Sport
Giro d'Italia 2025: il 20 maggio la partenza della cronometro da Lucca. Tutte le modifiche alla viabilità e al traffico
Lucca si prepara ad accogliere nuovamente e con grande entusiasmo la Carovana Rosa. Dopo il successo del 2024, la città sarà protagonista anche dell'edizione 2025 del Giro…

Play-off, il sogno della Pantera svanisce contro la Cerretese, vittoria consolazione della Nottolini nel derby contro System Volley
Termina la regular season nel girone B della serie D con la presenza di cinque squadre lucchesi che hanno dato vita a molti derby più o meno sentiti.

Allievi e Allieve Virtus in evidenza nella fase regionale del Campionato di società
Fine settimana ad alta intensità con tantissimi atleti in gara, risultati magnifici con tanto di primati personali e pass per i campionati italiani. Gli occhi puntati sullo stadio…

Il Karate Shotokan Porcari si distingue a Metato
Si è disputata la prima gara della stagione primaverile per lo Shotokan Porcari: in quel di Metato (Frazione del comune di San Giuliano Terme (PI)) di svolge…

Veterani dello Sport e Soroptimist si confrontano sul tema "Il futuro del ciclismo femminile" all'hotel Guinigi
L'Unione Nazionale Veterani dello Sport, Sezione di Lucca, e il Soroptimist International Club di Lucca e il Federciclismo Provinciale, con il Patrocinio del Comune di Lucca e della…

Le Mura Spring, sconfitta di misura in gara 1 di play-off
Si infrange sul ferro allo scadere del tempo supplementare il tiro che avrebbe deciso la gara a favore di un Green Lucca che nel complesso ha squadernato un bel gioco di squadra, mentre le avversarie si sono affidate alle incontestabili individualità e alle 34 realizzazioni dalla lunetta

Il Porcari liquida l'Aglianese 3 a 0 con grande regia di Giulia Cerri
Con una grande regia di Giulia Cerri, ad orchestrare il gioco e a dettare i ritmi mostrando abilità nel pennellare palloni per gli attacchi da prima e seconda linea, il Porcari ha sfruttato al meglio le sue qualità battendo con un secco 3-0 l'Aglianese nell'ultima gara interna della regular season giocata al Palacavanis

Il Porcari spazza via Pescia con un secco 3 a 0 e si avvicina ai play-off
In un Palacavanis stracolmo di spettatori, molti dei quali giunti dalla confinante Pescia, il Porcari domina la sfida dell' anno, la più attesa ed anche la più importante in chiave play-off in un girone dominato da Livorno

Quarto memorial Alessandro Natali alla piscina ITIS Fermi, tutti i risultati
Si è disputato nella giornata di domenica 27 aprile 2025 il quarto memorial Alessandro Natali, trofeo natatorio riservato agli atleti master, ormai un classico appuntamento di altro livello che si svolge alla piscina ITIS fermi nella primavera lucchese

Serie D, la Pantera vince al tie-break a Scandicci, ma perde un punto su Baccicampi
Anche le vittorie a volte possono creare un po' di amarezza quando siamo nel finale della regular-season. È il caso della Pantera che nel girone B di serie…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 910
Fine settimana da incorniciare per l’Atletica Virtus Lucca che registra una serie di risultati di grande spessore su più livelli. L’attesa per la partecipazione con la maglia azzurra di Matteo Oliveri nell’asta e di Idea Pieroni nell’alto agli Europei Under 23 di Espoo, è stata ripagata con una prestazione esemplare di entrambi gli atleti che hanno contribuito con i rispettivi piazzamenti, alla conquista del quarto posto nella classifica a punti per l’Italia che, con undici medaglie, conclude l’esperienza finlandese in sesta posizione finale nel medagliere. Matteo Oliveri, dopo aver conquistato la finale con la misura di 5.35, chiude la competizione al settimo posto mancando di poco l’assalto ai 5.50 mentre Idea Pieroni - la saltatrice barghigiana in forza al Gruppo Sportivo Carabinieri - dopo aver agevolmente strappato il pass per la finale, torna a saltare ad altissimi livelli con 1.87 al terzo salto che le assicura il sesto posto in Europa oltre a costituire il suo season best. Una gran bella soddisfazione che premia il lavoro dei due atleti e dei rispettivi coach - Riccardo Frati e Luca Rapé - consolidando ulteriormente la politica societaria Virtus di investimento sulla crescita dei giovani.
In ambito regionale, Virtus ancora protagonista ai Campionati toscani Assoluti e Promesse di Pistoia e di Cecina.
Nella prima giornata a Pistoia: Mattia Paterni campione toscano Promesse nei 100 metri e primato personale (11”31); importante argento di Carolina Fraquelli nei 1500 e personal best con 4’39”94 e settimo posto di Marina Senesi; nei 100 ostacoli bronzo di Ilaria Razzolini con 14.66 e settimo posto e personal best per Giada Bartolozzi (16.15); bel quarto posto per Aurora Massaglia nel salto in lungo con 5.65; Filippo Sodini settimo nei 1500 metri (4’08”45); primato personale per Gabriele Giannotti nel lungo con 5.95; personal best per Simone Melani nei 400 metri (55.64).
Nella seconda giornata a Cecina: primo posto di Ilaria Razzolini nel salto triplo, campionessa Toscana e personal best con la misura di 11.52 in una gara in cui hanno ben figurato anche le giovani Bianca Pellini, quarta con 11.00, e Veronica Landucci, decima con 9.82. Buone prove di: Gabriele Giannotti, quinto nel triplo; Viola Pieroni, quinta nel disco con 32.57; Andrea Leonetti, sesto negli 800 con 1’59”33 ed Elena Abetini nei 200 metri.
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 338
Riccardo De Bellis e Christian Soriani con la Porsche SCrs gruppo 4 preparata da Balletti hanno chiuso la sfida a Cividale del Friuli al settimo posto del terzo raggruppamento, al termine di una faticosa risalita in classifica dalla ben 42esima posizione iniziale.
E' stata una panne elettrica causata dalla rottura di un connettore faston legato allo spinterogeno, un particolare di pochi centesimi, a far ammutolire la vettura dopo pochi metri dal via della prima prova speciale, un guasto riparato poi direttamente dall'equipaggio con un intervento di fortuna che ha permesso di proseguire e non gettare al vento la trasferta in terra friulana.
L'aver perso il classico treno del vertice di classifica non ha scalfito la tempra di De Bellis e Soriani che ad ogni successivo impegno con il cronometro hanno firmato tempi da alta classifica, conferma del loro valore competitivo nei confronti dei competitor. Infatti, in tutte le altre prove speciali le prestazioni sono state costantemente ai vertici non solo di categoria ma in assoluta, da podio, accompagnate da passaggi spettacolari
Nonostante il tradimento della Dea Bendata, De Bellis e Soriani hanno vista confermata la seconda posizione di Campionato nel Terzo Raggruppamento ma con una classifica assai più corta alle spalle, per cui si impone un rush finale di stagione da grandi firme.
RICCARDO DE BELLIS: "Un problema rappresentato dalla rottura di un banale terminale faston da pochi centesimi, eppure ci ha condizionato l'intera prestazione. Una doccia fredda dopo pochi metri dal via. Prendiamo ed incameriamo, amarezza tanta, ma anche sempre più una forte convinzione che il livello che abbiamo è al pari degli altri che queste gare tricolori le "battono" da anni e anni. Abbiamo saputo reagire alla sfortuna con la migliore delle risposte, quella dei tempi, del cronometro, che per tutta la restante parte di gara ha fatto vedere, credo, la nostra reale identità. E dire che non abbiamo mai corso in queste bellissime prove. Incassiamo, accettiamo e che tutto questo sia la molla per disputare un finale di campionato di alto livello. Un ringraziamento per la squadra dei fratelli Balletti, il loro sostegno è sempre al massimo, grazie a Bardahl che ci appoggia in questo ambizioso e prestigioso programma sportivo".
Il prossimo appuntamento per De Bellis e Soriani sarà a settembre, il celebre Rallye Elba Storico, dal 15 al 17 settembre, penultimo atto della serie, trentacinquesima edizione di una gara tra le più iconiche al mondo.