Sport
Luca Buonaguidi: "Vincere alla maratona Dles Dolomites è il coronamento della mia carriera"
Da tanti anni protagonista nelle categorie amatoriali, vanta innumerevoli successi nelle gare più importanti. A Luca Buonaguidi, alfiere del Ciclo Team San Ginese però mancava di mettere…

Le Mura Spring completa il reparto senior della prima squadra
Le Mura Spring è lieta di annunciare di aver raggiunto l'accordo con la giocatrice Serena Bona, ala-centro di 183 cm e grande esperienza. Nata a Licata…

Il 21 settembre la corsa per eccellenza, la 54^ edizione del trofeo Città di Lucca
Il 21 settembre torna la corsa più sentita, che si è data stabilmente un tono nazionale, ambita dalle migliori squadre che daranno vita ad una contesa che si preannuncia spettacolare

Giro di Toscana femminile: Da Viareggio a Montecatini... dalla Versilia alla Valdinievole passando per la Lucchesia e la piana pistoiese
Da Viareggio a Montecatini... dalla Versilia alla Valdinievole passando per la Lucchesia e la piana pistoiese. 381 km da correre tutti d'un fiato, un pò in pianura, un…

La Folgor Marlia Femminile scalda i motori: pronto lo staff tecnico, rosa solida ai nastri di partenza
Con l’inizio della stagione 2025/26 ormai alle porte, prende ufficialmente forma il nuovo progetto della Folgor Marlia Femminile

Sasha Mencaroni conquista la medaglia di bronzo alla Brandeburg Cup
Sasha Mencaroni conquista la medaglia di bronzo alla Brandeburg Cup, prestigiosissimo torneo internazionale di pugilato svoltosi a Francoforte, presso il centro di preparazione olimpica, dal 30 luglio al…

Lorenzo Sardelli sfiora la top five alla Coppa Città di Lucca
Il driver pisano, in coppia con Luigi Giovacchini e per i colori di Motor Zone ASD, ha ottenuto la sesta piazza assoluta, alla seconda uscita con la Skoda Fabia Evo Rally2 di Pavel Group

Fabio Pinelli nella top ten della Coppa Città di Lucca
Il driver di Buggiano, portacolori di Motor Zone ASD, ha firmato, con la Hyundai i20 NG Rally2 di GB Motors e Filippo Caturegli alle note, l'ottavo posto assoluto ed il secondo tra gli Over 55, allungando ulteriormente in vetta al campionato

Allegrini Team a trazione versiliese si aggiudica la 1° edizione del torneo Over 45 di Monsagrati organizzato dal Valfreddana
Forte dell'apporto di nomi illustri del calcio versiliese (Juri Chiari, Massimiliano Guidi, Luca Ulivi e Roberto Rebughini), l'Allegrini Team si aggiudica la prima edizione del torneo di calcio…

Basket Club Lucca, girone e squadre prossimo campionato
Anche se il calendario dice che mancano ancora 57 giorni alla prima di campionato, il fermento e l'agitazione che ha pervaso appieno tutti gli anfratti dei locali…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 359
Al Meeting Internazionale Città di Lucca si torna a parlare di velocità con la conferma della partecipazione per il secondo anno consecutivo, di Luxolo Adams, ventisettenne sprinter sudafricano specialista nei 200 metri, vincitore della scorsa edizione (20.45) e tra i velocisti di maggiore spicco in ambito mondiale.
Il 4 giugno Luxolo Adams sarà nuovamente ai blocchi di partenza della manifestazione lucchese - inserita come tappa del World Athletics Tour - che nella passata stagione lo ha lanciato verso risultati eccellenti come il secondo posto al Golden Gala, la vittoria della tappa parigina della Diamond League - in cui, con il tempo di 19.82, ha migliorato il primato personale battendo il campione olimpico in carica Andre De Grasse - e la conquista della finale ai Campionati del mondo di Eugene.
Nella sua bacheca figurano anche nel 2018 una medaglia d’argento nei 200 metri alla prima edizione della Coppa del Mondo di atletica leggera e nello stesso anno una medaglia di bronzo ai campionati africani ad Asaba. Luxolo Adams, che tornerà a correre sulla pista del Campo Scuola “Moreno Martini” di Lucca grazie all’ottimo lavoro e ai consolidati rapporti in ambito internazionale dei due meeting director Matteo Martinelli e Paolo Traversi, è dunque il primo atleta a essere ufficializzato per l’edizione 2023 del Meeting Internazionale Città di Lucca che è entrato a far parte del Progetto Meeting 2020+, il circuito nato da un’idea della FIDAL con lo scopo di supportare eventi di questo genere nel loro percorso di crescita tecnico-organizzativo e che comprende solo cinque meeting di atletica leggera in Italia.
Tutte le info su www.meetinglucca.com
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 423
Ha un sapore agrodolce la trasferta a Roseto degli Abruzzi compiuta nel fine settimana dalla Pugilistica Lucchese, in occasione delle fasi interregionali dei campionati italiani Schoolboy e Junior.
Due i pugili lucchesi in corsa per un posto alle finali nazionali che lo scorso sabato, accompagnati dal maestro benemerito Ivo Fancelli e dal maestro Giulio Monselesan, si sono recati nel comune della provincia di Teramo per questo importante appuntamento. Per entrambi era predicibile un girone complicato e così è effettivamente stato. La manifestazione prevedeva infatti l'incontro tra i vari campioni regionali di ciascuna categoria di peso, attraverso un sorteggio che li ha portati a scontrarsi con almeno un avversario per conquistare uno dei quattro posti per le finali nazionali di maggio.
A salire per primo sul ring, nel pomeriggio di domenica, è stato lo Schoolboy 44kg Riccardo Colombini, opposto in questa occasione a Riccardo Deiana (ASD Esercito – Brigata Sassari). Ottima la prestazione del prodotto del vivaio Lucchese, che, grazie a grinta e incisività superiori a quelle dell'avversario, si è imposto aldilà di ogni dubbio per tutte e tre le riprese sul sardo. Colombini ha così staccato il biglietto per le fasi finali di maggio, essendo il suo girone composto da solo otto partecipanti.
Non è stato altrettanto buono l'epilogo per Giancarlo Lemmi, Junior 50kg, salito sul ring nel pomeriggio di martedì. Seppur partendo con i migliori auspici, grazie al passaggio diretto del primo turno ai sorteggi, l'allievo di Ivo Fancelli ha dovuto accettare la sconfitta contro Sofiane Bouraouia (Boxe Bizzarro). Lemmi, originario di Castelnuovo di Garfagnana, da cui parte per tre giorni alla settimana per venirsi ad allenare a Lucca, non è infatti riuscito a resistere alla maggiore esperienza dell'avversario, oltre che alla superiore mole di pugni sferrati, dimostrandosi in difficoltà nel condurre le proprie offensive. Si spegne dunque qui il sogno tricolore per l'atleta entrato solo nelle ultime settimane nel mondo del pugilato agonistico, ma che aveva fatto, e continua a far, ben sperare per le sue potenzialità.
L'appuntamento alle finali nazionali si sposta dunque al 18 maggio per Colombini così come per Sasha Mencaroni (passato direttamente come testa di serie per scelta della Commissione Tecnica), quando i due compagni di squadra si ritroveranno insieme nella trasferta che questa volta avrà veramente il sapore del titolo italiano.
- Galleria: