Sport
Coppa Chimera: pioggia di medaglie per la Kin Sori Taekwondo di Altopascio
La Kin Sori…

Si apre oggi la nuova stagione sportiva del BCL con la presentazione della campagna abbonamenti
Si apre oggi la nuova stagione sportiva del BCL, con la presentazione della campagna abbonamenti per assistere al campionato di serie B interregionale 2025/2026. Il suo lancio avverrà attraverso la stampa locale,…

Il basketball club Lucca continua con le conferme di peso: è la volta di Andrea Simonetti
Il basketball club Lucca continua con le conferme di peso, calando un carico da 90, il lungo e possente Andrea Simonetti, sul parquet del Palasport di Lucca, anche per la stagione 2025/26, i tifosi e gli appassionati che seguono il BCL potranno esultare di nuovo ai canestri del n° 10

Gian Marco Drocker resta al Basket Club Lucca, una grande conferma
Il roster del Basketball Club Lucca si sta delineando sempre più, la conferma di Gian Marco Drocker è a questo punto una bellissima realtà, forse, la sua, è una delle conferme più attese dai tifosi del BCL

Trofeo Lovari: Virtus Bologna, Partizan Belgrado, Napoli e Libertas Livorno in campo il 6 e il 7 settembre al Palatagliate
Decima edizione per uno dei trofei più attesi del precampionato nazionale. In campo il 6 e il 7 settembre al Palatagliate

Asia D'Otre ultimo colpo di mercato di un Porcari che punta in alto
Il mercato del Porcari Volley si chiude con un ultimo colpo in attacco. La società di Roy Tocchini ha annunciato l' ingaggio di Asia D' Otre, terza…

Basket Club Lucca, presentato lo staff tecnico: ecco gli allenatori di tutte le squadre
Il Basketball Club Lucca esce allo scoperto e comunica il proprio staff tecnico per la stagione sportiva 2025/2026, dalla prima squadra fino a tutto il settore giovanile e minibasket

Carlo Mariotti entra nel gruppo degli allenatori Bcl per il settore giovanile
Il Basketball Club Lucca alza ancora l'asticella.

Il Bcl conferma anche il lungo Jacopo Pierini
Il lungo Jacopo Pierini confermato per la stagione 2025/26

Nella ex Casa del Boia inaugura la mostra fotografica dell'alpinista lucchese Riccardo Bergamini
Mercoledi 16 luglio alle 19,30 nella Foresteria La Casa Del Boia di Tony Lazzaroni sarà inaugurata la mostra fotografica Oltre i limiti, dell’alpinista lucchese Riccardo Bergamini.Un albo…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 1209
Ce lo avessero detto nove mesi fa, avremmo pensato che un epilogo di questa grandezza non fosse possibile nemmeno nelle migliori delle favole.
Invece eccoci qua, oggi, a parlarvi di un'avventura che sa tanto di magia, fatta di passione, sacrifico e amore, tanto amore verso due colori e un'intera città.
Non sappiamo se siamo davvero di fronte ad un avvenimento unico nel suo genere ma una promozione al primo anno di nascita non è un evento così frequente, e a rendere tutto ancora più incredibile è averla ottenuta affrontando realtà blasonate con più di cinquant'anni di stagioni da raccontare.
Era solo Maggio 2020 quando due ragazzi, Leonardo (oggi, team manager) ed Alberto (oggi, vicepresidente), in piena pandemia, ebbero una folle idea:
riportare a distanza di decenni, grazie all'omonima Polisportiva presente dal 2007 con Basket e Volley, il calcio a Capannori.
Da quel momento, il progetto non smise più di crescere, giorno dopo giorno. Arrivarono in successione nel giro di poche settimane l'attuale direttore sportivo Jacopo Pastore e Andrea Monaci, adesso direttore generale. Poi il Covid giocò nuovamente un brutto scherzo al mondo intero e tutto il movimento sportivo conobbe l'ennesimo stop.
Il resto è cronaca recente, un campionato perso per un punto al novantesimo minuto dell'ultima giornata e una coppa anch'essa buttata al vento in finale dopo i calci di rigore, fino alla straordinaria vittoria play-off dello scorso 11 Giugno allo Stadio Comunale "Rontani" di Bozzano.
Finalmente una società torna a portare alto il nome di un territorio cosi importante, e sopratutto abbiamo tanto una sensazione:
quella di essere dinnanzi all'alba di una grandissima storia di sport.
Questi i protagonisti:
Portieri: Luca Daviddi, Luca Pirito
Difensori: Alberto Bernicchi, Alessandro Vietina, Alex Galloni, Daniele Pracchia, Davide Tonelli, Federico Catelani, Gabriele Bernicchi, Gianni Micheli, Guido Conforti, Klaudio Kolaj, Lorenzo Simonetti, Matteo Fantozzi, Matteo Paoletti, Nicola Nardi,
Centrocampisti: Amdi Hyka, Andrei Onu, Dario Pellegrini, Davide Lionetti, Hamza Laftimi, Leonardo Pacini, Luigi Madda, Matteo Del Ry, Niccolò Rosso,
Attaccanti: Andrea Garofalo, Federico Stobbia, Francesco Micheli, Khalid Haoudi, Marco Russo
Presidente: Luca Fontana
Vice-Presidente: Alberto Bernicchi
Team Manager: Leonardo Pacini
Direttore Generale: Andrea Monaci
Direttore Sportivo: Jacopo Pastore
Mister: Fabrizio Salvadori
Assistant Coach: Fabio Longo
Preparatore Atletico: Francesca Marchi
Preparatore Portieri: Luca Pirito
Massaggiatrice: Emanuele Lunardini, Laura Giorgi
Fisioterapia: Centro "Il Poggetto"
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 737
Non ci sono soste nell’attività agonistica e sportiva della Pugilistica Lucchese che anche in questo fine settimana di giugno è stata impegnata su più fronti. Sabato 11 nella mattina stage collegiale di allenamento collettivo per i pugili élite della Toscana a Livorno presso l'Accademia dello Sport, accompagnati da Giulio Monselesan si sono alternati sul ring con avversari di altre società toscane Alessandro Fambrini ( elite 86 kg prossimo al debutto), Matteo Giusti ( youth 67 kg debuttante ) e i più esperti Lorenzo Frugoli e Alessandro Gatti che prenderanno parte ai campionati italiani under 22 del prossimo 24 Giugno a Chianciano . Presente anche Miria Rossetti che si è confrontata con Rachele Fiore un elite fiorentina molto quotata.
Nel pomeriggio impegni ufficiali per due pugili lucchesi sempre a Livorno in occasione del Memorial Mario Rotelli presso il Pala Cosmeli organizzato dalla Livorno Boxe Salvemini interregionale Toscana contro Sicilia . Sasha Mencaroni vice campione italiano junior 46 kg ha affrontato e battuto il rappresentante delle Fiamme Oro Samuele Martucci per sospensione cautelativa alla seconda ripresa . Mencaroni è partito forte e il pur bravo rivale non ha saputo arginare la maggiore esperienza del rappresentate lucchese che di fatto però migliora ad ogni match dopo un inizio di carriera agonistica troppo altalenante , una maggior sicurezza nella proprie capacità unita ad una crescita tecnica sono le doti che stanno portando risultati a Mencaroni .Monselesan spera in una prossima chiamata in azzurro anche se le speranza di partecipare ai campionati europei di categoria ad oggi è flebile perché il titolare della maglia azzurra è il campione italiano con cui Mencaroni ha perso la finale . Match clou della giornata interregionale è stato affidato a Leckal Achraf pugile youth non ancora maggiorenne , per la categoria dei 67 kg ha affrontato Francesco Savarese ( G.S.Fiamme Oro ) campione italiano in carica degli Junior 67 kg ma vincitore di altri due titoli italiani ( record 25 vittorie e 5 persi ) : al termine delle tre riprese da due minuti la giuria ha visto vincitore Lekhal che è stato autore di una prova magistrale come tattica e tecnica contro un avversario di livello nazionale anche se più piccolo di età , Lekhal è ormai una bella realtà dello sport lucchese anche se purtroppo non ha ancora la cittadinanza italiana e con il suo pugilato per palati fini se in giornata può misurarsi con chiunque .La vittoria su Savarese lo proietta al vertice della categoria anche se fare i 67 kg per lui è indubbiamente un sacrificio maggiore rispetto ai 71 kg , vedremo a settembre se riuscirà a centrare l’obbiettivo dei regionali e partecipare poi alle finali nazionali youth.
- Galleria: