Sport
Eccellenza femminile, Stefano Cordeschi al Marginone
In un campionato difficile come quello di Eccellenza Toscana, al Marginone 2000 serviva un allenatore di comprovata esperienza nel calcio delle donne, per centrare il difficile obiettivo della salvezza

Pugilistica lucchese, Sasha Mencaroni vola a Francoforte con la Nazionale under 19
Mentre prosegue l'attività in azzurro per la Pugilistica Lucchese, non si ferma nemmeno l'attività ordinaria. Dopo aver completato gli…

Giro della Toscana femminile, 3^ tappa a Segromigno il 6 settembre: la tappa di Michela e Giulietta
E' la "tappa regina" del Giro della Toscana... non perché è la più dura, non perché abbia un chissà quale spunto tecnico, ma perché è quella che si corre sulle strade di Michela e di Giulietta

Arriva Luca Valentini, il Basketball club Lucca chiude il roster inserendo il decimo senior
Dalla B Nazionale arriva un ragazzo di sostanza, al quale verrà affidata la regia della squadra la cui fama che lo precede, oltre ad indicarlo come un buonissimo giocatore ne esalta le doti da ottimo rimbalzista e assistman

La Folgor Marlia festeggia un traguardo storico: 120 anni di passione
La Folgor Marlia festeggia un traguardo storico: 120 anni di passione, sport e appartenenza. Dal 1905, un cuore che batte forte a Marlia, punto di riferimento per generazioni di sportivi, famiglie e appassionati

Con Virgilio Mercogliano nuova guida per le giovanili Le Mura Spring
Le Mura Spring presenta la prima figura che comporrà il quadro tecnico dedicato al settore giovanile, coach Virgilio Mercogliano, 65 anni.Arriva…

Coppa Chimera: pioggia di medaglie per la Kin Sori Taekwondo di Altopascio
La Kin Sori…

Si apre oggi la nuova stagione sportiva del BCL con la presentazione della campagna abbonamenti
Si apre oggi la nuova stagione sportiva del BCL, con la presentazione della campagna abbonamenti per assistere al campionato di serie B interregionale 2025/2026. Il suo lancio avverrà attraverso la stampa locale,…

Il basketball club Lucca continua con le conferme di peso: è la volta di Andrea Simonetti
Il basketball club Lucca continua con le conferme di peso, calando un carico da 90, il lungo e possente Andrea Simonetti, sul parquet del Palasport di Lucca, anche per la stagione 2025/26, i tifosi e gli appassionati che seguono il BCL potranno esultare di nuovo ai canestri del n° 10

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 623
Ha assecondato le aspettative espresse alla vigilia, il Rally Valdinievole e Montalbano affrontato da MM Motorsport. Il team lucchese ha archiviato l'appuntamento dal format Rally Day - svoltosi in provincia di Pistoia - condividendo con i suoi due equipaggi iscritti alla gara il passaggio sulla pedana d'arrivo. L'ennesima conferma in termini di affidabilità per la squadra di Porcari, chiamata a supporto della partecipazione di Pierluigi Della Maggiora, su Peugeot 208 Rally4 e di Giuseppe Perna, tornato al volante della Peugeot 208 R2B. Un contesto articolato su trentasei chilometri cronometrati che ha chiamato alla partenza cento equipaggi, garantendo all'aspetto agonistico un ampio respiro.
Esordio soddisfacente, al volante della Peugeot 208 Rally4 equipaggiata con pneumatici Pirelli, per Pierluigi Della Maggiora. Il pilota lucchese ha colto l'occasione proposta dal confronto per saggiare le caratteristiche della "turbocompressa" a trazione anteriore, vedendone accrescere sensibilmente il feeling. Una prestazione, quella del driver affiancato dall'esperto copilota Sauro Farnocchia, condizionata nelle sue fasi iniziali da una difficoltà di interpretazione già preventivata, legata al ritorno su una vettura a due ruote motrici dopo un anno e mezzo che lo ha visto al volante di esemplari a trazione integrali. Particolari che non hanno negato a Pierluigi Della Maggiora la conquista della "top ten" di categoria, in settima posizione di Rally4.
Ritorno sul sedile sinistro della Peugeot 208 R2B – dopo sette mesi di inattività - per Giuseppe Perna, nono in una classifica di categoria che ha visto la vettura "aspirata" al cospetto dei più prestazionali esemplari turbo. Affiancato da Alessio Magnani, il pilota versiliese è riuscito a prevalere nel confronto che ha interessato la versione "R2", concludendo in nona piazza su chilometri affrontati con pneumatici Pirelli.
Nella foto (free copyright Amicorally): Pierluigi Della Maggiora in gara.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 587
Una prestazione in continua progressione con una macchina mai guidata prima e contro avversari di elevato livello. Una performance finita in settima posizione di classe RC4 con la Peugeot 208 Rally4 di MM Motorsport.
Ecco il bilancio del 37. Rally Valdinievole e Montalbano, corso ieri nel pistoiese, da Pierluigi Della Maggiora, in coppia con Sauro Farnocchia, al volante della vettura francese, utilizzata dal Campione in carica over 55 della VI zona, dopo ben quattro anni di gare con le trazioni integrali.
Una macchina che per il gentleman driver portacolori della scuderia lucchese Rally Revolution +1, ha segnato il ritorno al volante di una vettura a due ruote motrici dopo ben quattro anni di trazioni integrali, anche una macchina che praticamente ha conosciuto in gara, in una categoria assai competitiva.
Gara, che per Della Maggiora "senior" è stata una continua progressione di sensazioni ed anche di riscontri cronometrici, senza mai guardare alla classifica ma cecando soprattutto di proseguire il lavoro di affinamento delle note per "leggere" la strada, ben guidato dall'esperto Sauro Farnocchia. Anche ben assecondato dalla 208 Rally4 della squadra lucchese, confermatasi affidabile quanto performante.
"Ho trovato una vettura - commenta Della Maggiora – di elevato livello, molto professionale, lontana anni luce dalle "due ruote motrici di qualche anno fa. Una vettura anche impegnativa, che vuole impegno totale da parte dell'equipaggio, e che sicuramente porta a grandi soddisfazioni. Non sono partito con nessuna velleità, solo quella, insieme a Sauro per proseguire il lavoro di affinamento delle note, del descrivere la strada e devo dire che sulle prove incontrate in Valdinievole si è aggiunto un altro importante tassello di miglioramento. La macchina, perfetta, ma non avevo dubbi, MM motorsport ce l'ha consegnata splendida, come peraltro è sua consuetudine ed importanti sono stati anche i consigli che loro mi hanno dato per sfruttarla al meglio possibile. Per chi come me ha la sola ambizione di divertirsi, facendo però un percorso tecnico e sportivo con serietà, posso dire che è una vera e propria "squadra ufficiale", i risultati sono davanti agli occhi di tutti".
Il prossimo impegno di Della Maggiora "senior" sarà al Rally degli Abeti ed Abetone, a fine mese sulla Montagna Pistoiese, dove tornerà al volante della Skoda Fabia Rally2, ovviamente "firmata" da MM Motorsport.
Nella foto: Pierluigi Della Maggiora in azione (foto AmicoRally)