Sport
Il Nuoto Sincronizzato del Circolo Nuoto Lucca sugli scudi
Il Nuoto Sincronizzato del Circolo Nuoto Lucca si è segnalato per i brillanti risultati ottenuti al trofeo F.I.N. di Pontassieve svoltosi il 27…

Basket femminile: a Porcari sabato e domenica la Final Four regionale Under 17
E’ in programma sabato e domenica al Palasuore di Porcari la Final Four del campionato regionale di basket femminile Under 17. Tra le quattro squadre che…

Le Mura Spring si impone in gara-2 ed allunga la serie di play-off
Le ragazze del Green Lucca riescono a pareggiare la sconfitta dell'andata e ad allungare la serie alla bella di sabato 10, ancora a Ponte Buggianese. Partita vibrante, molto diversa da Gara-1 con 12 cambi di vantaggio che ha appassionato fino in fondo i circa 400 spettatori del Palatagliate

Fine settimana decisamente impegnativo per la Pugilistica Lucchese: i risultati
Fine settimana decisamente impegnativo per la Pugilistica Lucchese quello appena trascorso del 3 e 4 Maggio che ha visto molti atleti impegnati in diverse manifestazioni . Si…

Fabbri sfida il bronzo olimpico Campbell all’Italiana Assicurazioni Meeting Internazionale Città di Lucca in una gara del peso stellare
Un mese e un giorno all’Italiana Assicurazioni Meeting Internazionale Città di Lucca, l’evento giunto alla quarta edizione e che domenica 8 giugno vedrà le stelle dell’atletica…

Giro d'Italia 2025: il 20 maggio la partenza della cronometro da Lucca. Tutte le modifiche alla viabilità e al traffico
Lucca si prepara ad accogliere nuovamente e con grande entusiasmo la Carovana Rosa. Dopo il successo del 2024, la città sarà protagonista anche dell'edizione 2025 del Giro…

Play-off, il sogno della Pantera svanisce contro la Cerretese, vittoria consolazione della Nottolini nel derby contro System Volley
Termina la regular season nel girone B della serie D con la presenza di cinque squadre lucchesi che hanno dato vita a molti derby più o meno sentiti.

Allievi e Allieve Virtus in evidenza nella fase regionale del Campionato di società
Fine settimana ad alta intensità con tantissimi atleti in gara, risultati magnifici con tanto di primati personali e pass per i campionati italiani. Gli occhi puntati sullo stadio…

Il Karate Shotokan Porcari si distingue a Metato
Si è disputata la prima gara della stagione primaverile per lo Shotokan Porcari: in quel di Metato (Frazione del comune di San Giuliano Terme (PI)) di svolge…

Veterani dello Sport e Soroptimist si confrontano sul tema "Il futuro del ciclismo femminile" all'hotel Guinigi
L'Unione Nazionale Veterani dello Sport, Sezione di Lucca, e il Soroptimist International Club di Lucca e il Federciclismo Provinciale, con il Patrocinio del Comune di Lucca e della…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 798
La 19^ giornata del campionato di B1 propone stasera al Palapiaggia per il girone A uno fra i derby più sentiti nei campionati nazionali di volley: Toscanagarden Nottolini-FGL Zuma Castelfranco. Due squadre da anni protagoniste ed inserite nello stesso girone della B1,vista la distanza che separa le loro sedi: soltanto 29 km. e 40 minuti di auto ma che suscita ogni volta forti emozioni ed un cumulo di tensione, lievemente stemperata soltanto ad inizio partita. Nottolini-Castelfranco non è mai una partita qualsiasi fra due squadre che si contendono ogni anno il primato regionale nel girone ed una sfida vissuta con straordinaria intensità da due squadre e da diverse giocatrici che sentono il peso della responsabilità e che trasmette loro ansia già quando scendono sul parquet per le rituali fasi di riscaldamento. Gli ultimi derby sono stati appannaggio della squadra di Menicucci e Ficini, dopo un periodo a favore della squadra presieduta da Paolo Gradi. Nello scorso campionato l'11 dicembre 2021 al Palabagagli si impose Castelfranco 3-1 bissando il successo a Capannori il 12 marzo 2022 per 3-1. Stessa sorte nel girone di andata del campionato in corso quando al Palabagagli Zuccarelli e compagne si imposero 3-1. Un motivo in più di rivalsa per la squadra di coach Capponi anche se parte sfavorita dal momento che le biancoblu sono lanciatissime verso la vetta della classifica, seconde a soli tre punti dalla capolista Parella Torino e vengono da un rotondo successo in rimonta contro Savis Volley Volpiano per 3-1 nello scontro diretto che è valso loro il sorpasso in classifica. Propongono in questa stagione un volley propositivo, a tratti dominante e divertente. La Nottolini si è stabilizzata al sesto posto con p. 29, otto in meno della squadra rivale, e gioca soprattutto per l'orgoglio, per tornare al successo nel derby, dal momento che non ha particolari velleità di classifica se non quello di difendere la posizione attuale. Grande ex del match Alice Tesanovic. La romagnola di Lugo è uno dei punti di forza della squadra pisana e conserva buoni ricordi della stagione scorsa di Capannori mostrando con i suoi 185 centimetri di altezza di avere buona elevazione e dotazione muscolare.
PROBABILI FORMAZIONI
Toscanagarden Nottolini: Trevisiol in regia con opposta Alice Coselli, una delle migliori della scorsa settimana nella sofferta vittoria contro Valdarninsieme. Al centro Salamida e Bruni; schiacciatrici Sgherza e Fatone; libero Battellino, giudicata da La Gazzetta di Lucca MVP sempre nell'ultimo match giocato dalla Nottolini contro Valdarninsieme.
FGL Zuma Castelfranco: Dell'Amico in regia con opposta Muzi; al centro Chisari e Fava; schiacciatrici Zuccarelli e Tesanovic, libero Tesi.
Fischio di inizio ore 21.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 405
Si archivia anche la seconda giornata di grande scherma al polo fiere di Lucca. Vince Michele Gallo nella sciabola maschile e Martina Favaretto nel fioretto femminile nella 2^ Prova Nazionale Assoluti.
La gara di fioretto femminile ha visto la veneta delle Fiamme Oro, vincitrice dell’ultima prova di Coppa del Mondo al Cairo, battere in finale Lucrezia Cantarini del Club Scherma Jesi.
La competizione di sciabola maschile ha visto invece primeggiare Michele Gallo del Centro Sportivo Carabinieri che ha sconfitto in finale Riccardo Nuccio delle Fiamme Oro per 15-12.
Gallo è al secondo successo consecutivo ad una settimana di di distanza dalla vittoria di coppa del mondo al Trofeo Luxardo di Padova.
Tre gli atleti della Oreste Puliti in gara, guidati dai maestri Sorin Radoi e Andrea Torcigliani. Buono il piazzamento di Stefano Sbragia, giunto 14 esimo e fermato nell’assalto per gli otto di finale da Matteo Neri del Centro Sportivo Carabinieri. Niccolò Panconi, si è classificato 37 esimo e Giacomo Gnech 79 esimo.
Ancora due giorni di assalti al polo fiere con la sciabola femminile e il fioretto maschile; Sabato saranno di scena gli under 20, mentre Domenica scenderanno in pedana gli assoluti.