Sport
Le Mura Spring completa il reparto senior della prima squadra
Le Mura Spring è lieta di annunciare di aver raggiunto l'accordo con la giocatrice Serena Bona, ala-centro di 183 cm e grande esperienza. Nata a Licata…

Il 21 settembre la corsa per eccellenza, la 54^ edizione del trofeo Città di Lucca
Il 21 settembre torna la corsa più sentita, che si è data stabilmente un tono nazionale, ambita dalle migliori squadre che daranno vita ad una contesa che si preannuncia spettacolare

Giro di Toscana femminile: Da Viareggio a Montecatini... dalla Versilia alla Valdinievole passando per la Lucchesia e la piana pistoiese
Da Viareggio a Montecatini... dalla Versilia alla Valdinievole passando per la Lucchesia e la piana pistoiese. 381 km da correre tutti d'un fiato, un pò in pianura, un…

La Folgor Marlia Femminile scalda i motori: pronto lo staff tecnico, rosa solida ai nastri di partenza
Con l’inizio della stagione 2025/26 ormai alle porte, prende ufficialmente forma il nuovo progetto della Folgor Marlia Femminile

Sasha Mencaroni conquista la medaglia di bronzo alla Brandeburg Cup
Sasha Mencaroni conquista la medaglia di bronzo alla Brandeburg Cup, prestigiosissimo torneo internazionale di pugilato svoltosi a Francoforte, presso il centro di preparazione olimpica, dal 30 luglio al…

Lorenzo Sardelli sfiora la top five alla Coppa Città di Lucca
Il driver pisano, in coppia con Luigi Giovacchini e per i colori di Motor Zone ASD, ha ottenuto la sesta piazza assoluta, alla seconda uscita con la Skoda Fabia Evo Rally2 di Pavel Group

Fabio Pinelli nella top ten della Coppa Città di Lucca
Il driver di Buggiano, portacolori di Motor Zone ASD, ha firmato, con la Hyundai i20 NG Rally2 di GB Motors e Filippo Caturegli alle note, l'ottavo posto assoluto ed il secondo tra gli Over 55, allungando ulteriormente in vetta al campionato

Allegrini Team a trazione versiliese si aggiudica la 1° edizione del torneo Over 45 di Monsagrati organizzato dal Valfreddana
Forte dell'apporto di nomi illustri del calcio versiliese (Juri Chiari, Massimiliano Guidi, Luca Ulivi e Roberto Rebughini), l'Allegrini Team si aggiudica la prima edizione del torneo di calcio…

Basket Club Lucca, girone e squadre prossimo campionato
Anche se il calendario dice che mancano ancora 57 giorni alla prima di campionato, il fermento e l'agitazione che ha pervaso appieno tutti gli anfratti dei locali…

Il Basketball Club Lucca completa la prima squadra aggregando quattro ragazzi del settore giovanile
L'ultimo round che va a completare l'assetto generale della prima squadra del Basketball Club Lucca, ha riguardato la…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 374
Terza giornata di ritorno del campionato di Serie C Gold. Al Palasport di Ponte Buggianese, ad aspettare il Bcl, ci sarà il Bama Altopascio. Un derby che si preannuncia ad altissima tensione, in palio c'è molto di più dei consueti due punti, le due franchigie iniziano con questo derby un lungo confronto per aggiudicarsi una delle posizioni di classifica che permetterebbe poi di andarsi a giocare i play-off.
Il Bama, adesso si trova a quota 12 punti, in dodicesima posizione, mentre per il Bcl i punti sono 8 e la posizione è la quattordicesima. Quattro lunghezze che dopo domenica potrebbero essere ridotte alla metà, dando ossigeno fresco ai ragazzi di Nalin.
A questi ingredienti, già da soli sufficienti per rendere difficile il match, si vanno ad aggiungere altre situazioni: in primis, il Bcl vuole in tutte le maniere uscire da una posizione di classifica, decisamente scomoda e che sente di non meritarsi, dall'altra, il Bama è in cerca di un forte riscatto, dopo aver perso le ultime quattro partite, una vittoria infatti, riporterebbe serenità nel team rosablu che, sembra essere in fibrillazione, visto l'anomalo abbandono a metà stagione del lungo Arrabito.
In casa biancorossa, si è lavorato molto alla preparazione della partita da giocarsi con i cugini di Altopascio, purtroppo, c'è da segnalare un infortunio, accaduto in allenamento al giovanissimo Brugioni che, lo costringerà a restare fuori dai giochi per un periodo ancora non ben specificato, ma sicuramente superiore ai 20 giorni.
Coach Nalin, come è giusto che sia, definisce il match con il Bama, "uno degli esami finali" aggiunge poi " è un derby importantissimo, che dobbiamo vincere, come anche la prossima partita con il Valdisieve, a noi queste vittorie servono a tenere aperta la porta dei play-off. Il Bama è una squadra pericolosa, è vero che ha perso un elemento importante come Arrabito, che tra l'altro ho visto spesso come fondamentale nelle vittorie che hanno ottenuto, ma ha, oltre a giocatori di esperienza, dei ragazzi che nulla hanno da invidiare ai più grandi e abbiamo visto, quello di cui sono capaci, proprio con la Virtus.
Il messaggio che Nalin da ai suoi ragazzi è chiaro " bisogna entrare da subito in controllo di partita, la vittoria è alla nostra portata, il Bama ha elementi importanti, come Creati, Salazar, Mencarini, Lorenzi, ma noi non siamo da meno, abbiamo punti in cui siamo superiori e bisognerà sfruttarli in pieno, è necessario metterci la testa, entrare in campo determinati e con la consapevolezza di potercela fare e allora la partita, la potremmo portarla a casa".
Palla a due alle ore 18 al Palasport di Ponte Buggianese, Arbitreranno l'incontro il Sig. Zanzarella di Siena e Profeti di Livorno.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 745
Dopo la sosta per dare spazio alla Coppa Italia, torna in campo anche la B1 con l'elettrizzante girone A dai risvolti spesso imprevedibili con sovversione di pronostici. A Capannori arriva stasera la Caselle Torino e nonostante la classifica non le sorrida occupando attualmente la penultima posizione, la squadra di coach Sebastian Perrotta non è assolutamente da sottovalutare perchè capace di exploit contro le grandi squadre. Ne sa qualcosa la leader della classifica Parella quando il 26 novembre uscì sconfitta al tie-break dal Palarodari al termine di un derby spettacolare con due squadre che non volevano mai mollare. Toscanagarden Nottolini, come predica il suo coach Capponi, dovrà giocare ad alta intensità e tenere alta la concentrazione sostenendola per un periodo di gioco prolungato se vorrà tornare alla vittoria. Nei giorni scorsi le bianconere in palestra hanno lavorato molto sull'esecuzione dei movimenti a velocità massimale ed anche sugli spostamenti in campo ad alta intensità. Il gioco biancorossoblu ruota intorno a capitan Erika Garrafa Betta, una leader che guida in regia la squadra di Caselle Torinese da sei stagioni. Il grande talento della squadra si chiama Benedetta Bertot, opposto di appena 17 anni, nato nel vivaio torinese, che chiude quasi sempre le partite in doppia cifra. Le schiacciatrici laterali sono Gorgoni, l'esperta Elisa Fragonas e la ventenne Federica Nuccio mentre al centro giocano da titolari Simona Fano e Alissa Quilico. Libero Martina Panciroli, ex Medole, che guida con tempismo la difesa casellese. La Nottolini dovrebbe rispondere con Trevisiol e Lunardi o Coselli in diagonale. Al centro: Salamida e Bruni, una delle migliori in campo nella sconfitta interna contro la capolista Parella, Sgherza e Fatone schiacciatrini laterali e Battellino libero.
ALL'ANDATA LA NOTTOLINI ESPUGNO' IL PALARODARI
Nel girone di andata la Nottolini disputò la partita perfetta espugnando in avvio di stagione il Palarodari per 3-0. Stasera inizia il girone di ritorno ed è in programma la 14.a giornata. Le bianconere sono attualmente settime in classifica con p. 20, nove in meno della capolista Parella Torino. Tre punti stasera le rilancerebbero nelle prime posizioni. Caselle Torino però ha bisogno di punti per uscire dalla zona rossa. Si preannuncia una bella partita con grandi motivazioni da entrambe le parti. Fischio di inizio alle ore 21.