Sport
Veterani dello Sport e Soroptimist si confrontano sul tema "Il futuro del ciclismo femminile" all'hotel Guinigi
L'Unione Nazionale Veterani dello Sport, Sezione di Lucca, e il Soroptimist International Club di Lucca e il Federciclismo Provinciale, con il Patrocinio del Comune di Lucca e della…

Le Mura Spring, sconfitta di misura in gara 1 di play-off
Si infrange sul ferro allo scadere del tempo supplementare il tiro che avrebbe deciso la gara a favore di un Green Lucca che nel complesso ha squadernato un bel gioco di squadra, mentre le avversarie si sono affidate alle incontestabili individualità e alle 34 realizzazioni dalla lunetta

Il Porcari liquida l'Aglianese 3 a 0 con grande regia di Giulia Cerri
Con una grande regia di Giulia Cerri, ad orchestrare il gioco e a dettare i ritmi mostrando abilità nel pennellare palloni per gli attacchi da prima e seconda linea, il Porcari ha sfruttato al meglio le sue qualità battendo con un secco 3-0 l'Aglianese nell'ultima gara interna della regular season giocata al Palacavanis

Il Porcari spazza via Pescia con un secco 3 a 0 e si avvicina ai play-off
In un Palacavanis stracolmo di spettatori, molti dei quali giunti dalla confinante Pescia, il Porcari domina la sfida dell' anno, la più attesa ed anche la più importante in chiave play-off in un girone dominato da Livorno

Quarto memorial Alessandro Natali alla piscina ITIS Fermi, tutti i risultati
Si è disputato nella giornata di domenica 27 aprile 2025 il quarto memorial Alessandro Natali, trofeo natatorio riservato agli atleti master, ormai un classico appuntamento di altro livello che si svolge alla piscina ITIS fermi nella primavera lucchese

Serie D, la Pantera vince al tie-break a Scandicci, ma perde un punto su Baccicampi
Anche le vittorie a volte possono creare un po' di amarezza quando siamo nel finale della regular-season. È il caso della Pantera che nel girone B di serie…

Mattia Paterni strappa il pass per il Challenge Assoluto. Edoardo Cosimini e Alessandro Vanni qualificati per i Campionati italiani Allievi
Entra nel vivo la stagione outdoor dell’atletica leggera con gli atleti della Virtus Lucca protagonisti di un fine settimana ricco di risultati eccellenti. I primi due acuti arrivano…

Una domenica di grandi emozioni e ottime prestazioni per il settore giovanile dei DRK Baseball Capannori
Una domenica di grandi emozioni e ottime prestazioni per il settore giovanile dei DRK Baseball Capannori. Brilla in modo particolare la squadra Under 12, che ha conquistato…

Gabriele Pierazzuoli con uno sprint poderoso si aggiudica il secondo trofeo Bacci a Perignano
Primo successo stagionale di Gabiele Pierazzuoli che a Perignano si sbarazza della concorrenza vincendo con uno sprint poderoso il 2.o Trofeo Bacci Fabio alla memoria organizzato dall' ASD Gruppo Staffette Capannolese, riservato alla categoria allievi

Sfinge d'Oro anche a Giuseppe Martinelli: ha valorizzato Pantani, Nibali e Cavendish
Il Premio Fedeltà allo Sport in programma all' Hotel Country Club di Gragnano martedi 3 giugno si arricchisce di un altro nome prestigioso: Giuseppe Martinelli. L' ex…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 396
Al Basketball Club Lucca si torna a parlare di semifinali e finali. Questa volta a dover passare sotto le – forche caudine – di color amaranto, leggasi Arezzo è la Under 19 Gold, Top Speed.
Quella della Top Speed è stata una stagione fantastica, costellata di soddisfazioni e successi, sette su otto le vittorie che gli hanno permesso di chiudere una prima fase dominata con il primo posto in classifica.
Tredici su diciotto, invece le vittorie conseguite nella seconda fase del campionato dalla U19 Gold, più di ogni altra franchigia, successi che hanno permesso a coach Nalin di salire sul gradino più alto della classifica.
Il campionato U19 Gold è stato duro, difficile, formato da squadre di alto livello, per conoscere i nomi delle prime quattro squadre che avrebbero avuto accesso alle semifinali si è dovuto aspettare l'ultima partita del campionato, erano addirittura sei le squadre che matematicamente potevano ambire alla piazza d'onore e alla qualificazioni
La fortissima Cecina, il Prato, l'Arezzo, Legnaia e invictus Livorno, oltre naturalmente al Bcl, queste le pretendenti al titolo e solamente un guizzo nel finale di campionato, vincendo in sequenza gli ultimi tre confronti, ha consentito alla Top Speed di conquistare il primo posto in classifica a quota 26 punti, seguita dal Cecina, il Prato Basket giovane e l'Arezzo a 24 punti.
Le semifinali si giocheranno il 15 Maggio a Cecina e l'eventuale finale, martedi 16 Maggio sempre a Cecina e ironia della sorte, per accedere alla finale, la Top Speed di Nalin dovrà affrontare una squadra le cui divise sono color amaranto, quelle della U19 Gold targata SB Arezzo
Un colore che ultimamente è risultato, essere un po' indigesto alle rappresentative del Basketball Club Lucca anche se in categorie diverse, emotivamente può essere un fattore di cui tenerne conto.
Il match che tra poche ore il Bcl dovrà giocare, non è tra i più semplici, Arezzo ha dalla sua una maggior fiducia per aver vinto, contro il Bcl, sia all'andata che al ritorno.
Nalin come sempre non lascia nulla al caso, si è preparato e ha preparato la squadra, deciso a ribaltare un pronostico, attualmente non favorevole. " Ci siamo preparati molto bene, meglio di tante altre volte, abbiamo avuto, cosa rara quest'anno, tutti i ragazzi a disposizione nelle sedute di allenamento.
Arezzo parte favorito, ma è una squadra sicuramente alla nostra portata, c'è tanta voglia di far bene e questo è molto positivo.
L'approccio alla partita di domani non può essere assimilato a quello che si ha in una serie come i playoffs, con Arezzo è una partita secca, dove conta e spesso fa la differenza, la forza mentale, che una squadra ha e riesce ad avere per tutta la partita. I miei ragazzi su questa cosa sono davvero bravi, più di una volta hanno dato prova di avere carattere e forza alla stregua di giocatori adulti e navigati"
Palla in aria al palazzetto di Cecina alle 18:30 arbitreranno l'incontro il Sig. Cavasin e Rossetti di Livorno
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 732
Ha preso ufficialmente il via con la giornata inaugurale la quarantatreesima edizione del Torneo ITF giovanile “Città di Santa Croce” Mauro Sabatini, organizzato dal Tennis Club Santa Croce sull’Arno (Pisa), unica manifestazione tennistica internazionale classificata J300 (ex Grado 1) in Italia, per importanza subito dietro al Bonfiglio.
Come da tradizione, le qualificazioni sono l’occasione per vedere all’opera tanti giovanissimi atleti azzurri alla ricerca di un posto sotto i riflettori nel tennis professionistico. Tra questi da segnalare l’ottima prestazione di Lorenzo Angelini, che elimina con il punteggio di 63 76 la testa di serie numero 6 delle qualificazioni Fahim, e Noemi Basiletti: la pluricampionessa toscana under, una delle più giovani speranze “futuribili” provenienti dal Granducato e di stanza presso l’Accademia di Rafael Nadal, ha sconfitto per 64 63 la spagnola Ferlito. Superano il primo turno anche il ligure Giacomo Nosei e il lombardo Leonardo Cattaneo, mentre si rivelano troppo duri gli ostacoli per Vittoria Vignolini e Matteo Sciahbasi, battuti dalle prime teste di serie del tabellone cadetto, la rumena Carmen Herea e l’ucraino Volodymir Iakubenko. Due tennisti tra i primi cento al mondo delle classifiche mondiali under 18, costretti a Santa Croce a partire dalle qualificazioni a testimonianza dell’altissimo livello di gioco sui campi del Cerri. Attorno alle ore 16.20 la pioggia si abbatte sul circolo, costringendo a spostare il programma rimanente nei palloni (oltre a Santa Croce, si è giocato anche nelle strutture indoor di Empoli e Pontedera).
Intanto sono state ufficializzate le otto wild card assegnate per i tabelloni principali, che prenderanno il via da lunedì. Sei gli azzurri insigniti di un invito, che si sommano ai cinque già presenti per meriti di classifica: si tratta di Lorenzo Sciahbasi, Iannis Miletich, Filippo Romano (finalista un mese fa agli Internazionali di Firenze), Noemi Maines, Sveva Zerpelloni e Vittoria Paganetti. Ad essi si aggiungono l’indiano Manas Dhamne e la slovena Ela Nala Milic, entrambi esponenti di punta dall’Accademia di Riccardo Piatti a Bordighera.
L’ingresso sui campi del Tc Santa Croce è libero per tutta la durata della manifestazione.