Sport
Le Mura Spring completa il reparto senior della prima squadra
Le Mura Spring è lieta di annunciare di aver raggiunto l'accordo con la giocatrice Serena Bona, ala-centro di 183 cm e grande esperienza. Nata a Licata…

Il 21 settembre la corsa per eccellenza, la 54^ edizione del trofeo Città di Lucca
Il 21 settembre torna la corsa più sentita, che si è data stabilmente un tono nazionale, ambita dalle migliori squadre che daranno vita ad una contesa che si preannuncia spettacolare

Giro di Toscana femminile: Da Viareggio a Montecatini... dalla Versilia alla Valdinievole passando per la Lucchesia e la piana pistoiese
Da Viareggio a Montecatini... dalla Versilia alla Valdinievole passando per la Lucchesia e la piana pistoiese. 381 km da correre tutti d'un fiato, un pò in pianura, un…

La Folgor Marlia Femminile scalda i motori: pronto lo staff tecnico, rosa solida ai nastri di partenza
Con l’inizio della stagione 2025/26 ormai alle porte, prende ufficialmente forma il nuovo progetto della Folgor Marlia Femminile

Sasha Mencaroni conquista la medaglia di bronzo alla Brandeburg Cup
Sasha Mencaroni conquista la medaglia di bronzo alla Brandeburg Cup, prestigiosissimo torneo internazionale di pugilato svoltosi a Francoforte, presso il centro di preparazione olimpica, dal 30 luglio al…

Lorenzo Sardelli sfiora la top five alla Coppa Città di Lucca
Il driver pisano, in coppia con Luigi Giovacchini e per i colori di Motor Zone ASD, ha ottenuto la sesta piazza assoluta, alla seconda uscita con la Skoda Fabia Evo Rally2 di Pavel Group

Fabio Pinelli nella top ten della Coppa Città di Lucca
Il driver di Buggiano, portacolori di Motor Zone ASD, ha firmato, con la Hyundai i20 NG Rally2 di GB Motors e Filippo Caturegli alle note, l'ottavo posto assoluto ed il secondo tra gli Over 55, allungando ulteriormente in vetta al campionato

Allegrini Team a trazione versiliese si aggiudica la 1° edizione del torneo Over 45 di Monsagrati organizzato dal Valfreddana
Forte dell'apporto di nomi illustri del calcio versiliese (Juri Chiari, Massimiliano Guidi, Luca Ulivi e Roberto Rebughini), l'Allegrini Team si aggiudica la prima edizione del torneo di calcio…

Basket Club Lucca, girone e squadre prossimo campionato
Anche se il calendario dice che mancano ancora 57 giorni alla prima di campionato, il fermento e l'agitazione che ha pervaso appieno tutti gli anfratti dei locali…

Il Basketball Club Lucca completa la prima squadra aggregando quattro ragazzi del settore giovanile
L'ultimo round che va a completare l'assetto generale della prima squadra del Basketball Club Lucca, ha riguardato la…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 790
Una sfida tutta in salsa toscana che potrebbe incidere notevolmente sullo scampolo finale della stagione regolare. Domani sera, palla a due alle 20.30, al PalaTagliate il Gesam Gas e Luce Lucca riceverà la visita di una Bruschi Galli Bk San Giovanni Valdarno, attardata sì di due lunghezze rispetto alle biancorosse, ma rinfrancata dalla vittoria, 82-79 il finale, sulla Rmb Brixia Brescia. Al confronto, l’ultimo prima della pausa per le qualificazioni europee, il team di coach Luca Andreoli arriva con due grossi punti interrogativi legati alla presenza sul parquet sia di Sofia Frustaci, alla prese con problema allergico, che di Maria Miccoli. Il capitano biancorosso, come noto, nelle battute iniziali del match contro la Virtus Segafredo Bologna ha riportato una lussazione del quarto dito della mano destra. Eventuali defezioni che accorgerebbero ulteriormente le rotazioni a disposizione del tecnico bolognese.
Rispetto alla gara di andata, vinta dalle padrone di casa grazie al buzzer beater targato Tassinari, la compagine aretina ha completamente rivoluzionato il comparto delle straniere. Out Whitted e Varga, dentro l’esperta playmaker austriaca Sigrid Koizar (prelevata dalla lega australiana), la 28enne ala svedese Elsa Paulsson (prima parte di stagione con le polacche del Lublin) e il forte pivot Tijana Krivacevic. Nelle cinque gare disputate con la nuova maglia la lunga serba, ma di passaporto sportivo ungherese, ha messo in fila 12,4 punti e sei rimbalzi di media. Assieme alla guardia aussie Madeleine Garrick (19 punti a partita con il 42% da tre), Krivacevic rappresenta la principale bocca di fuoco a disposizione di coach Matassini. Elisabetta Tassinari, Emilia Bove, Licia Schwienbacher, Lucia Missanelli, Maria Flora Lazzaro e Alice Milani compongono il blocco italiano, che abbina atletismo ed esperienza.
Statistiche alla mano, la Bruschi Galli Bk San Giovanni Valdarno sta viaggiando a 58,8 punti di media, tirando con il 41% da due e con il 31% dall’arco. Sono 28,7 i rimbalzi catturati a serata dalle cestiste aretine.
Gesam Gas e Luce Lucca- Bruschi San Giovanni Valdarno sarà diretta da Roberto Radaelli, Chiara Bettini e Giulio Giovannetti.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 2883
Il Meeting Internazionale Città di Lucca entra a far parte del Progetto Meeting 2020+. É con estrema soddisfazione che l’Atletica Virtus Lucca ha appreso la decisione della Federazione Italiana di Atletica Leggera di inserire la manifestazione lucchese nel progetto nato, proprio per iniziativa della FIDAL, con lo scopo di supportare eventi di questo genere nel loro percorso di crescita tecnico-organizzativo. L’evento, dopo un’attenta valutazione da parte degli organi competenti, è stato ritenuto in linea con i criteri richiesti e i requisiti fondamentali e dunque inserito nel circuito che comprende solo cinque manifestazioni di atletica leggera in Italia.
Il Meeting Internazionale Città di Lucca, dopo l’eccellente riuscita della scorsa edizione, si preannuncia ancora più interessante anche grazie alla diretta streaming di tutte le gare in programma e ai servizi garantiti da FIDAL.
Appuntamento domenica 4 giugno al Campo Scuola Moreno Martini.