Sport
Veterani dello Sport e Soroptimist si confrontano sul tema "Il futuro del ciclismo femminile" all'hotel Guinigi
L'Unione Nazionale Veterani dello Sport, Sezione di Lucca, e il Soroptimist International Club di Lucca e il Federciclismo Provinciale, con il Patrocinio del Comune di Lucca e della…

Le Mura Spring, sconfitta di misura in gara 1 di play-off
Si infrange sul ferro allo scadere del tempo supplementare il tiro che avrebbe deciso la gara a favore di un Green Lucca che nel complesso ha squadernato un bel gioco di squadra, mentre le avversarie si sono affidate alle incontestabili individualità e alle 34 realizzazioni dalla lunetta

Il Porcari liquida l'Aglianese 3 a 0 con grande regia di Giulia Cerri
Con una grande regia di Giulia Cerri, ad orchestrare il gioco e a dettare i ritmi mostrando abilità nel pennellare palloni per gli attacchi da prima e seconda linea, il Porcari ha sfruttato al meglio le sue qualità battendo con un secco 3-0 l'Aglianese nell'ultima gara interna della regular season giocata al Palacavanis

Il Porcari spazza via Pescia con un secco 3 a 0 e si avvicina ai play-off
In un Palacavanis stracolmo di spettatori, molti dei quali giunti dalla confinante Pescia, il Porcari domina la sfida dell' anno, la più attesa ed anche la più importante in chiave play-off in un girone dominato da Livorno

Quarto memorial Alessandro Natali alla piscina ITIS Fermi, tutti i risultati
Si è disputato nella giornata di domenica 27 aprile 2025 il quarto memorial Alessandro Natali, trofeo natatorio riservato agli atleti master, ormai un classico appuntamento di altro livello che si svolge alla piscina ITIS fermi nella primavera lucchese

Serie D, la Pantera vince al tie-break a Scandicci, ma perde un punto su Baccicampi
Anche le vittorie a volte possono creare un po' di amarezza quando siamo nel finale della regular-season. È il caso della Pantera che nel girone B di serie…

Mattia Paterni strappa il pass per il Challenge Assoluto. Edoardo Cosimini e Alessandro Vanni qualificati per i Campionati italiani Allievi
Entra nel vivo la stagione outdoor dell’atletica leggera con gli atleti della Virtus Lucca protagonisti di un fine settimana ricco di risultati eccellenti. I primi due acuti arrivano…

Una domenica di grandi emozioni e ottime prestazioni per il settore giovanile dei DRK Baseball Capannori
Una domenica di grandi emozioni e ottime prestazioni per il settore giovanile dei DRK Baseball Capannori. Brilla in modo particolare la squadra Under 12, che ha conquistato…

Gabriele Pierazzuoli con uno sprint poderoso si aggiudica il secondo trofeo Bacci a Perignano
Primo successo stagionale di Gabiele Pierazzuoli che a Perignano si sbarazza della concorrenza vincendo con uno sprint poderoso il 2.o Trofeo Bacci Fabio alla memoria organizzato dall' ASD Gruppo Staffette Capannolese, riservato alla categoria allievi

Sfinge d'Oro anche a Giuseppe Martinelli: ha valorizzato Pantani, Nibali e Cavendish
Il Premio Fedeltà allo Sport in programma all' Hotel Country Club di Gragnano martedi 3 giugno si arricchisce di un altro nome prestigioso: Giuseppe Martinelli. L' ex…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 402
Onore, comunque, ai ragazzi del Bcl. La ‘Top Speed’ chiude a Cecina la sua avventura in questo campionato under 19 gold, uscendo sconfitta – a testa alta – nella semifinale contro Amen Arezzo. Finisce 62-72 in terra labronica. Quella della ‘Top Speed’ è stata una stagione fantastica, costellata di soddisfazioni e successi - sette su otto le vittorie - che gli hanno permesso di chiudere una prima fase dominata con il primo posto in classifica. Tredici su 18, invece, le vittorie conseguite nella seconda fase del campionato dalla u19 gold, più di ogni altra franchigia; successi, che hanno permesso a coach Nalin di salire sul gradino più alto della classifica. Tabellino: Cattani 11, Landucci 10, Gallo 2, Piancastelli 6, Manfredini 3, Catelli 9, Rinaldi 3, Balducci 6, Succurto 12, Perfetti, Del Debbio, Benedetti. All. Nalin.
Arriva, invece, un’altra sconfitta, nel campionato under 17 eccellenza, per la ‘Cavalletti e Bonturi’ del Basketball Club Lucca. Contro Pall. Prato 2000, finisce 81-60 per i padroni di casa. Una partita altalenante per i lucchesi. Partiti bene nel primo quarto, poi i biancorossi hanno concesso troppo agli avversari che hanno trovato modo di recuperare, prima, e di superare, in seguito, i ragazzi del Bcl. Stesso copione nel terzo quarto, chiuso sotto di 11 lunghezze, iniziato col piede sbagliato. Tabellino: Arrabito, Mariti-Buchignani 3, Galli, Candigliota 14, Lucarotti 2, Sebastiani 4, Brugioni 15, Petretti 3, Lenci 13, Bianchi 4, Pacini, Morellini 2. All. Chiarello.
Finisce 40-66 la sfida casalinga tra Basketball Club Lucca e Clas Renault Pall. Don Bosco. Gli under 15 silver guidati da coach Damiano Sodini inaugurano, purtroppo, il girone di ritorno della seconda fase di classificazione del girone G con una sconfitta. Tabellino: Pardini 4, Nardi 13, Maltagliati 4, Pancani, Santori, Fischanger, Toffi 6, Honcharov 5, Lunardi, Cosentino 4, Farnetani, Russo 4. All. Sodini.
Sconfitta interna contro Galv-Ar Scuola Basket Arezzo, infine, per l’under 14 silver. I ragazzi di coach Massimo Chiarello escono dal palazzetto di San Concordio a mani vuote, contro comunque un’ottima squadra (imbattuta, al momento, nella seconda fase del campionato): finisce 55-83. Il Bcl è partito abbastanza bene nel primo quarto, riuscendo anche a portarsi in vantaggio fino a pochi minuti dal termine. Alcuni errori hanno però condannato i lucchesi a chiudere i primi 10’ sotto di 1. I biancorossi hanno retto nel secondo quarto, ma nel terzo hanno ceduto. Tabellino: De Maio 3, Sumberaz 3, Mesiti 3, Donati 17, Galli 2, Martini 6, Mariti Buchignani 15, Lapucci, Bertini, Surlinelli 2, Genovali Del Debbio, Battaglia 4. All. Chiarello.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 1236
I più recenti dati statistici del post pandemia rivelano che il drop-out sportivo, ovvero l'abbandono precoce della pratica sportiva, che coinvolge quasi il 40 per cento dei ragazzi, ha tra le sue cause il rapporto con le figure adulte coinvolte, troppo spesso concentrate sull'agonismo esasperato, la performance e il risultato. La cura e l’attenzione che dirigenti, allenatori e genitori devono avere nell’accompagnare i ragazzi nello sviluppo sportivo, emotivo e fisico sono elementi cardine per rendere il più longevo possibile il percorso motorio.
In queste tappe c’è bisogno che l’adulto sia in grado di dosare pressione e ascolto, coinvolgere il ragazzo con modalità che possano favorire passione, inclusione, impegno, ma anche la gestione dei conflitti e del fallimento. Motivare gli adolescenti all'attività motoria nel post pandemia è la sfida che il progetto Sprint si è posto nel corso di questo anno. L'ultimo ma importante tassello del percorso è la formazione degli Istruttori Sportivi che a questo difficile compito sono chiamati.
Venerdì 26 Maggio dalle 17.30 presso l' Auditorium San Micheletto si terrà il convengo di presentazione del Corso di Formazione “Leadership e motivazione nello sport”, in partenza a fine mese presso Zefiro. L’evento è a ingresso gratuito. Intervengono: Fondazione Cassa di risparmio di Lucca, che finanzia il progetto; Valentina Altamura – Zefiro; Fabio Barsanti – Assessore allo Sport del Comune di Lucca, che patrocina; i docenti del corso Giuseppe Piazza Allenatore Nazionale FIP (Federazione Italiana Pallacanestro) Formatore Nazionale del CNA (Comitato Nazionale Allenatori della FIP) e Matteo Paganelli Psicologo dello Sport, Psicoterapeuta, Ipnoterapeuta. La formazione gratuita inizierà 29 MAGGIO presso ZEFIRO. Per info e iscrizioni
https://zefiroformazione.it/ Viale Carlo Del Prete 347/a 55100 Lucca 0583 138 6251 344 227 0525