Sport
Pugilistica Lucchese, 2° Trofeo delle Cinture Città di Lucca, Memorial Antonio Monselesan
Il Trofeo delle Cinture Città di Lucca, Memorial Antonio Monselesan, torna con una seconda edizione che si preannuncia ancora più spettacolare. Sabato 10 maggio prenderà infatti il…

Il Moreno Martini si prepara a ospitare la fase regionale del Campionato di società Assoluto
Tutto pronto al Campo Scuola Moreno Martini di Lucca dove sabato 10 e domenica 11 maggio andrà in scena, per il secondo anno consecutivo, la fase regionale del…

Il Nuoto Sincronizzato del Circolo Nuoto Lucca sugli scudi
Il Nuoto Sincronizzato del Circolo Nuoto Lucca si è segnalato per i brillanti risultati ottenuti al trofeo F.I.N. di Pontassieve svoltosi il 27…

Basket femminile: a Porcari sabato e domenica la Final Four regionale Under 17
E’ in programma sabato e domenica al Palasuore di Porcari la Final Four del campionato regionale di basket femminile Under 17. Tra le quattro squadre che…

Le Mura Spring si impone in gara-2 ed allunga la serie di play-off
Le ragazze del Green Lucca riescono a pareggiare la sconfitta dell'andata e ad allungare la serie alla bella di sabato 10, ancora a Ponte Buggianese. Partita vibrante, molto diversa da Gara-1 con 12 cambi di vantaggio che ha appassionato fino in fondo i circa 400 spettatori del Palatagliate

Fine settimana decisamente impegnativo per la Pugilistica Lucchese: i risultati
Fine settimana decisamente impegnativo per la Pugilistica Lucchese quello appena trascorso del 3 e 4 Maggio che ha visto molti atleti impegnati in diverse manifestazioni . Si…

Fabbri sfida il bronzo olimpico Campbell all’Italiana Assicurazioni Meeting Internazionale Città di Lucca in una gara del peso stellare
Un mese e un giorno all’Italiana Assicurazioni Meeting Internazionale Città di Lucca, l’evento giunto alla quarta edizione e che domenica 8 giugno vedrà le stelle dell’atletica…

Giro d'Italia 2025: il 20 maggio la partenza della cronometro da Lucca. Tutte le modifiche alla viabilità e al traffico
Lucca si prepara ad accogliere nuovamente e con grande entusiasmo la Carovana Rosa. Dopo il successo del 2024, la città sarà protagonista anche dell'edizione 2025 del Giro…

Play-off, il sogno della Pantera svanisce contro la Cerretese, vittoria consolazione della Nottolini nel derby contro System Volley
Termina la regular season nel girone B della serie D con la presenza di cinque squadre lucchesi che hanno dato vita a molti derby più o meno sentiti.

Allievi e Allieve Virtus in evidenza nella fase regionale del Campionato di società
Fine settimana ad alta intensità con tantissimi atleti in gara, risultati magnifici con tanto di primati personali e pass per i campionati italiani. Gli occhi puntati sullo stadio…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 374
E' pronta a salpare per una nuova avventura, la scuderia DB motorsport, la quale torna in pianta stabile, per questo 2023, nei rallies. Per la precisione i rallies "storici", il contesto in cui si troverà a battagliare Riccardo De Bellis, con la Porsche 911 SCRs gruppo 4, il quale parteciperà al Campionato Italiano Rally Autostoriche, che prenderà il via questo fine settimana dalla Toscana, 13° Rally Vallate Aretine, con base ad Arezzo.
De Bellis, che torna a disputare un intero Campionato di rally dopo 19 anni, sarà affiancato da un nuovo copilota, lucchese pure lui, Christian Soriani (affiliato a DB Motorsport), e con l'esemplare della coupé di Stoccarda preparata da Balletti cercheranno subito di farla da protagonisti di primo piano in una stagione che oltre ad essere lunga si annuncia ricca di contenuti. Una stagione punteggiata da otto appuntamenti in due gironi, tutte gare nuove, per il driver lucchese, a parte questo "Vallate Aretine", che ha già disputato per ben otto volte, salendo sul podio in due occasioni, da ricordare è il secondo assoluto del 2011.
L'obiettivo è quello, per De Bellis, di tentare la conquista di un nuovo titolo tricolore, sarebbe il sesto per lui, dopo quelli acquisiti in circuito e nelle cronoscalate, peraltro sempre al volante di una Porsche, per quello che è un amore smisurato per tale vettura. Un progetto portato avanti di nuovo con il main partner Bardahl, per quella che è una collaborazione che dura ben dal 1990.
Due le giornate di gara, con la prima partirà nel pomeriggio di venerdì 3 marzo proponendo il doppio passaggio sulla prova "Rosina", e l'indomani – sabato 4 marzo - le classiche "Portole" e "Rassinata" da percorrere tre volte per 108,260 chilometri cronometrati. Partenza ed arrivo ad Arezzo.
Non solo auto, nel DNA di DB Motorsport, ma anche due ruote. Sono infatti pronti per una nuova stagione sugli scudi Giovanni e Marco Lombardi, da anni mattatori delle competizioni di velocità in salita. Sono pronti ad affrontare da leader una nuova annata nel Campionato Europeo ed Italiano della specialità, il papà con le moto storiche, il figlio con le "moderne". Quest'ultimo parteciperà anche al Rally del Ciocco, con la sua Renault Clio RS gr. N. il 10 e 11 marzo.
CALENDARIO CAMPIONATO ITALIANO RALLY AUTO STORICHE 2023
05/03/2023| 13°Historic Rally Vallate Aretine
16/04/2023| 6°Rally Storico Costa Smeralda
07/05/2023 | Targa Florio Historic Rally [1,5 coeff.]
04/06/2023| 18°Rally Storico del Campagnolo
25/06/2023| 12°Rally Lana Storico
16/07/2023| 27°Rally Alpi Orientali Historic
17/09/2023 | XXXV Rally Elba Storico
8/10/2023 | 38°Sanremo Rally Storico
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 369
La domenica inizia invece con il secondo criterium giovanile regionale, svoltosi a Livorno, dove la squadra lucchese, decimata dall'influenza, ha partecipato con solo nove atleti. Numeri ben diversi da quelli a cui ci si è abituati nel settore giovanile della Pugilistica Lucchese.
Nel pomeriggio invece il maestro Giulio Monselesan ha accompagnato i suoi allievi a Colle Val D'Elsa. Prestazione sottotono per lo Schoolboy 46kg Riccardo Colombini, ancora alla ricerca di continuità nelle prestazioni, che ha incrociato i guanti con Taranto Serafim (DNA Roma) in un incontro molto confusionario, che lo ha visto uscire sconfitto.
Salta invece a causa di eccedenza di peso dell'avversaria l'atteso rientro di Miria Rossetti Busa, Junior 46kg, che avrebbe dovuto confrontarsi con la rivale Aurora Persio (DNA Roma). Nonostante l'inconveniente, le due hanno comunque disputata un incontro amichevole senza verdetto.
A concludere in bellezza il fine settimana, l'ottima vittoria dello Junior 46kg Sasha Mencaroni, impegnato a Latina nel dual match tra la nazionale italiana e quella croata. Il pugile lucchese ha infatti superato ai punti il croato Tristan Talan, confermandosi nuovamente una delle migliori promesse sul panorama pugilistico nazionale.