Sport
Eccellenza femminile, Stefano Cordeschi al Marginone
In un campionato difficile come quello di Eccellenza Toscana, al Marginone 2000 serviva un allenatore di comprovata esperienza nel calcio delle donne, per centrare il difficile obiettivo della salvezza

Pugilistica lucchese, Sasha Mencaroni vola a Francoforte con la Nazionale under 19
Mentre prosegue l'attività in azzurro per la Pugilistica Lucchese, non si ferma nemmeno l'attività ordinaria. Dopo aver completato gli…

Giro della Toscana femminile, 3^ tappa a Segromigno il 6 settembre: la tappa di Michela e Giulietta
E' la "tappa regina" del Giro della Toscana... non perché è la più dura, non perché abbia un chissà quale spunto tecnico, ma perché è quella che si corre sulle strade di Michela e di Giulietta

Arriva Luca Valentini, il Basketball club Lucca chiude il roster inserendo il decimo senior
Dalla B Nazionale arriva un ragazzo di sostanza, al quale verrà affidata la regia della squadra la cui fama che lo precede, oltre ad indicarlo come un buonissimo giocatore ne esalta le doti da ottimo rimbalzista e assistman

La Folgor Marlia festeggia un traguardo storico: 120 anni di passione
La Folgor Marlia festeggia un traguardo storico: 120 anni di passione, sport e appartenenza. Dal 1905, un cuore che batte forte a Marlia, punto di riferimento per generazioni di sportivi, famiglie e appassionati

Con Virgilio Mercogliano nuova guida per le giovanili Le Mura Spring
Le Mura Spring presenta la prima figura che comporrà il quadro tecnico dedicato al settore giovanile, coach Virgilio Mercogliano, 65 anni.Arriva…

Coppa Chimera: pioggia di medaglie per la Kin Sori Taekwondo di Altopascio
La Kin Sori…

Si apre oggi la nuova stagione sportiva del BCL con la presentazione della campagna abbonamenti
Si apre oggi la nuova stagione sportiva del BCL, con la presentazione della campagna abbonamenti per assistere al campionato di serie B interregionale 2025/2026. Il suo lancio avverrà attraverso la stampa locale,…

Il basketball club Lucca continua con le conferme di peso: è la volta di Andrea Simonetti
Il basketball club Lucca continua con le conferme di peso, calando un carico da 90, il lungo e possente Andrea Simonetti, sul parquet del Palasport di Lucca, anche per la stagione 2025/26, i tifosi e gli appassionati che seguono il BCL potranno esultare di nuovo ai canestri del n° 10

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 507
Debutto decisamente positivo quello di “King Dragon” nel Trofeo Open N5 alla 106.ma Targa Florio. In chiave Trofeo Open N5 “King Dragon” nel primo appuntamento a massimo coefficiente non ha sbagliato nulla sulle insidiose strade siciliane, in una gara dalle condizioni meteo particolarmente avverse hanno alzato il livello della sfida tecnica ed a trarne i maggiori benefici è stato “King Dragon”, alla guida di una Citroen DS3 N5 con i colori di HP Sport, curata da Tirreno Motorsport con Angelo Impollonia alle note. Nella corsa più antica del mondo il pilota campano segna punti pesanti nel Trofeo Open N5, nell’ambito del massimo campionato italiano assoluto rally.
“Condizioni molto insidiose per il meteo – racconta “King Dragon” – pure avendo già gareggiato alla Targa Florio, era tutto nuovo per me, essendo alla prima uscita con la Citroen DS3 N5 (nella foto di Mario Leonelli) di HP Sport e Tirreno Motorsport, con all’attivo soltanto qualche chilometro di test sulla pista di Sarno. Sono riuscito ad affrontare soltanto due speciali con l’asciutto mentre, il resto erano condizioni meteo miste, umido, sporco e in alcuni tratti molto bagnato. L’obiettivo era fare chilometri, conoscere la vettura e crescere con il passare dei chilometri.”
Archiviata la Targa Florio, primo dei due eventi a coefficiente cinque, la classifica provvisoria del Trofeo Open N5 vede al comando in coabitazione, Rigo e Camporese, a quota centoquaranta punti. Al terzo posto assoluto il portacolori di HP Sport “King Dragon”, con i suoi 100 punti, seguito da Paris a sessanta, da Benazzo e da Scalia a cinquanta mentre si attende la pronta riscossa di Porro, Angeli, Bedini, Bizzozzero e Dini, tutti iscritti alla serie ma ancora a secco nella classifica generale.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 624
Grandissimo successo per questa manifestazione che ha visto coinvolti 350 atleti e 41 squadre provenienti da diverse regioni d’Italia.
I figli Giacomo e Greta hanno ricordato la memoria del padre scomparso 3 anni fa, con 3 rose sul blocco di partenza centrale della piscina. Un affettuoso applauso e tanto calore è arrivato dagli spalti, dove tutti i presenti si sono uniti alla famiglia e al ricordo di Alessandro.
Il momento è stato davvero intenso.
La giornata è stata caratterizzata da tanto divertimento e ottimi risultati dagli atleti partecipanti
Inoltre i figli, a fine giornata, hanno premiato le prime 6 società classificate e un premio speciale alla miglior prestazione maschile e femminile dei 400 stile libero, conquistati rispettivamente da Lorenzo Giovannini (Nuoto Master Brescia) e da Mira Guglielmi (Amici Nuoto VVFF Modena). Il meeting è stato vinto dalla società DLF Livorno, seguita dalla Firenze Nuota Master e terzo posto per la società organizzatrice Circolo Nuoto Lucca.
Grande soddisfazione da parte dell’organizzazione che ringrazia la famiglia Natali di aver partecipato, tutti gli atleti iscritti e da appuntamento all’edizione del prossimo anno.