Sport
Pugilistica lucchese, Sasha Mencaroni vola a Francoforte con la Nazionale under 19
Mentre prosegue l'attività in azzurro per la Pugilistica Lucchese, non si ferma nemmeno l'attività ordinaria. Dopo aver completato gli…

Giro della Toscana femminile, 3^ tappa a Segromigno il 6 settembre: la tappa di Michela e Giulietta
E' la "tappa regina" del Giro della Toscana... non perché è la più dura, non perché abbia un chissà quale spunto tecnico, ma perché è quella che si corre sulle strade di Michela e di Giulietta

Arriva Luca Valentini, il Basketball club Lucca chiude il roster inserendo il decimo senior
Dalla B Nazionale arriva un ragazzo di sostanza, al quale verrà affidata la regia della squadra la cui fama che lo precede, oltre ad indicarlo come un buonissimo giocatore ne esalta le doti da ottimo rimbalzista e assistman

La Folgor Marlia festeggia un traguardo storico: 120 anni di passione
La Folgor Marlia festeggia un traguardo storico: 120 anni di passione, sport e appartenenza. Dal 1905, un cuore che batte forte a Marlia, punto di riferimento per generazioni di sportivi, famiglie e appassionati

Con Virgilio Mercogliano nuova guida per le giovanili Le Mura Spring
Le Mura Spring presenta la prima figura che comporrà il quadro tecnico dedicato al settore giovanile, coach Virgilio Mercogliano, 65 anni.Arriva…

Coppa Chimera: pioggia di medaglie per la Kin Sori Taekwondo di Altopascio
La Kin Sori…

Si apre oggi la nuova stagione sportiva del BCL con la presentazione della campagna abbonamenti
Si apre oggi la nuova stagione sportiva del BCL, con la presentazione della campagna abbonamenti per assistere al campionato di serie B interregionale 2025/2026. Il suo lancio avverrà attraverso la stampa locale,…

Il basketball club Lucca continua con le conferme di peso: è la volta di Andrea Simonetti
Il basketball club Lucca continua con le conferme di peso, calando un carico da 90, il lungo e possente Andrea Simonetti, sul parquet del Palasport di Lucca, anche per la stagione 2025/26, i tifosi e gli appassionati che seguono il BCL potranno esultare di nuovo ai canestri del n° 10

Gian Marco Drocker resta al Basket Club Lucca, una grande conferma
Il roster del Basketball Club Lucca si sta delineando sempre più, la conferma di Gian Marco Drocker è a questo punto una bellissima realtà, forse, la sua, è una delle conferme più attese dai tifosi del BCL

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 496
Si conclude con un quarto posto assoluto il debutto di Antonino Cannavo e Gianfrancesco Rappa nella GR YARIS RALLY CUP 2022 all’interno della 106° Targa Florio per l'equipaggio di ZeroCento-HP Sport.
Cannavò e Raffa al loro al primo approccio con il Trofeo e con la vettura hanno dato prova di esserci e di puntare in alto, firmando tra l’altro ottimi tempi, con il terzo miglior tempo in prova nel finale di gara, terminando la loro fatica al quarto posto nella gara vinta dall’esperto Paperini con alle note Fruini. Al termine della gara il commento di Cannavò: “Siamo partiti con l’intento di conoscere la vettura, visto che avevamo all’attivo soltanto i chilometri dello shakedown. La gara di per sé difficile, con il maltempo che ha complicato non poco il suo svolgimento, siamo rammaricati di aver perso il podio per pochi secondi, con il passare dei chilometri avevamo fatto segnare ottimi tempi, purtroppo le condizioni mutevoli del percorso in alcuni punti e la roulette relative regolazioni dell'assetto tra asfalto asciutto e bagnato hanno di fatto condizionato la gara”. In casa HP Sport c’è rammarico per aver mancato il podio all’esordio del GR Yaris Rally Cup: “Siamo fiduciosi per quanto potrà fare in campionato la coppia Cannavo-Rappa”.
Il campionato prende ora una lunga pausa, prima del secondo appuntamento in programma a fine giugno con il rally di Alba (Cuneo), una gara per la prima volta inserita nel CIAR, tutta da scoprire per i protagonisti della serie.
CLASSIFICA GR YARIS RALLY CUP - 106^ TARGA FLORIO: 1) Paperini-Fruini in 54'04"9; 2) Gianesini-Belfiore a 1:59.7; 3) Manninen-Sillanpaa a 2:33.6; 4) Cannavò-Rappa a 2'37"9; 5) Luchi-Marchioni a 2:55.2; 6) Paleari Henssler-Bozzo a 3:12.3; 7) Facco-Doria a 4:48.9; 8) Menegaldo-Barra a 4:59.2; 9) Di Giannantonio-Bosi a 6:30.3.
CLASSIFICA GR YARIS RALLY CUP: 1) Paperini 60 punti; 2) Gianesini 38; 3) Manninen 33; 4) Cannavò 24; 5) Luchi 20; 6) Paleari 18; 7) Facco 12; 8) Menegaldo 8; 9) Romagnoli 3.
CLASSIFICA TEAM: 1) Blu Thunder-Spotorno Car 66 punti; 2) New Star3 36; 3) PromoRacing 35; 4) HMI-Finiguerra 30; 5) HP Sport-Zerocento 24.
CALENDARIO GR YARIS RALLY CUP 2022: 24/25 giugno: Alba; 21/23 luglio: Roma Capitale; 25/27 agosto: Rally 1000 Miglia; 1/2 ottobre: Modena; 21/22 ottobre: Trofeo ACI Como.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 507
Debutto decisamente positivo quello di “King Dragon” nel Trofeo Open N5 alla 106.ma Targa Florio. In chiave Trofeo Open N5 “King Dragon” nel primo appuntamento a massimo coefficiente non ha sbagliato nulla sulle insidiose strade siciliane, in una gara dalle condizioni meteo particolarmente avverse hanno alzato il livello della sfida tecnica ed a trarne i maggiori benefici è stato “King Dragon”, alla guida di una Citroen DS3 N5 con i colori di HP Sport, curata da Tirreno Motorsport con Angelo Impollonia alle note. Nella corsa più antica del mondo il pilota campano segna punti pesanti nel Trofeo Open N5, nell’ambito del massimo campionato italiano assoluto rally.
“Condizioni molto insidiose per il meteo – racconta “King Dragon” – pure avendo già gareggiato alla Targa Florio, era tutto nuovo per me, essendo alla prima uscita con la Citroen DS3 N5 (nella foto di Mario Leonelli) di HP Sport e Tirreno Motorsport, con all’attivo soltanto qualche chilometro di test sulla pista di Sarno. Sono riuscito ad affrontare soltanto due speciali con l’asciutto mentre, il resto erano condizioni meteo miste, umido, sporco e in alcuni tratti molto bagnato. L’obiettivo era fare chilometri, conoscere la vettura e crescere con il passare dei chilometri.”
Archiviata la Targa Florio, primo dei due eventi a coefficiente cinque, la classifica provvisoria del Trofeo Open N5 vede al comando in coabitazione, Rigo e Camporese, a quota centoquaranta punti. Al terzo posto assoluto il portacolori di HP Sport “King Dragon”, con i suoi 100 punti, seguito da Paris a sessanta, da Benazzo e da Scalia a cinquanta mentre si attende la pronta riscossa di Porro, Angeli, Bedini, Bizzozzero e Dini, tutti iscritti alla serie ma ancora a secco nella classifica generale.