Sport
Coppa Chimera: pioggia di medaglie per la Kin Sori Taekwondo di Altopascio
La Kin Sori…

Si apre oggi la nuova stagione sportiva del BCL con la presentazione della campagna abbonamenti
Si apre oggi la nuova stagione sportiva del BCL, con la presentazione della campagna abbonamenti per assistere al campionato di serie B interregionale 2025/2026. Il suo lancio avverrà attraverso la stampa locale,…

Il basketball club Lucca continua con le conferme di peso: è la volta di Andrea Simonetti
Il basketball club Lucca continua con le conferme di peso, calando un carico da 90, il lungo e possente Andrea Simonetti, sul parquet del Palasport di Lucca, anche per la stagione 2025/26, i tifosi e gli appassionati che seguono il BCL potranno esultare di nuovo ai canestri del n° 10

Gian Marco Drocker resta al Basket Club Lucca, una grande conferma
Il roster del Basketball Club Lucca si sta delineando sempre più, la conferma di Gian Marco Drocker è a questo punto una bellissima realtà, forse, la sua, è una delle conferme più attese dai tifosi del BCL

Trofeo Lovari: Virtus Bologna, Partizan Belgrado, Napoli e Libertas Livorno in campo il 6 e il 7 settembre al Palatagliate
Decima edizione per uno dei trofei più attesi del precampionato nazionale. In campo il 6 e il 7 settembre al Palatagliate

Asia D'Otre ultimo colpo di mercato di un Porcari che punta in alto
Il mercato del Porcari Volley si chiude con un ultimo colpo in attacco. La società di Roy Tocchini ha annunciato l' ingaggio di Asia D' Otre, terza…

Basket Club Lucca, presentato lo staff tecnico: ecco gli allenatori di tutte le squadre
Il Basketball Club Lucca esce allo scoperto e comunica il proprio staff tecnico per la stagione sportiva 2025/2026, dalla prima squadra fino a tutto il settore giovanile e minibasket

Carlo Mariotti entra nel gruppo degli allenatori Bcl per il settore giovanile
Il Basketball Club Lucca alza ancora l'asticella.

Il Bcl conferma anche il lungo Jacopo Pierini
Il lungo Jacopo Pierini confermato per la stagione 2025/26

Nella ex Casa del Boia inaugura la mostra fotografica dell'alpinista lucchese Riccardo Bergamini
Mercoledi 16 luglio alle 19,30 nella Foresteria La Casa Del Boia di Tony Lazzaroni sarà inaugurata la mostra fotografica Oltre i limiti, dell’alpinista lucchese Riccardo Bergamini.Un albo…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 549
Terrà fede alla tradizione pur offrendo ai suoi interpreti un'assoluta novità, la cinquantasettesima edizione della Coppa Città di Lucca. L'appuntamento promosso da Automobile Club Lucca in concerto con Maremmacorse 2.0 e New Lucca Corse – in programma venerdì 29 e sabato 30 luglio sulle strade della provincia – vedrà ambientata la partenza degli equipaggi da Via Catalani, di fronte alla sede dell'istituzione automobilistica cittadina. Nuovi contenuti, quindi, per la quinta manche della Coppa Rally di Zona 6 ed un gradito ritorno alla cornice che ha contraddistinto la storia della manifestazione, l'arrivo sulle Mura urbane, davanti allo storico Caffè delle Mura.
Due, le giornate che vedranno Lucca coinvolta dalla gara, tra le più apprezzate nel panorama rallistico nazionale, con venerdì 29 luglio dedicato alle operazioni di verifica e, il giorno successivo, con la partenza del primo equipaggio partecipante in programma alle ore 13.31. La location di arrivo, dopo alcuni anni di lontananza legati all'emergenza Covid, vedrà le vetture sfilare sulle Mura urbane dalle ore 21.39 di sabato, teatro di una cerimonia conclusiva che tornerà a godere della presenza di pubblico. Quartier generale della manifestazione sarà la struttura messa a disposizione da Automobile Club Lucca, in Via Catalani, sede di Direzione Gara, Segreteria e Sala Stampa mentre, a disposizione dei team per le operazioni di parco assistenza, saranno adibiti gli ampi spazi di Via Don Baroni, nell'area che da anni è parte integrante della manifestazione.
"La novità legata a questa edizione è relativa alla partenza, che avverrà da Via Catalani proprio di fronte alla sede di Automobile Club Lucca – il commento, entusiasta, del direttore dell'ente provinciale Luca Sangiorgio – per me motivo di grande soddisfazione a conferma dell'impronta sportiva sempre più marcata da parte del nostro Automobile Club. Una gara che, a differenza delle ultime edizioni, sarà esclusivamente dedicata alle vetture moderne, in quanto non abbiamo ritenuto giusto sacrificare le vetture storiche in coda alla manifestazione. Un'attenzione particolare, quella del nostro Automobile Club verso il panorama motoristico storico, la stessa che ci ha portato ad organizzare un raduno che, nella giornata di domenica 4 settembre, coinvolgerà il territorio interessato dalle Ville Lucchesi all'interno della rassegna Ruote nella storia portata avanti da ACI Storico".
Sei, le prove speciali che caratterizzeranno la 57^ Coppa Città di Lucca e che coinvolgeranno i comuni di Bagni di Lucca, Villa Basilica, Capannori, con la fase di iscrizione alla gara che aprirà ai concorrenti nella giornata di mercoledì 29 giugno per chiudersi alle ore 24 di mercoledì 20 luglio, a nove giorni dall'accensione dei motori.
Nella foto (free copyright Thomas Simonelli): Luca Panzani, uno dei protagonisti della precedente edizione.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 396
Ottimo successo ha ottenuto l’edizione numero tre del "Trofeo Selva Bassa Sporting Club" che si è svolto nella città del mobile di Quarrata (Pistoia), organizzata dallo Sporting Club Selva Bassa con la collaborazione tecnica della Podistica Quarrata e il patrocinio dell’amministrazione comunale sulla distanza di km 8,600 per i competitivi e per i partecipanti alla ludico motoria di km 5.
Il successo nella categoria assoluta uomini è andato al lucchese, Filippo Sorini (Atletica Virtus Lucca), che precede Samuele Cecchi (Podistica La Stanca Valenzatico) e Marco Bonacchi (Gruppo Podistico Alpi Apuane).
Doppietta per gli atleti della Montecatini Marathon nei veterani uomini con al primo posto Alessandro Calzolari davanti a Luca Silvestri, terzo classificato Samuele Dessì (Aurora Montale).
Mileno Frediani (Atletica Montecatini Marathon) fa sua la categoria veterani argento uomini dove si sbarazza di Rocco Cupolo (Gruppo Podistico Alpi Apuane) e Fabrizio Niccolai (Podistica Quarrata).
Nella categoria oro uomini, Roberto Mei (Silvano Fedi Pistoia) essendo l’unico rappresentante in questa categoria, si aggiudica la gara.
Valentina Dami (Silvano Fedi Pistoia) ottiene il successo nella categoria donne assolute e precede la compagna di squadra, Nina Gulina.
Nelle donne veterane il primo posto è andato a Roberta Pieroni (Orecchiella Garfagnana), precedendo nell’ordine Piras Vargas (Podistica Empolese) e Letizia Sabatini (Atletica Castello Firenze).
Unica iscritta nella categoria donne veterane Patrizia Franchi (Gruppo Podistico Cai Pistoia) che fa sua la gara.
Il trofeo messo in palio dall’organizzazione è andato alla Podistica Pratese con 20 iscritti.