Sport
Basket Club Lucca, play-off, ecco come funziona il sogno di salire di categoria
Si è svolta oggi la conferenza stampa annunciata dal Basketball Club Lucca, presenti il presidente Matteo Benigni, il DS Umberto Vangelisti, il vice presidente Ugo Donati e il coach Leonardo Olivieri ed il capitano della squadra Andrea Barsanti

Pugilistica Lucchese, 2° Trofeo delle Cinture Città di Lucca, Memorial Antonio Monselesan
Il Trofeo delle Cinture Città di Lucca, Memorial Antonio Monselesan, torna con una seconda edizione che si preannuncia ancora più spettacolare. Sabato 10 maggio prenderà infatti il…

Il Moreno Martini si prepara a ospitare la fase regionale del Campionato di società Assoluto
Tutto pronto al Campo Scuola Moreno Martini di Lucca dove sabato 10 e domenica 11 maggio andrà in scena, per il secondo anno consecutivo, la fase regionale del…

Il Nuoto Sincronizzato del Circolo Nuoto Lucca sugli scudi
Il Nuoto Sincronizzato del Circolo Nuoto Lucca si è segnalato per i brillanti risultati ottenuti al trofeo F.I.N. di Pontassieve svoltosi il 27…

Basket femminile: a Porcari sabato e domenica la Final Four regionale Under 17
E’ in programma sabato e domenica al Palasuore di Porcari la Final Four del campionato regionale di basket femminile Under 17. Tra le quattro squadre che…

Le Mura Spring si impone in gara-2 ed allunga la serie di play-off
Le ragazze del Green Lucca riescono a pareggiare la sconfitta dell'andata e ad allungare la serie alla bella di sabato 10, ancora a Ponte Buggianese. Partita vibrante, molto diversa da Gara-1 con 12 cambi di vantaggio che ha appassionato fino in fondo i circa 400 spettatori del Palatagliate

Fine settimana decisamente impegnativo per la Pugilistica Lucchese: i risultati
Fine settimana decisamente impegnativo per la Pugilistica Lucchese quello appena trascorso del 3 e 4 Maggio che ha visto molti atleti impegnati in diverse manifestazioni . Si…

Fabbri sfida il bronzo olimpico Campbell all’Italiana Assicurazioni Meeting Internazionale Città di Lucca in una gara del peso stellare
Un mese e un giorno all’Italiana Assicurazioni Meeting Internazionale Città di Lucca, l’evento giunto alla quarta edizione e che domenica 8 giugno vedrà le stelle dell’atletica…

Giro d'Italia 2025: il 20 maggio la partenza della cronometro da Lucca. Tutte le modifiche alla viabilità e al traffico
Lucca si prepara ad accogliere nuovamente e con grande entusiasmo la Carovana Rosa. Dopo il successo del 2024, la città sarà protagonista anche dell'edizione 2025 del Giro…

Play-off, il sogno della Pantera svanisce contro la Cerretese, vittoria consolazione della Nottolini nel derby contro System Volley
Termina la regular season nel girone B della serie D con la presenza di cinque squadre lucchesi che hanno dato vita a molti derby più o meno sentiti.

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 2752
Il tour de force del Gesam Gase e Luce Lucca nel mese di marzo, sei partite nel giro di venti giorni, si apre domani, palla a due alle 20, con il confronto interno contro il Banco di Sardegna Dinamo Sassari. Si tratta del recupero della terza giornata del girone di ritorno, originariamente prevista per lo scorso 15 gennaio e rinviata, accogliendo la richiesta delle ospiti, a causa di un incidente stradale che aveva coinvolto tre cestiste sarde. La sfida al team di Restivo, quarta forza della Techfind Serie A1 con 32 punti, presenta un alto tasso di difficoltà ma le biancorosse cercheranno in tutte le maniere di ottenere uno scalpo tanto prestigioso quanto vitale per una buona posizione nella griglia playout. Posta in palio pesante, di contro, pure Sassari, non ancora tagliata fuori dalla possibilità di agguantare la terza piazza della Reyer Venezia, distante quattro lunghezze.
Nella gara andata in scena al PalaSerradimigni, le biancocelesti si imposero per 74-57. L’ennesima rivoluzione estiva del roster, l’unica “superstite” è l’esperta playmaker Arioli che vede raramente il parquet, ha consegnato a Restivo una formazione di assoluto livello. Nonostante vengano utilizzate solo sette giocatrici, il rendimento offerto da Sassari tocca picchi altissimi. Sotto le plance agiscono Michelle Holmes (17,7 punti e 8 rimbalzi di media) e la nazionale svedese Elin Gustavsson (13,2 punti e 7,6 rimbalzi), con Sara Toffolo pronta a subentrare dalla panchina. Buona la prima stagione in Italia dell’altra statunitense Samantha Thomas (10 punti), così come quella della 22enne guardia polacca Anna Makurat (11,5 punti e 4,6 assist). L’unica italiana a partire nello starting five è l’altra principale bocca di fuoco del Banco di Sardegna. Debora Carangelo, dopo tante stagioni da protagonista a Venezia, sta indossando i panni dell’impeccabile tiratrice, come raccontano i suoi 15 punti di media (35 per cento dall’arco). Importante il contributo fornito a gara in corso da Giulia Ciavarella, a tutti gli effetti la sesta giocatrice delle sarde.
Statistiche alla mano, Carangelo e compagne viaggiano a 75 punti di media, terzo miglior attacco del campionato, tirando con il 49% da due e con il 33 per cento dall’arco. Sono 34,5 i rimbalzi catturati a partita dalle lunghe sarde.
Gesam Gas e Luce Lucca-Banco di Sardegna Dinamo Sassari sarà diretta da Stefano Ursi, Andrea Cassinadri e Angelica Marconi.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 373
Fa un deciso passo in avanti in classifica la ‘Top Speed’ di coach Francesco Nalin che, grazie alla doppia vittoria consecutiva (in soli due giorni) al PalaTagliate, si attesta ai piani alti del campionato regionale under 19 gold. Se contro Grosseto la gara è stata praticamente a senso unico, contro il forte Cecina Basket (tra le squadre più accreditate per l'accesso alle final four) la Top Speed ha giocato una delle sue migliori partite di quest'anno (76-67 il finale). Tabellino: Cattani 10, Landucci 19, Gallo 2, Piancastelli 10, Rinaldi 14, Catelli 14, Del Debbio, Succurto 8, Benedetti, Perfetti, Candigliota. All. Nalin.
Si chiude invece qui il girone di ritorno - nella seconda fase del campionato under 17 eccellenza – per la squadra allenata da coach Massimo Chiarello. La ‘Cavalletti e Bonturi’ del Basketball Club Lucca esce sconfitta (65-56) dal PalaSprint, contro Sb Diego Bologna La Spezia. Tra due settimane prenderà il via la terza fase. Tabellino: Battaglia 14, Cristofani 7, Arrabito, Candigliota 10, Lucarotti 7, Sebastiani, Di Vita 2, Petretti 4, Lenci 7, Fanini, Mariti Buchignani 2, Bianchi 3. All. Chiarello.
Alla palestra della Scuola Elem M. L. King, l’under 17 silver si arrende di soli due punti (64-62) contro i padroni di casa del Baloncesto BK Firenze che hanno centrato il canestro decisivo quasi sulla sirena. Una gara particolare: subito in difficoltà i lucchesi, nel primo quarto, poi il recupero con una buona prova dei lucchesi nel finale. Tabellino: De Luca, Moriconi, Sorrentino, Barsotti 7, Di Donato 1, Olmi 6, Consani, Cacini 9, Fambrini 11, Triani 2, Mannini 21, Papi 7. All. Tardelli.
Rimandata la partita casalinga dell’under 15 silver di coach Damiano Sodini contro Shoemakers Basket Monsummano. A causa dei troppi giocatori influenzati, la società biancorossa ha chiesto di poter rimandare la sfida al PalaTagliate di Lucca giovedì 16 marzo alle 19.