debuttato al parco Bussoladomani e, durante questo fine settimana, ha portato sul campo dell’arena, a due passi dal mare, il meglio del salto ostacoli a livello mondiale, con nove categorie schierate ed un montepremi complessivo di circa 350 mila euro

Podi e titoli per le giovani ginnaste di Olympiagym Altopascio ai Campionati nazionali UISP 2025
Ottimi risultati per le giovani atlete di Olympiagym Altopascio, associazione sportiva di ginnastica artistica, ai Campionati Nazionali UISP 2025 di Cesenatico. In questo contesto nazionale, la società altopascese ha conquistato numerosi…

Le Mura Spring conquistano la partecipazione agli spareggi nazionali per l'accesso in A2
Tornano con una vittoria le ragazze del Green Lucca dal difficile campo di Pontebuggianese. Dopo gara-2 al Palatagliate, anche gara-3 vede il successo delle lucchesi, che permette loro di accedere alla fase degli spareggi nazionali organizzati da Lega Basket Femminile, l'avversaria sarà Milano Basket Star, come prima classificata della Lombardia

Basket Club Lucca, play-off, ecco come funziona il sogno di salire di categoria
Si è svolta oggi la conferenza stampa annunciata dal Basketball Club Lucca, presenti il presidente Matteo Benigni, il DS Umberto Vangelisti, il vice presidente Ugo Donati e il coach Leonardo Olivieri ed il capitano della squadra Andrea Barsanti

Pugilistica Lucchese, 2° Trofeo delle Cinture Città di Lucca, Memorial Antonio Monselesan
Il Trofeo delle Cinture Città di Lucca, Memorial Antonio Monselesan, torna con una seconda edizione che si preannuncia ancora più spettacolare. Sabato 10 maggio prenderà infatti il…

Il Moreno Martini si prepara a ospitare la fase regionale del Campionato di società Assoluto
Tutto pronto al Campo Scuola Moreno Martini di Lucca dove sabato 10 e domenica 11 maggio andrà in scena, per il secondo anno consecutivo, la fase regionale del…

Il Nuoto Sincronizzato del Circolo Nuoto Lucca sugli scudi
Il Nuoto Sincronizzato del Circolo Nuoto Lucca si è segnalato per i brillanti risultati ottenuti al trofeo F.I.N. di Pontassieve svoltosi il 27…

Basket femminile: a Porcari sabato e domenica la Final Four regionale Under 17
E’ in programma sabato e domenica al Palasuore di Porcari la Final Four del campionato regionale di basket femminile Under 17. Tra le quattro squadre che…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 240
E' partita la volata finale per la stagione sportiva di Fabio Pinelli, atteso sulle strade pressoché di casa del 44° Rally Città di Pistoia, ultima sfida nel calendario della Coppa Rally di Zona 6, a coefficiente maggiorato a 1,5 ed in programma sabato 30 settembre e domenica 1 ottobre.
Il pilota di Buggiano sarà ancora una volta al volante della Hyundai i20 NG Rally2 di GB Motors, uno dei pochi esemplari dalla vettura coreana presenti in Italia, affiancato per la terza volta in stagione da Alessandro Vivarelli. Per il portacolori di Motor Zone ASD sarà l'occasione di certificare la seconda posizione assoluta in campionato, frutto di una stagione in crescendo e caratterizzata dal lavoro di affinamento con il mezzo a disposizione, e per preparare nel migliore dei modi la partecipazione alla finale nazionale unica di Cassino, dove accedono di diritto i primi tre della classifica assoluta, con il valdinievolino già qualificato grazie ai punti acquisiti con la prestazione sfoderata a Casciana Terme, precedente appuntamento di campionato.
"Pistoia è una gara dai ricordi forti - le prime parole di Fabio Pinelli – Su queste strade ho corso tanto, vinto campionati e patito delusioni, ma in questo weekend sarà importante guardare sia al presente che al futuro prossimo. La Coppa Rally di Zona 6 ha già espresso il suo campione, però mi presenterò in gara determinato a confermare la mia posizione in classifica, puntando a ben figurare nel confronto di gara. Il weekend sarà anche importante per continuare il percorso intrapreso con GB Motors e la Hyundai i20 NG, dando seguito ai progressi evidenziati a Casciana Terme e soprattutto arrivare nella miglior condizione a Cassino, per la finale unica nazionale. Al mio fianco tornerà Alessandro Vivarelli, e ciò sarà garanzia di professionalità e divertimento in abitacolo. La voglia di fare bene è tanta, non resta che salire in macchina e dare il massimo."
Il 44° Rally Città di Pistoia si articolerà su due giornate di gara, con la prima, sabato 30 settembre, composta da tre prove speciali: dopo la partenza da Piazza Gavinana, nel cuore di Pistoia, verranno affrontati due passaggi su "San Baronto – Lupi Auto" (8,95 km), inframezzati dai 4,76 km della "Città di Quarrata", con questa e la ripetizione dell'altra prova da corrersi in notturna. Domenica 1 ottobre la gara proporrà poi due passaggi su "Montevettolini" (7,22 km) e "Avaglio" (14,98 km), portando il totale delle prove speciali a 7 ed i chilometri cronometrati a 67,06, sul complessivo di gara pari a 311,47 km. L'arrivo finale sarà nuovamente in Piazza Gavinana, a partire dalle 16.15.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 359
Dopo il Successo al Sportcity Day 2023, Lucca si prepara per una giornata di dimostrazioni, escursionismo e arrampicata nel Cuore del Parco Fluviale.
Dopo il grande successo riscosso allo Sportcity Day 2023 lo scorso 17 settembre, la sezione di Lucca del Club Alpino Italiano si appresta a tornare in scena in occasione della tanto attesa Festa dello Sport, in programma sabato 30 settembre presso il Parco Fluviale.
La sezione di Lucca sarà pronta ad accogliere i visitatori con uno stand ricco di materiale informativo e coinvolgenti dimostrazioni. Ma la vera sorpresa sarà la possibilità per tutti di mettere alla prova le proprie capacità di arrampicata, grazie ad una parete appositamente allestita dagli istruttori di arrampicata ed alpinismo.
Il CAI di Lucca è una presenza importante all'interno del territorio, dal momento che opera in diversi ambiti con una forte vocazione educativa, e un profondo impegno nella tutela e nella promozione della cultura montana e dell'ambiente naturale circostante. Uno dei suoi gioielli è il gruppo dedicato alla sentieristica, composto da appassionati volontari che si dedicano all'individuazione, segnalazione, cura e manutenzione dei sentieri locali.
La Focolaccia, nel corso degli anni, è diventata un punto di riferimento per gli appassionati di scialpinismo, non solo in Toscana, ma anche oltre i confini regionali. Inoltre, l'alpinismo giovanile e il Gruppo Pollicino offrono una ricca gamma di attività per ragazzi dai 9 ai 18 anni e per famiglie con bambini dai 5 ai 10 anni, trasformando l'ambiente montano in uno spazio di formazione e crescita.
I gruppi di escursionismo e mountain biking, particolarmente attivi nella sezione, offrono un calendario fitto di eventi per appassionati di tutte le età. Per i neofiti, il Gruppo Speleologico e quello di torrentismo aprono le porte almeno due volte l'anno, riscuotendo sempre un grande successo. La scuola di alpinismo, scialpinismo e arrampicata ha registrato un tale interesse da esaurire rapidamente i posti disponibili per ogni corso.
Infine, il neonato gruppo di arrampicatori APEX si dedica con passione alla valorizzazione e alla manutenzione dei siti d'arrampicata nell'area apuana, comprese le falesie abbandonate.
Non va dimenticato che la sezione di Lucca, che proprio quest'anno ha compiuto cento anni, è una delle più numerose dell'Italia centrale, vantando ben 820 soci. Un punto di orgoglio per la sezione è la storica biblioteca, fondata nel 1878 su iniziativa di alcuni membri del vicino CAI di Firenze, e attualmente situata nella centralissima Piazza Napoleone a Lucca.
Rimane purtroppo una nota dolente: la sezione non dispone ancora di una sede operativa adatta a ospitare tutti i suoi gruppi dove organizzare serate, corsi ed eventi divulgativi. Si auspica che in tempi brevi possa essere trovato uno spazio adatto alle crescenti esigenze della sezione.
Nonostante questa limitazione, i soci del CAI di Lucca mantengono intatto il loro entusiasmo e invitano tutti a partecipare a questo grande evento.
Ci auguriamo che le istituzioni possano presto fornire una sede adeguata e continuare a promuovere la passione per la montagna e la natura.