Sport
Eccellenza femminile, Stefano Cordeschi al Marginone
In un campionato difficile come quello di Eccellenza Toscana, al Marginone 2000 serviva un allenatore di comprovata esperienza nel calcio delle donne, per centrare il difficile obiettivo della salvezza

Pugilistica lucchese, Sasha Mencaroni vola a Francoforte con la Nazionale under 19
Mentre prosegue l'attività in azzurro per la Pugilistica Lucchese, non si ferma nemmeno l'attività ordinaria. Dopo aver completato gli…

Giro della Toscana femminile, 3^ tappa a Segromigno il 6 settembre: la tappa di Michela e Giulietta
E' la "tappa regina" del Giro della Toscana... non perché è la più dura, non perché abbia un chissà quale spunto tecnico, ma perché è quella che si corre sulle strade di Michela e di Giulietta

Arriva Luca Valentini, il Basketball club Lucca chiude il roster inserendo il decimo senior
Dalla B Nazionale arriva un ragazzo di sostanza, al quale verrà affidata la regia della squadra la cui fama che lo precede, oltre ad indicarlo come un buonissimo giocatore ne esalta le doti da ottimo rimbalzista e assistman

La Folgor Marlia festeggia un traguardo storico: 120 anni di passione
La Folgor Marlia festeggia un traguardo storico: 120 anni di passione, sport e appartenenza. Dal 1905, un cuore che batte forte a Marlia, punto di riferimento per generazioni di sportivi, famiglie e appassionati

Con Virgilio Mercogliano nuova guida per le giovanili Le Mura Spring
Le Mura Spring presenta la prima figura che comporrà il quadro tecnico dedicato al settore giovanile, coach Virgilio Mercogliano, 65 anni.Arriva…

Coppa Chimera: pioggia di medaglie per la Kin Sori Taekwondo di Altopascio
La Kin Sori…

Si apre oggi la nuova stagione sportiva del BCL con la presentazione della campagna abbonamenti
Si apre oggi la nuova stagione sportiva del BCL, con la presentazione della campagna abbonamenti per assistere al campionato di serie B interregionale 2025/2026. Il suo lancio avverrà attraverso la stampa locale,…

Il basketball club Lucca continua con le conferme di peso: è la volta di Andrea Simonetti
Il basketball club Lucca continua con le conferme di peso, calando un carico da 90, il lungo e possente Andrea Simonetti, sul parquet del Palasport di Lucca, anche per la stagione 2025/26, i tifosi e gli appassionati che seguono il BCL potranno esultare di nuovo ai canestri del n° 10

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 428
È una "top ten" da analizzare con la consapevolezza di aver reagito a condizioni di oggettiva difficoltà, quella conquistata da Rudy Michelini sulle strade della Targa Florio. Il pilota lucchese, al volante della Volkswagen Polo Rally2 "gommata" Pirelli e curata in campo gara dal team HK Racing, ha archiviato il terzo appuntamento valido per il Campionato Italiano Assoluto Rally in decima posizione assoluta, risultato al di sotto delle aspettative espresse nel pre-gara e condizionato da un'interpretazione del fondo asfaltato che non ha permesso al driver di esprimersi al meglio delle proprie potenzialità. Chilometri, quelli della Targa Florio, che hanno proposto agli equipaggi partecipanti difficoltà legate alle condizioni atmosferiche, dall'incertezza legata alle precipitazioni alla scarsa visibilità accusata nei passaggi "in notturna" del primo giorno di gara, caratterizzati dalla presenza di banchi di nebbia.
Un impegno, quello condiviso con il copilota Michele Perna, che ha comunque garantito a Rudy Michelini il consolidamento della quarta posizione nel Campionato Italiano Rally Promozione, serie di riferimento che lo vede – nella sua classifica provvisoria – accusare la sfortunata uscita di strada occorsa al Rallye Sanremo ma che lascia ampi margini di risalita nei prossimi appuntamenti in programma, a partire dal Rally di Alba in programma a fine giugno in provincia di Cuneo.
"No, non posso ritenermi soddisfatto – il commento di Rudy Michelini - il team ha lavorato bene, la macchina era perfetta ma, allo stesso tempo, non sono riuscito ad esprimermi come avrei voluto su queste strade, in nessuna delle prove speciali. Ho cercato così di difendere la posizione, cercando l'arrivo, anche a causa del chilometraggio ridotto della gara che non avrebbe comunque garantito margini di recupero".
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 1196
Lo scorso week-end le ginnaste della Ginnastica Ritmica Lucca hanno preso parte alla seconda prova del campionato d’insieme Silver FGI, al primo incontro Provinciale amichevole Libertas GR a Viareggio e alla prova interregionale AICS a Santa Maria a Monte. Numerosi sono stati i podi e le medaglie conquistate dalle ginnaste lucchesi.
A Viareggio non sono mancate le soddisfazioni, al campionato d’insieme silver 3 ori per le squadre della Ritmica Lucca. Primo posto per la coppia cerchi formata da Dalila Giusti e Clara Ciardetti nelle allieve LB1, primo posto per l’altra coppia cerchi formata da Corinna Belmonte e Martina Franciosini nella categoria open LB1. Oro per la squadra palle LC open formata da Gemma Bertolani, Sabrina Ionescu, Beatrice Pacini e Ambra Paladini.
A concludere la giornata di gare sono state Mia Gigliucci, Emma Torselli, Sophie Schwander, Elisa Macchia, Guerra Giulia, Vittoria Ramacciotti, Emma Massaglia che per la prima volta sono scese in pedana partecipando all’incontro amichevole Libertas.
Esordio anche per il gruppo di avviamento alla ginnastica ritmica formato da Martina Cervelli, Edy Der Carlo, Greta Marcheschi, Viola Bertolucci, Camilla Pieri, Costanza Vannucci, Virginia Tenucci, Bianca Panozzo, Monica Giulia Tripaldi, Giulia Finizola che hanno ben figurato alla loro prima esperienza in una competizione.
A Santa Maria a Monte la gara AICS si è svolta su due giorni. Sabato 7 maggio è iniziato col primo posto per Sofia Moretti nella categoria LB1 a fune e cerchio. Secondo posto per Martina Cicerchia al corpo libero e oro per Vera Menghini alla palla nella categoria A1 LC. Nella categoria silver LD primo posto per Sofia Marcelli al corpo libero e secondo posto alla fune nelle allieve A1, secondo posto per Veronika Halenko al corpo libero e primo posto al cerchio nelle allieve A2, primo posto alle clavette e alla fune per Giulia Susulete nelle J1, Tina Sassetti seconda classificata alla palla e alle clavette nelle S2.
Per la categoria Gold secondo posto per Vittoria Martinelli nelle J1, che si è cimentata al cerchio e alla palla. Nelle senior terzo posto per Vanessa Viotto, con clavette e nastro, seguita dalla compagna Nicole Scoma, che ha portato in gara cerchio e clavette.
Domenica 8 la giornata è iniziata a S. Maria a Monte con l’esordio delle piccole Alice Solari e Daria Sustova che alla prima gara hanno raggiunto ottimi risultati: Alice terza al corpo libero e seconda alla palla, Daria terza alla palla. Entrambe hanno gareggiato nella categoria LA1 A1, dove Melissa Presa ha conquistato l’oro alla palla e l’argento al corpo libero.
Zoe Cesaretti ha strappato un argento al corpo libero nella categoria LA1 A2.
Doppio oro per Chiara Giulianelli al corpo libero e alla palla nelle senior1 LA1.
Buone prestazioni anche per Ricci Tiara e Ginevra Porta rispettivamente nella categoria LA2 A1 e A2. Tiara è salita sul gradino più alto del podio sia al cerchio che alle clavette, Ginevra bronzo al cerchio e argento alle clavette.
- Galleria: