Sport
Basket Club Lucca, play-off, ecco come funziona il sogno di salire di categoria
Si è svolta oggi la conferenza stampa annunciata dal Basketball Club Lucca, presenti il presidente Matteo Benigni, il DS Umberto Vangelisti, il vice presidente Ugo Donati e il coach Leonardo Olivieri ed il capitano della squadra Andrea Barsanti

Pugilistica Lucchese, 2° Trofeo delle Cinture Città di Lucca, Memorial Antonio Monselesan
Il Trofeo delle Cinture Città di Lucca, Memorial Antonio Monselesan, torna con una seconda edizione che si preannuncia ancora più spettacolare. Sabato 10 maggio prenderà infatti il…

Il Moreno Martini si prepara a ospitare la fase regionale del Campionato di società Assoluto
Tutto pronto al Campo Scuola Moreno Martini di Lucca dove sabato 10 e domenica 11 maggio andrà in scena, per il secondo anno consecutivo, la fase regionale del…

Il Nuoto Sincronizzato del Circolo Nuoto Lucca sugli scudi
Il Nuoto Sincronizzato del Circolo Nuoto Lucca si è segnalato per i brillanti risultati ottenuti al trofeo F.I.N. di Pontassieve svoltosi il 27…

Basket femminile: a Porcari sabato e domenica la Final Four regionale Under 17
E’ in programma sabato e domenica al Palasuore di Porcari la Final Four del campionato regionale di basket femminile Under 17. Tra le quattro squadre che…

Le Mura Spring si impone in gara-2 ed allunga la serie di play-off
Le ragazze del Green Lucca riescono a pareggiare la sconfitta dell'andata e ad allungare la serie alla bella di sabato 10, ancora a Ponte Buggianese. Partita vibrante, molto diversa da Gara-1 con 12 cambi di vantaggio che ha appassionato fino in fondo i circa 400 spettatori del Palatagliate

Fine settimana decisamente impegnativo per la Pugilistica Lucchese: i risultati
Fine settimana decisamente impegnativo per la Pugilistica Lucchese quello appena trascorso del 3 e 4 Maggio che ha visto molti atleti impegnati in diverse manifestazioni . Si…

Fabbri sfida il bronzo olimpico Campbell all’Italiana Assicurazioni Meeting Internazionale Città di Lucca in una gara del peso stellare
Un mese e un giorno all’Italiana Assicurazioni Meeting Internazionale Città di Lucca, l’evento giunto alla quarta edizione e che domenica 8 giugno vedrà le stelle dell’atletica…

Giro d'Italia 2025: il 20 maggio la partenza della cronometro da Lucca. Tutte le modifiche alla viabilità e al traffico
Lucca si prepara ad accogliere nuovamente e con grande entusiasmo la Carovana Rosa. Dopo il successo del 2024, la città sarà protagonista anche dell'edizione 2025 del Giro…

Play-off, il sogno della Pantera svanisce contro la Cerretese, vittoria consolazione della Nottolini nel derby contro System Volley
Termina la regular season nel girone B della serie D con la presenza di cinque squadre lucchesi che hanno dato vita a molti derby più o meno sentiti.

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 407
Agliana - Bcl
14/7 – 30/26 – 47/42 – 52/63
14/7 – 16/19 – 17/16 – 5/21
AGLIANA: Nesi 6, Mucci 2, Zita 3, Bruno 10, Cinalli 8, Bibaj, Razzoli 5, Nieri 7, Tuci 6, Bonistalli, Cannone, Tommei 5. All. Mannelli, Ass. Mannucci
BCL: Landucci, Burgalassi 13, Lenci, Lippi 9, Barsanti 5, Russo 2, Tempestini, Del Debbio 14, Simonetti 11, Piercecchi, Pierini 9. All. Nalin, Ass Giuntoli
Partita che inizia con le due franchigie fortemente imballate, molto movimento, tanto volume di gioco e tanti tiri che si infrangono sul ferro. I primi due punti sono dell'Agliana e arrivano dopo un minuto, per vedere i successivi due punti, dovranno trascorrere altri tre minuti, è un primo quarto brutto e povero di canestri, giusto gli ultimi due minuti si animano con i padroni di casa che tentano la fuga chiudendo il primo tempino sul 14/7.
Il secondo quarto va un po' meglio, si comincia a vedere qualche soluzione di gioco e anche i canestri iniziano ad arrivare. E' un quarto positivo per il Bcl, tanto da aggiudicarsi il parziale e portarsi in chiusura a solo quattro lunghezze dai verdeneri.
La ripresa vede l'Agliani farsi sotto nuovamente, provando con piccoli break a dare lo strappo alla partita, ma con molta pazienza e determinazione il Bcl riesce a rimanere sempre in scia e in alcune fasi del match, a mettere il naso davanti.
Quando la terza sirena suona, sul tabellone si legge 47/42, tra le due squadre continuano ad esserci cinque punti di differenza, un vantaggio, praticamente inalterato da quasi venti minuti di gioco.
L'ultima frazione prende il via con un canestro di Tuci, poi Pierini va a canestro per il 49/44, e di fatto è la svolta del match, il Bcl sale in cattedra e non lascia che le briciole ai padroni di casa.
E' un crescendo incredibile, 46, 48, 50, 52 è il sorpasso, poi Simonetti, Burgalassi, Del Debbio, Lippi, Barsanti, tutti quanti vanno a segno, realizzando un parziale da paura, 5/21, a fine quarto e un finale di 52/63 che mette il quarto sigillo consecutivo alle vittorie inanellate dal Bcl in questo girone di ritorno.
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 979
Stefano Sbragia, schermidore della Oreste Puliti di Lucca ha vinto la seconda prova di qualificazione assoluti di Sciabola Zona 1 (Nord Italia). L’esperto sciabolatore Lucchese, classe 1990, undicesimo nel ranking assoluto ha condotto una gara senza sbavature, fino ad arrivare alla vittoria per 15 a 9 in finale contro l’atleta genovese Salvatore Lazzaro.
Di rilievo anche la prova di Niccolò Panconi (classe 2003), arrivato quinto assoluto dopo aver fatto una ottima prima parte di gara che lo aveva portato al primo posto dopo la fase eliminatoria ai gironi.
Ventiduesimo Giacomo Gnech (2006) che con questo risultato è entrato anche lui (insieme a Sbragia e Panconi) nella lista di atleti ammessi a partecipare alla importante gara nazionale Assoluti che si svolgerà proprio al Polo Fiere di Lucca dal 9 al 12 Marzo prossimo.
Non sono invece riusciti ad entrare nella lista degli atleti ammessi alla gara di Lucca, Daniele Sensi (36 esimo), Pablo Giovannetti (51 esimo) e Andrea Garofalo (52 esimo).
Nella gara femminile è arrivata 27 esima Lidia Radoi e 43 esima Loredana Rodilosso.
Gli atleti erano accompagnati a La Spezia dal maestro Andrea Torcigliani e a supportarli anche il loro preparatore atletico Eugenio Izzo. Il maestro Sorin Radoi era assente in quanto impegnato come responsabile nazionale Under 20 a seguire la squadra italiana di sciabola ai campionati Europei che si stanno svolgento a Tallinn (Estonia) in questi giorni.
- Galleria: