Sport
Luca Buonaguidi: "Vincere alla maratona Dles Dolomites è il coronamento della mia carriera"
Da tanti anni protagonista nelle categorie amatoriali, vanta innumerevoli successi nelle gare più importanti. A Luca Buonaguidi, alfiere del Ciclo Team San Ginese però mancava di mettere…

Le Mura Spring completa il reparto senior della prima squadra
Le Mura Spring è lieta di annunciare di aver raggiunto l'accordo con la giocatrice Serena Bona, ala-centro di 183 cm e grande esperienza. Nata a Licata…

Il 21 settembre la corsa per eccellenza, la 54^ edizione del trofeo Città di Lucca
Il 21 settembre torna la corsa più sentita, che si è data stabilmente un tono nazionale, ambita dalle migliori squadre che daranno vita ad una contesa che si preannuncia spettacolare

Giro di Toscana femminile: Da Viareggio a Montecatini... dalla Versilia alla Valdinievole passando per la Lucchesia e la piana pistoiese
Da Viareggio a Montecatini... dalla Versilia alla Valdinievole passando per la Lucchesia e la piana pistoiese. 381 km da correre tutti d'un fiato, un pò in pianura, un…

La Folgor Marlia Femminile scalda i motori: pronto lo staff tecnico, rosa solida ai nastri di partenza
Con l’inizio della stagione 2025/26 ormai alle porte, prende ufficialmente forma il nuovo progetto della Folgor Marlia Femminile

Sasha Mencaroni conquista la medaglia di bronzo alla Brandeburg Cup
Sasha Mencaroni conquista la medaglia di bronzo alla Brandeburg Cup, prestigiosissimo torneo internazionale di pugilato svoltosi a Francoforte, presso il centro di preparazione olimpica, dal 30 luglio al…

Lorenzo Sardelli sfiora la top five alla Coppa Città di Lucca
Il driver pisano, in coppia con Luigi Giovacchini e per i colori di Motor Zone ASD, ha ottenuto la sesta piazza assoluta, alla seconda uscita con la Skoda Fabia Evo Rally2 di Pavel Group

Fabio Pinelli nella top ten della Coppa Città di Lucca
Il driver di Buggiano, portacolori di Motor Zone ASD, ha firmato, con la Hyundai i20 NG Rally2 di GB Motors e Filippo Caturegli alle note, l'ottavo posto assoluto ed il secondo tra gli Over 55, allungando ulteriormente in vetta al campionato

Allegrini Team a trazione versiliese si aggiudica la 1° edizione del torneo Over 45 di Monsagrati organizzato dal Valfreddana
Forte dell'apporto di nomi illustri del calcio versiliese (Juri Chiari, Massimiliano Guidi, Luca Ulivi e Roberto Rebughini), l'Allegrini Team si aggiudica la prima edizione del torneo di calcio…

Basket Club Lucca, girone e squadre prossimo campionato
Anche se il calendario dice che mancano ancora 57 giorni alla prima di campionato, il fermento e l'agitazione che ha pervaso appieno tutti gli anfratti dei locali…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 408
Sabato 22 e domenica 23 aprile si è svolta a Rosignano la seconda prova del campionato Individuale Silver LD LE di ginnastica ritmica, le ginnaste della Ritmica Lucca si sono distinte in pedana portando a casa ottimi piazzamenti.
Le prime a scendere in pedana per la categoria LD sono state le allieve A2 ed erano 4 le ginnaste lucchesi in questa categoria: Daria Sustova è salita sul terzo gradino del podio presentando due buone prestazioni al corpo libero e alla fune, quarto posto per Vera Menghini, primo punteggio per lei al corpo libero e ottima esecuzione dell’esercizio al nastro, attrezzo particolarmente insidioso per le piccole ginnaste. Quinto posto per Alice Solari, per lei due belle prestazioni con corpo libero e cerchio, ottava classificata Emma Massaglia che migliora la sua prestazione al corpo libero rispetto alla prima prova, mentre qualche errore di troppo per lei nell’esercizio alla palla.
Nella categoria J2 Gemma Bertolani non è riuscita a riconfermare la terza posizione della prima prova, quarto posto per lei per un errore al cerchio, ma primo punteggio alla fune con una grintosa esecuzione.
Lara Giannecchini sfiora il podio, quarto piazzamento anche per lei in una categoria con ben 17 ginnaste, nella classifica di specialità primo punteggio per lei al nastro.
Domenica ha gareggiato la categoria LE. Medaglia d’argento per la piccola Martina Cicerchia, che ha esordito in questa gara con corpo libero, cerchio e fune.
Quinto posto per Sofia Marcelli, il suo frizzante esercizio al corpo libero l’ha portata ad ottenere il terzo punteggio nella classifica di specialità, mentre secondo punteggio alla fune.
Veronika Halenko (nella foto) ha vinto nella categoria A4, riconfermando il risultato ottenuto nella prima prova e dominando la gara. Nona classificata Giusti Dalila che si è cimentata per la prima volta con tre esercizi e col nuovo programma al cerchio.
13° classificata Clara Ciardetti nella numerosa categoria J1, che è scesa in pedana con cerchio, palla e nastro in una gara di alto livello.
Sesta classifica Susulete Giulia Maria, che ha ottenuto il terzo miglior punteggio con la palla, nonostante fosse la prima volta che presentava il suo esercizio in pedana.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 515
Sconfitta per 0-19 nella prima partita per il primo posto della Serie C regionale. Accolti da un grande pubblico e da una bella giornata primaverile i ragazzi di mister Sediani partono bene giocando praticamente sempre nella metà campo avversaria. Al decimo però un errore alla mano fa finire la palla all'ala avversaria che riesce a rompere due placcaggi e ad involarsi dopo 70 metri di campo in meta. Lucca cerca di rialzare la testa e con varie giocate e calci è quasi sempre nella metà campo avversaria, ma la difesa del Florentia è impenetrabile, e gli attacchi dei rossoneri non portano a niente.
Solo alla fine il Florentia cerca di rialzare la testa, ma la difesa del Lucca sulla linea di meta resiste, mentre gli ospiti sbagliano pure un calcio di punizione.
Nel secondo tempo la partita cambia, la elevata fisicità dei Fiorentini e i troppi errori di ricezione nei calci e delle touche portano alla squadra lucchese a doversi difendere più volte, ed a metà del secondo tempo da una bella giocata dei tre quarti fiorentini, con complicità una salita difensiva non attenta, fa segnare la seconda meta. Il crollo continua poco dopo da una giocata di mischia dopo una touche del Florentia con la quale segna la terza meta e portando il risultato finale sul 0-19.
Il Florentia ha indubbiamente delle qualità differenti rispetto ai rossoneri, una lunga panchina, una forte fisicità dei giocatori e una sicurezza di possesso palla nelle fasi statiche (mischie e touche), i rossoneri invece hanno un gioco al piede e alla mano indubbiamente migliore, ma che non ha portato ai risultati sperati, anche per merito della difesa avversaria.
Si sapeva che sarebbe stata una grande battaglia e così è stato, una partita però sempre corretta e rispettosa tra gli avversari come il rugby insegna, i fiorentini sono riusciti a concretizzare i due errori del Lucca, mentre i rossoneri hanno sprecato indubbiamente troppo.
Tra due settimane la gara di ritorno in casa del Florentia. Lucca ha il dovere di provarci e di non ripetere certi errori, perché lo scopo di questa squadra è sicuramente quello di crescere e migliorare partita dopo partita.
- Galleria: